Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riduce

Numero di risultati: 101 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Fondamenti della meccanica atomica

439440
Enrico Persico 15 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

annullano, in virtù dell'ortogonalità delle y, tutti i termini tranne quello per cui n=r, il quale si riduce a fr: cambiando poi l'indice r in n si

fisica

Pagina 106

-esimo, che per la (46') si riduce a fλr: sopprimendo l'indice r poichè λ varia con continuità si ha:

fisica

Pagina 112

. 19. In questo caso, la determinazione dell'impulso p si riduce alla misura del suo modulo cioè alla misura della lunghezza d'onda: pensiamo perciò di

fisica

Pagina 143

energetici (discreti, o talvolta continui) che è, come si è visto, un fatto sperimentale, e la determinazione di questi livelli si riduce al problema

fisica

Pagina 166

riduce a un polinomio di grado n. La condizione perchè sia essendo è, come si vede dalla (188), che sia

fisica

Pagina 194

riduce dunque a

fisica

Pagina 205

annulli il precedente), poichè allora si annullano anche tutti i successivi e la serie P si riduce ad un polinomio di grado : la condizione perchè

fisica

Pagina 220

riduce alla sola forza viva, è data (indicando con J il momento di inerzia) da

fisica

Pagina 252

Il calcolo dei livelli energetici di un atomo con più elettroni si riduce dunque, in questa approssimazione, a quello dei livelli energetici di un

fisica

Pagina 268

contigue dello schema: ciò che riduce enormemente la complicazione degli spettri. In altre parole, i termini s si possono combinare solo coi termini p, i

fisica

Pagina 287

(65) si riduce a un sistema di tre equazioni lineari ed omogenee nelle tre incognite (si potrebbero scrivere tre di tali sistemi, corrispondenti a k

fisica

Pagina 322

(e ad essa si riduce, come sappiamo, ogni volta che un pacchetto d'onde si può considerare puntiforme). Ma è noto che la meccanica classica rappresenta

fisica

Pagina 411

riduce a quattro termini: indichiamo con i coefficienti indicati nel § 22 con ):

fisica

Pagina 439

di schermo), v. § 59, p. II): la perturbazione si riduce allora alla sola differenza tra l'interazione vera e questa. Ciò non altera nulla alla

fisica

Pagina 479

uguale, presso a poco, al valor medio della forza esercitata su di essa dall'altra (azione di schermo), v. § 59, p. II): la perturbazione si riduce allora

fisica

Pagina 479

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

493124
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 34 occorrenze

(411) del moto vibratorio smorzato che esso si riduce ad un moto armonico. Notiamo infine che il decremento logaritmico si può scrivere:

fisica

Pagina 128

rispettiva accelerazione, come risulta dalla (12), si riduce in accordo col n. 27 del Cap. II, al suo componente normale

fisica

Pagina 167

, annullandosi la v r, il secondo membro della (3) si riduce alla sola (4). Designando la (4) col nome di velocità di trascinamento (della posizione istantanea di

fisica

Pagina 196

Σ rispetto ad S come moto relativo. Manifestamente il moto assoluto così generato per Σ rispetto a se stesso si riduce alla quiete, talché

fisica

Pagina 202

membro a membro); e la costante a secondo membro si riduce ad l, se il vettore fisso di cui si tratta si suppone unitario.

fisica

Pagina 217

. Il profilo coniugato γ si riduce in questo caso allo stesso punto Ω, e il risultato da ritenere è che: Se un profilo c solidale con F passa

fisica

Pagina 230

Notiamo infine che se qualcuna delle quattro curve l, λ, c o γ si riduce ad una retta, il relativo raggio di curvatura diviene infinito (curvatura

fisica

Pagina 246

un punto P di l (e quindiil profilo c si riduce al solo punto P) C si identifica collo stesso P, mentre Γ è proprio il centro di curvatura che si

fisica

Pagina 256

il suo moto si riduce in conformità ad una rotazione attorno ad O.

