Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risulta

Numero di risultati: 424 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Fondamenti della meccanica atomica

440855
Enrico Persico 11 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Se invece i due intervallini hanno in comune un tratto Δλ, l'integrale risulta uguale a

fisica

Pagina 110

Dalla (184) e dalla (190) risulta che la E deve avere uno dei valori

fisica

Pagina 195

Sostituendo nella (342), si vede che il momento magnetico risulta, in grandezza, legato al momento angolare p da

fisica

Pagina 274

Questo momento magnetico elementare chiamasi magnetone di Bohr: il suo valore risulta, in unità CGS,

fisica

Pagina 275

Dalla (23) risulta subito che la matrice somma, così definita, è effettivamente la matrice corrispondente all'operatore .

fisica

Pagina 306

La moltiplicazione di una matrice per una costante k si esegue moltiplicando ogni elemento della matrice per k: anche questo risulta immediatamente

fisica

Pagina 306

Risulta senz'altro dalla definizione che un'osservabile X è compatibile con qualunque f(X).

fisica

Pagina 332

Risulta poi evidente che la osservabile F così definita è compatibile con ciascuna delle osservabili date X, Y, Z...

fisica

Pagina 333

risulta

fisica

Pagina 354

L'energia del sistema (forza viva più energia potenziale) si può quindi esprimere in funzione della sola r, e risulta

fisica

Pagina 44

lo scarto relativo è di 1 : 20.000. L'energia di ionizzazione risulta di circa 24,47 volt. Per gli stati eccitati il calcolo numerico risulta più

fisica

Pagina 495

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

493850
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 38 occorrenze

Dalla terza delle (28') risulta intanto che in ogni caso il moto è piano, e avviene precisamente nel piano verticale della velocità iniziale.

fisica

Pagina 112

Si avverta che, nella ipotesi da noi fissata che la spirale tenda al centro avvolgendosi nel senso delle anomalie crescenti, l’angolo α risulta

fisica

Pagina 126

Questa identità vale per qualsiasi moto: nel caso dei moti centrali, ne risulta, in base alla (53)

fisica

Pagina 137

ossia, indicando con Ω1 il punto Ω + d, che, per la fissità Ω e la costanza di d, risulta pur esso fisso,

fisica

Pagina 173

Ma dal fatto che la torna di versori i, j, k è ortogonale e destrorsa risulta

fisica

Pagina 176

L’asse di moto risulta indeterminato in tutti e soli quegli istanti in cui l’atto di moto rigido è puramente traslatorio.

fisica

Pagina 181

Poiché ad ogni istante ω dà la direzione dell’asse di moto della terna Oxyz, risulta di qui che l'accelerazione è sempre ortogonale all’asse del moto

fisica

Pagina 198

dove la velocità (costante) v 0 di O ha la stessa direzione della velocità angolare. Di qui per la velocità assoluta risulta l'espressione

fisica

Pagina 199

20. Precessione degli equinozi. – Risulta immediatamente da quanto precede la spiegazione cinematica di questo fenomeno astronomico.

fisica

Pagina 214

6. L’importanza della considerazione delle due traiettorie polari risulta dal fatto che: Durante il moto, la rulletta rotola, senza strisciare, sulla

fisica

Pagina 228

Infatti ove si ponga b = 2a ossia b - a = a risulta e p = a; onde la seconda delle (8) dà η = 0.

fisica

Pagina 253

Dalla figura risulta ovviamente che, indicando con aΘ l’ascissa di I, le coordinate ξ, η di P hanno in ogni caso le espressioni:

fisica

Pagina 261

Dal n. prec. risulta che un solido ha 3 gradi di libertà anche nel caso in cui debba muoversi sempre parallelamente ad un piano.

