Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: senso

Numero di risultati: 225 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Fondamenti della meccanica atomica

439106
Enrico Persico 8 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(2) Estendendo il concetto di integrale nel senso di Stieltjes, si potrebbe scrivere questa formula, come tutte quelle analoghe, col solo integrale

fisica

Pagina 111

Vogliamo ora precisare i limiti di validità del modello corpuscolare, ossia i limiti entro i quali ha un senso parlare di «posizione» ed «impulso» di

fisica

Pagina 142

esse. Allora è proporzionale al numero di particelle (per unità di lunghezza) che, nella regione a sinistra di O, si muovono in senso progressivo, al

fisica

Pagina 187

quello che troveremo ora dando alla barriera la forma particolare della fig. 31, costituita di due « gradini di potenziale» in senso opposto.

fisica

Pagina 199

(componente di f sull'asse ) e analogamente tutte le formule della teoria dei vettori dello spazio hilbertiano verranno modificate nel senso di

fisica

Pagina 323

(73) va intesa nel senso che l'integrale del primo membro rispetto ad x, esteso a un intervallo qualunque (anche piccolo quanto si vuole) è nullo.

fisica

Pagina 327

L'ipotesi che la luce abbia natura corpuscolare (che cioè sia composta di corpuscoli nel senso intuitivo della parola) mentre sembra quasi imposta

fisica

Pagina 33

eguale a e diretto in senso opposto allo spin: ciò si vedrà in altro modo nel § seguente.

fisica

Pagina 432

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

481821
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 42 occorrenze

posizione riprende, in senso contrario, la stessa velocità intensiva che in essa aveva assunto al suo primo passaggio.

fisica

Pagina 105

immaginando che, come ad esempio nel caso di una traiettoria rettilinea, abbia senso la considerazione del Moto (non soltanto per un certo intervallo

fisica

Pagina 105

Se il vettore P - O ruota nel senso delle anomalie crescenti ed ɷ > 0 ne misura la velocità angolare, mentre Θ0 è l’anomalia per t = 0, avremo, al

fisica

Pagina 123

44. Il moto di un punto P dicesi centrale, se in esso la linea d’azione dell’accelerazione (quando ha un senso, cioè quando l’accelerazione è diversa

fisica

Pagina 136

mentre non vi è luogo a considerare la proprietà associativa, in quanto, essendo v 1 x v 2 uno scalare, il simbolo ( v 1 x v 2 ) x v è privo di senso.

fisica

Pagina 17

) rototraslatorio (in senso proprio).

fisica

Pagina 172

piano avente la loro giacitura comune, un certo senso di rotazione, quello in cui, sul piano considerato, la parallela a v 1 per un qualsiasi punto O

fisica

Pagina 18

compete rispetto al senso positivo fissato sulla IT) onde si avrà

fisica

Pagina 241

Esso può essere unilaterale, se una delle due ruote, per es. R, è atta a comunicare il movimento all’altra soltanto in un senso. L’ingranaggio dicesi

fisica

Pagina 270

variazione di velocità Δv (nel senso della verticale) proporzionale a Δt ed indipendente dalla, velocità, da cui è animato il grave all’inizio dell

fisica

Pagina 317

in equazione, occorre anzitutto precisare in qual senso e in qual modo debba intendersi data una forza.

fisica

Pagina 334

forza in P 0, si prenda nel senso stesso della forza un punto P 1 vicino a P 0. Sulla linea di azione della forza in P 1, che in generale sarà distinta

fisica

Pagina 337

4. La precedente definizione di lavoro come integrale di lavori elementari acquista un senso più concreto, se risalendo alla origine del concetto di

fisica

Pagina 350

Risulta di qui (cfr. n. 2, a )) che se si inverte il senso del cammino del punto d’applicazione, il lavoro di una forza posizionale cambia segno(e

fisica

Pagina 352

spostamento di 1 m. del suo punto di applicazione, nella direzione e nel senso della forza stessa.

fisica

Pagina 367

Ad es. sono in questo senso omogenee l’equazione fondamentale della Dinamica e le equazioni che esprimono il teorema delle forze vive e quello degli

fisica

Pagina 375

In questo senso e con le accennate riserve, potremo ritenere che per un punto materiale vincolato, in un modo qualsiasi,ba non oltrepassare una

fisica

Pagina 410

’uno o nell’altro senso indifferentemente).

