Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: verticale

Numero di risultati: 142 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

501126
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 50 occorrenze

1° Un grave abbandonato a se stesso senza velocità iniziale (cioè a partire dalla condizione di quiete) cade lungo la verticale, muovendosi con una

fisica

Pagina 110

annulla invece la componente verticale (e quindi la velocità intensiva raggiunge il suo valore minimo ) nell’istante

fisica

Pagina 115

17. Si spara un fucile perché un proiettile passi al disopra di un muro verticale di altezza h, sopra la bocca O del fucile e alla distanza d da essa

fisica

Pagina 151

variazione di velocità Δv (nel senso della verticale) proporzionale a Δt ed indipendente dalla, velocità, da cui è animato il grave all’inizio dell

fisica

Pagina 317

verticale.

fisica

Pagina 336

conseguenze pratiche per il caso degli elicopteri (apparecchi di sostentazione, schematicamente costituiti da un’elica girevole attorno ad un asse verticale

fisica

Pagina 388

, in cui la normale interna è verticale e diretta verso il basso.

fisica

Pagina 406

parete verticale di una stanza, che in figura rappresenteremo mediante le loro sezioni Ox, Oy con un piano di profilo.

fisica

Pagina 407

applicato sulla verticale del baricentro G di essa. Per le (1) abbiamo che condizione necessaria per l’equilibrio si è che i tre vettori F A, F B , p

fisica

Pagina 517

baricentro deve giacere nel piano verticale, passante per i due punti di sospensione.

fisica

Pagina 518

sussistere. Tale ad es. il caso di una scala a piuoli appoggiata al suolo e ad un muro verticale (caso che discuteremo con ogni dettaglio ai nn. 17-18). Se

fisica

Pagina 530

Se, nel caso del quadrangolo, codesta verticale passa per il vertice C più vicino alla y, le due reazioni risultano determinate univocamente, in

fisica

Pagina 535

verifica certamente quando la scala forma colla verticale un angolo α minore dell’angolo φ di attrito (φ = tg φ).

fisica

Pagina 536

Se poi l’angolo α della scala colla verticale è maggiore di φ (vedi la fig. della pag. prec.), il punto più vicino alla parete della regione comune

fisica

Pagina 536

In tutti gli altri casi di equilibrio, la verticale del baricentro ha comune col quadrangolo (o col triangolo) tutto un segmento, e su questo si può

fisica

Pagina 536

Di qui si conclude che, nell’ipotesi di una inclinazione (rispetto alla verticale) maggiore dell’angolo di attrito, non si può senza pericolo

fisica

Pagina 537

Se la trazione agisce in un piano verticale pel baricentro, la precedente condizione si può manifestamente interpretare dicendo che la linea d’azione

fisica

Pagina 541

inclinato, a quella di equilibrio, in cui è verticale, il lavoro è positivo.

fisica

Pagina 543

verticale per l'asse. E per la b) il complesso delle reazioni offerte dal suolo, constando di sole forze applicate in punti della g, ha rispetto a

fisica

Pagina 544

forza verticale eguale al peso del cilindro.

fisica

Pagina 547

coppia, rispetto all’appoggio P, sarà verticale; sarà quindi puramente normale il momento reattivo, finché l’equilibrio sussiste. Aumentando l

fisica

Pagina 549

(risultante = 0) sulla normale al piano stradale e su questo piano, avvertendo soltanto che normale e piano non sono più rispettivamente verticale e

fisica

Pagina 554

Determinare le reazioni in A ed in B, supponendo trascurabile l’attrito del perno B. [La componente verticale (verso l'alto) della reazione in A vale

fisica

Pagina 557

L’asta si trova in equilibrio in piano verticale sotto l’azione del suo peso p e della tensione di una corda attaccata in B, che rasenta il cilindro

fisica

Pagina 559

Si noti in primo luogo che il piano determinato dall’asta e dal centro della superficie sferica è necessariamente verticale, e si caratterizzi la

fisica

Pagina 560

dei due rami di scala dalla verticale di A].

fisica

Pagina 560

rigide CA, CB, collegate a cerniera in C, e appoggiate ad una circonferenza del loro piano, in modo che la congiungente di C col centro sia verticale.