fisica

Pagina 274

centri O, O' dei due cerchi sia eguale al segmento mobile AB. Dimostrare che, se AB è inizialmente parallelo ad OO', il moto si riduce ad una semplice

fisica

Pagina 281

riduce al n - l', come si vede immaginando di risolvere le (4') rispetto ad l' delle q h e assumendo come coordinate lagrangiane (essenziali) di S' le

fisica

Pagina 290

5. Due vettori v 1, v 2 diconsi eguali, quando hanno eguali la lunghezza, la direzione e il verso. Perciò l’eguaglianza fra vettori si riduce alla

fisica

Pagina 3

dispositivo schematico del n. 4, ad uno strumento detto dinamometro. Esso si riduce schematicamente ad una molla elicoidale AP, la quale viene orientata

fisica

Pagina 327

rettilineo. Ad ogni modo, sostituendo nella prima delle (13') le espressioni così ottenute per y, z, (ed ), si riduce il problema alla integrazione dell

fisica

Pagina 346

misura Q di codesta grandezza, quando si cambiano le unità delle grandezze primitive. Infatti, se in un dato sistema assoluto, si riduce l’unità delle

fisica

Pagina 373

Ma ogni sistema composto di due vettori direttamente opposti si riduce mediante la seconda operazione del n. 41, ad un vettore nullo; cosicché si

fisica

Pagina 38

. Detta α l’inclinazione del piano sull’orizzonte, si riconosce immediatamente che la condizione di equilibrio si riduce a questo: l’inclinazione α non

fisica

Pagina 405

Tutto si riduce a dare un senso preciso a codesta tendenza delle forze; e a tale scopo si ricorre alla nozione di lavoro e, come appare del tutto

fisica

Pagina 415

del n. 25 tutto si riduce ad assegnare i momenti s 1, s 2, s 3, rispetto a questi tre piani.

fisica

Pagina 450

superiore a dσ, ovvero a dσ'). Esse hanno (a meno di infinitesimi dell’ordine suaccennato) direzioni direttamente opposte; onde tutto si riduce a provare

fisica

Pagina 484

’azione e verso contrario, tutto si riduce a provare la uguaglianza (a meno di infinitesimi di ordine superiore) dei loro valori assoluti.

fisica

Pagina 492

potenziale relativo si riduce a

fisica

Pagina 496

risultante (eguali ed opposti agli analoghi elementi di F), concludiamo in base al n. 7, che la indeterminazione di Φ, Φ ' si riduce in questo caso a

fisica

Pagina 527

tenga conto delle (4), si riduce alla

fisica

Pagina 577

si riduce alla reazione di appoggio se, come noi supporremo, si può prescindere dal peso, cioè se il peso (complessivo) si può ritener trascurabile

fisica

Pagina 611

generico colla direzione orientata dello sforzo Φ si può riguardare del primo ordine; e allora la (49) si riduce all’equazione

fisica

Pagina 633

le volte che si annullano le forze direttamente applicate F i; e, in secondo luogo, quando il sistema olonomo si riduce ad N punti liberi, talché a

fisica

Pagina 668

- λk a k.i, - μk a k.i, che nei vari punti P i provengono da un determinato vincolo (B k = 0 o, rispettivamente, U j ≤ 0) si riduce alla

fisica

Pagina 682

variazione di distanza corrispondente ad arbitrari spostamenti elementari δP, δQ dei due punti, il lavoro complessivo degli sforzi si riduce a φδl. Cfr. n. 3

fisica

Pagina 687

si riduce ad una circonferenza, sezione normale del cilindro). Possiamo in conformità scegliere sull’elica come verso positivo delle s crescenti

fisica

Pagina 69

’influenza del moto degli assi e si riduce a zero non soltanto quando questi son fissi, ma anche ogni qualvolta sia a τ = 0, si suoi chiamare forza di

fisica

Pagina 691

La componente verticale di R 2 si riduce, per ipotesi, al peso p. La componente orizzontale, che indicheremo con τ rappresenta lo sforzo di trazione

fisica

Pagina 702

16. La (8) si riduce, con ovvia trasformazione, ad un’equazione di secondo grado in tgψ. Giova tuttavia premettere lo studio qualitativo della (8

fisica

Pagina 705

poli. Basta pensare che la forza centrifuga χ è nulla ai poli (sicché g si riduce ivi a G) ed ha intensità massima all’equatore, dove ha senso

fisica

Pagina 726

Enciclopedia Italiana

533247
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il problema della ricerca della ripartizione più probabile si riduce così alla determinazione dei numeri N 1, N 2, ..., N s, ... in modo che

fisica

Pagina 519

Cerca

Modifica ricerca