fisica

Pagina 289

che risulta lineare omogenea nelle variazioni elementari (arbitrarie e indipendenti) δq h , delle coordinate lagrangiane (anche se i vincoli

fisica

Pagina 300

Ma, per definizione di prodotto vettoriale, il vettore (P-P') Λ r è perpendicolare ad R, onde risulta

fisica

Pagina 31

sono le equazioni del moto, risulta senz’altro dalla (4) che la forza totale applicata al punto è data, in funzione del tempo, da

fisica

Pagina 332

onde per due forze F 1, F agenti per un medesimo tempo t,risulta effettivamente

fisica

Pagina 360

In ogni caso, la reazione R, in condizioni statiche, risulta univocamente determinata, come direttamente opposta alla forza sollecitante.

fisica

Pagina 412

Risulta dalla (8) Che, se tutte le masse appartengono ad un medesimo piano o ad una medesima retta, lo stesso avviene del loro centro di gravità.

fisica

Pagina 428

Ciò posto, si può caratterizzare il centro di gravità di un generico sistema come quel punto dello spazio, per cui il momento polare risulta minimo.

fisica

Pagina 431

Risulta poi manifesto, ragionando in una dimensione come al n. 13, che il centro di gravità di un segmento è il suo punto di mezzo.

fisica

Pagina 435

La R non è altro che la coordinate y = f(z) della curva meridiana, sicché risulta

fisica

Pagina 456

come risulta tosto dal fatto che, prendendo le componenti secondo gli assi coordinati, si ritrovano le (33).

fisica

Pagina 47

rappresentando v la densità lineare dell’arco, 2α la sua misura (in radianti), r il raggio. Per una semicirconferenza risulta in particolare

fisica

Pagina 506

4° che vi sono due cilindri per cui A risulta eguale ad A'; in uno di questi il diametro è una volta e mezza l'altezza.

fisica

Pagina 509

63. Dalle considerazioni precedenti risulta come si possano estendere alle funzioni vettoriali i risultati formali del Calcolo differenziale.

fisica

Pagina 51

Da tutto ciò risulta che per l'equilibrio di un sistema articolato saranno necessarie e sufficienti due classi di condizioni:

fisica

Pagina 571

Risulta di qui che in ogni caso si sarà condotti a tener conto esclusivamente di condizioni della specie b) del n. 2.

fisica

Pagina 575

Naturalmente, essa risulta, minima, ed eguale alla sua componente orizzontale costante φ, nel punto più basso della funicolare (x = 0) .

fisica

Pagina 600

e di qui, ove si faccia tendere all’infinito il numero n - 1 dei tiranti (supposti sempre equidistanti a due a due) risulta

fisica

Pagina 601

) risulta

fisica

Pagina 612

risulta, secondo i casi, positivo o negativo. Introducendolo, al posto di τ, nella (42), questa può manifestamente essere scritta

fisica

Pagina 66

cosicché, analogamente al caso di un vincolo bilaterale, risulta diretta secondo la normale alla superficie rappresentata dall’equazione

fisica

Pagina 680

Risulta di qui che le posizioni di equilibrio relativo dipendono dalla forma geometrica della superficie e dalla velocità angolare, non dalla massa

fisica

Pagina 696

Si riconosce agevolmente che tale angolo risulta acuto od ottuso, secondoché l’elica l è destrorsa o sinistrorsa (n. 82).

fisica

Pagina 72

Il valore numerico di ω2 R (che è un’accelerazione) risulta all’incirca 3.5 cm./se c. 2.

fisica

Pagina 725

Ne risulta anzitutto che sin (γ - λ) contiene ε a fattore, talché, trascurando ancora può assimilarsi all’unità, ed ε sin (γ - λ) allo zero.

fisica

Pagina 728

onde risulta appunto che, anche col nuovo riferimento, la velocità vettoriale è quel vettore che rispetto alla terna Oxyx, ha le componenti

fisica

Pagina 92

Enciclopedia Italiana

533577
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Che, del resto, vi debba essere una correlazione tra l'esistenza di stati quantici discreti e la determinazione della costante dell'entropia, risulta

fisica

Pagina 522

Cerca

Modifica ricerca