fisica

Pagina 561

25. Un’asta AB, fortemente premuta tra due pareti verticali, si trova in equilibrio in un piano verticale perpendicolare alle pareti. Ciò presuppone

fisica

Pagina 564

Risposta. - Ritenuto che la verticale del baricentro seghi il collare, con che a l, e posto perché l’equilibrio sia possibile, occorre che b sia

fisica

Pagina 564

Di qui scende facilmente la proprietà caratteristica del poligono funicolare di trovarsi inserito in una parabola ad asse verticale. Si ha infatti

fisica

Pagina 580

Ancor prima di procedere alla trattazione analitica possiamo prevedere che la configurazione di equilibrio sarà una parabola ad asse verticale

fisica

Pagina 597

, abbiamo ottenuto come circoscritta al poligono funicolare, e che, riferita al suo asse principale (verticale) e alla tangente nel vertice, ammette l

fisica

Pagina 600

omogeneo, sospeso agli estremi in due dati punti A e B (non situati sulla stessa verticale) e soggetto alla sola sollecitazione della gravità.

fisica

Pagina 603

1. Un sistema articolato si trova in equilibrio in mi piano verticale. Tre aste consecutive (prese, si intende, in uno stesso verso di percorrenza

fisica

Pagina 634

6. Un filo pesante, sospeso per i suoi estremi, è atteggiato secondo una curva rappresentata dall’equazione c 3 y = x 4 (c costante, asse y verticale

fisica

Pagina 635

Si potrà ritenere che su ogni elemento ds di filo, agisca una forza verticale (verso il basso) proporzionale alla proiezione orizzontale dell

fisica

Pagina 636

Ove si supponga l’asse delle z verticale e diretto verso il basso, e sia m i la massa di un generico elemento P i, la forza F i applicata in P i avrà

fisica

Pagina 657

A tale scopo notiamo che, in quanto per la simmetria del sistema e della sollecitazione rispetto alla verticale di M, l’asta, come si è or ora

fisica

Pagina 666

3. Un filo flessibile e inestendibile di massa trascurabile può scorrere lungo un profilo parabolico ad asse verticale (concavità all’ingiù). Le

fisica

Pagina 686

8. Un esagono ABCDEF, costituito da sei aste omogenee ed eguali, è attaccato in A e disposto simmetricamente rispetto alla verticale di A. Esso è

fisica

Pagina 688

7. Consideriamo p. es. un punto pesante P, costretto a restare sopra una superficie σ, ruotante uniformemente attorno ad un’asse verticale e

fisica

Pagina 694

ogni caso poi, detta ζ l’inclinazione della normale sulla verticale, dovrà aversi ulteriormente

fisica

Pagina 695

nostra taglia l’asse (per ipotesi, verticale) in qualche punto, l’equilibrio potrà ivi sussistere solo a patto che il rispettivo piano tangente sia

fisica

Pagina 695

. Infatti, in tal caso, essendo verticale la normale, non potrebbe esserlo una generatrice del cono d’attrito e sarebbe quindi impossibile che peso e

fisica

Pagina 698

’azione del peso passa per O, e quella della reazione è la verticale di P)

fisica

Pagina 699

, componente verticale discendente eguale a p) non sarebbe rivolta verso l’interno del mozzo (come si conviene ad una reazione d’appoggio).

fisica

Pagina 702

Dacché i punti d’applicazione A ed O dei due vettori della prima coppia distano r, e i vettori sono inclinati di ψ sulla verticale O A, sarà

fisica

Pagina 704

Questa formula ci mostra che la massima deviazione della verticale si ha alla latitudine di 45° (sin 2λ = 1). Essa ammonta (in parti di raggio) ½ ε

fisica

Pagina 728

3. Una pallina pesante può scorrere senza attrito lungo una circonferenza, la quale ruota uniformemente attorno ad un asse verticale, che è contenuto

fisica

Pagina 729

ruotante (n. 8) attorno ad un asse verticale, priva di attrito.

fisica

Pagina 729

Cerca

Modifica ricerca