fisica

Pagina 412

Designando con G', G 1' i baricentri dei due poligoni, con G", G 1''quelli dei rispettivi triangoli (rispettivi nel senso che completano l’assegnato

fisica

Pagina 436

Se le linee d’azione r 1, r 2 coincidono, il sistema equivale manifestamente ad un vettore unico, che ha la stessa linea d’azione, il senso del

fisica

Pagina 44

È perciò che le coppie (considerate come casi limiti dei sistemi di due vettori paralleli, diretti in senso opposto e le cui lunghezze tendono a

fisica

Pagina 45

56 . Sia dato in terzo luogo un sistema σ formato da più vettori applicati v 1, v 2 , … , v n, paralleli e diretti nello stesso senso e indichiamo al

fisica

Pagina 45

è un vettore infinitesimo insieme con lo scalare Δt, nel senso che la sua lunghezza è infinitesima con Δt. Perciò generalizzando una nota locuzione

fisica

Pagina 49

dove il radicale va preso in senso aritmetico; se v > o, cioè se si tratta di un vettore v non nullo, la rispettiva direzione orientata viene

fisica

Pagina 5

segni di NA, NB. Verificare che il valore non muta scambiando A con B (e invertendo in conformità il senso).

fisica

Pagina 506

A dir vero, il peso è distribuito nei singoli elementi del corpo, ed è soltanto equivalente (nel senso della teoria dei vettori) ad una forza unica

fisica

Pagina 542

riguardo ad una ulteriore condizione qualitativa, circa il senso degli sforzi.

fisica

Pagina 587

Possiamo supporre che valga il segno superiore (cioè che la tensione vada crescendo da A a B), giacché in caso contrario basta invertire il senso

fisica

Pagina 617

cessasse la sollecitazione esterna, tenderebbe a far scomparire l’incurvamento della verga, cioè a far ruotare la sezione in P nel senso che diminuisce

fisica

Pagina 629

, fa lavoro nullo: le pressioni sulla piastra terminale (che tenderebbero a far ruotare la vite in senso opposto) fanno tutte lavoro negativo

fisica

Pagina 662

22. Se oltre ad F agisce sulla testa della vite un’altra forza analoga F' (normale anch’essa e cospirante con F, quanto al senso, in cui tende a far

fisica

Pagina 663

anzitutto in qual senso debbano intendersi date, dal punto di vista matematico, le forze attive F i che sollecitano il sistema.

fisica

Pagina 668

b) Le (19) forniscono la più generale sollecitazione atta a mantenere in equilibrio il sistema S, nel senso che ogni sollecitazione siffatta si

fisica

Pagina 673

risguardati fissi (nel senso che si attribuisce in Meccanica a tale qualifica).

fisica

Pagina 689

Sono dunque posizioni di equilibrio tutte e sole quelle in cui la normale a σ è parallela a p + χ, con in più la suddetta condizione pel senso se il

fisica

Pagina 695

. Infatti invertendo il senso di k si deve invertire anche quello di l e così il carattere destrorso. o sinistrorso dell’elica rimane invariato.

fisica

Pagina 70

senso opposto al moto con intensità hp, essendo h il relativo parametro.

fisica

Pagina 701

Sarà così nostro compito di discriminare se b forma con k un angolo acuto od ottuso (ciò che individua, un senso sulla perpendicolare a t contenuta

fisica

Pagina 71

nel senso in cui si contano gli archi, momento negativo le forze dirette in senso opposto). Sommando questi contributi parziali - F t r d s,cioè

fisica

Pagina 715

Si noti che, se si tratta di azioni tangenziali, dirette nel senso in cui si contano gli archi, - F t d s risulta positiva, e la T va per conseguenza

fisica

Pagina 716

poli. Basta pensare che la forza centrifuga χ è nulla ai poli (sicché g si riduce ivi a G) ed ha intensità massima all’equatore, dove ha senso

fisica

Pagina 726

risultato ogni singolo camminò elementare, qualunque sia il senso in cui esso è avvenuto.

fisica

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca