Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pero

Numero di risultati: 166 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

410806
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sopra l'interno delle stelle sono pertanto assai incerte; esse però concordano nel fatto che nell'interno delle stelle la temperatura deve essere

fisica

Pagina 360

Enciclopedia Italiana

429199
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Riducendo però l'intensità del campo elettrico, potremo trovare un nuovo valore E′ della sua intensità, per cui si ha di nuovo equilibrio tra il peso p e

fisica

Pagina 752

Fondamenti della meccanica atomica

439152
Enrico Persico 43 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ottenere scrivendo Δλ in luogo di dλ nella espressione da integrare: ciò vale però soltanto per valori finiti di x (come si vede dall'espressione (41) poichè

fisica

Pagina 109

Possiamo ora estendere al caso di un intervallo infinito lo sviluppo di una funzione arbitraria in serie di autofunzioni: si avrà però in

fisica

Pagina 111

espressione, dando però a k un valore negativo.

fisica

Pagina 114

emettere radiazione monocromatica di lunghezza d'onda λ0, accesa però solo durante un intervallo finito di tempo, e cioè quello durante il quale la luce

fisica

Pagina 117

rimanente). Bisogna però, per questa estensione, definire prima in modo preciso e generale la larghezza di una riga spettrale e la lunghezza di un gruppo

fisica

Pagina 118

propagazione non è il vuoto, dall'eventuale «dispersione» del mezzo. Però, entro i limiti di approssimazione in cui vale l'ottica geometrica, si può molte

fisica

Pagina 126

, compresi gli estremi: in molti problemi di meccanica ondulatoria si presentano però equazioni in cui qualcuno dei coefficienti dell'equazione (scritta nella

fisica

Pagina 128

più prossimo punto di singolarità. Se però le due radici della (87) differiscono per un numero intero (o, in particolare, coincidono), allora una sola

fisica

Pagina 129

fotoni lo stesso linguaggio che si userebbe per dei proiettili materiali, a patto però di considerare imperfettamente conosciuti (ossia, conosciuti con

fisica

Pagina 138

si vuole: però resta allora completamente indeterminato il suo impulso (quindi la sua energia e la sua direzione di propagazione).

fisica

Pagina 143

da un intervallo di tempo noto. Sappiamo però che ogni determinazione di x, y, z introduce un'incertezza su data, nelle condizioni più favorevoli

fisica

Pagina 153

di E): siccome però a ciascun valore di E corrispondono, come si è detto, due soluzioni (distinte,per il segno di p), conviene caratterizzare le

fisica

Pagina 180

nel secondo mezzo, nelle immediate vicinanze della superficie riflettente: però nel caso delle onde luminose la riflessione totale si produce solo se

fisica

Pagina 189

barriera (anzi, diviene trascurabile appena l è grande rispetto a ): però si vede dalla formula che non si annulla mai (finchè, beninteso ed l si mantengano

fisica

Pagina 203

dall'ampiezza e caratteristica dell'oscillatore. Però il ragionamento di Planck non richiedeva necessariamente questo modello, ma poteva sussistere anche

fisica

Pagina 22

In modo analogo si ricava la regola di selezione pel quanto azimutale l dalla considerazione degli integrali rispetto a : il calcolo è però alquanto

fisica

Pagina 238

introdurre ipotesi nuove: per ora però li ammetteremo come ipotesi giustificate a posteriori dall'esperienza Si vedrà inoltre che il «modello

fisica

Pagina 278

. Però un esame più approfondito, fatto tenendo conto della teoria della relatività, mostra che i valori precedenti devono essere ridotti a metà (1) V

fisica

Pagina 279

Si tenga presente però che il ragionamento precedente vale nell'ipotesi che il moto dell'elettrone sia poco diverso da quello kepleriano, e quindi

fisica

Pagina 287

necessario però, affinchè questo intervenga effettivamente, supporre che l'atomo si trovi in un campo magnetico, sia pur debolissimo, così che resti

fisica

Pagina 288

Si deve però osservare che, mentre questa definizione si può senz'altro adottare se e sono permutabili, richiede invece qualche avvertenza se non lo

fisica

Pagina 303

reali). Inoltre, un o. l., funzione (a coefficienti reali) di più o. l. hermitiani e permutabili, è evidentemente hermitiano anch'esso (se però gli o. l

fisica

Pagina 315

Quanto precede si applica a sistemi isolati: si può però, almeno in molti casi, estendere la nozione di stato anche a sistemi soggetti ad azioni

fisica

Pagina 336

sistema ne altera generalmente lo stato. Vi sono però dei casi in cui ciò non avviene: p. es., se il sistema è in uno stato stazionario si può

fisica

Pagina 336

): è questo il caso, p. es., dell'energia. Per trovare l'operatore che ad essa corrisponde non esiste nessun procedimento generale: però, in quasi tutti

fisica

Pagina 352

impulso lungo le direzioni y e z. Ciò è rispecchiato nel fatto che l'operatore x è incompleto. Si può però disporre l'esperienza in modo da essere certi

fisica

Pagina 356

piccolo numero di esse. È importante però far vedere che quando essa si applica a sistemi macroscopici, cioè composti di un grandissimo numero di

fisica

Pagina 361

Può avvenire però, per qualche particolare osservabile (1) Precisamente, ciò avviene per tutte quelle osservabili il cui operatore ha un asse

fisica

Pagina 376

farsi al tempo 0 tale che il suo risultato permetta di calcolare — senza indeterminazione — il valore di G al tempo . Però, se si volesse poter

fisica

Pagina 377

L'operatore hamiltoniano perturbato sarà invece rappresentato rispetto agli stessi assi da un, matrice non diagonale (in cui però gli elementi non

fisica

Pagina 403

altre velocità in giuoco, ci riconduce alla teoria di Schrödinger: troveremo però che la che figura nella (255) differisce dalla di Schrödinger (che

fisica

Pagina 422

inferiore a 4: è invece possibile (in infiniti modi) trovarle con (1) E precisamente per tutti i valori di N multipli di 4 : tali soluzioni però si

fisica

Pagina 427

La densità di corrente non risulta dunque nulla, come avverrebbe nella teoria di Schrödinger per una della forma qui considerata; è però nulla, come

fisica

Pagina 434

energetici diversi, corrispondenti agli n valori che può assumere j (da 1/2 a n — 1/2): tali livelli risultano però assai vicini tra loro, perchè j

fisica

Pagina 457

due particelle come appartenenti a un unico sistema (sempre però trascurando le forze reciproche) sappiamo (v. § 20) che a questo spetta l'operatore

fisica

Pagina 480

Quando però si introduce la perturbazione , tali autofunzioni devono essere sostituite (v. § 39) con altrettante combinazioni lineari opportunamente

fisica

Pagina 487

che molti non si possono risolvere, o si risolvono solo parzialmente, apparendo come doppietti: la loro natura di tripletti però confermata dagli

fisica

Pagina 493

esperienze risale però ad epoca anteriore, poichè fin dal 1902 LENARD lo aveva applicato in una notevole serie di ricerche sulla ionizzazione per urto.

fisica

Pagina 52

: è necessario però riscaldarlo, perchè la densità del vapore di sodio saturo alla temperatura ordinaria è troppo piccola.

fisica

Pagina 60

vaste categorie di fenomeni: però non devono essere intesi alla lettera, bensì devono essere intesi alla stessa stregua delle analogie idrauliche che

fisica

Pagina 87

il momento però li escluderemo dalle nostre considerazioni, riservandoci di parlarne in seguito.

fisica

Pagina 91

, infinite soluzioni non nulle, ottenibili da quella con un fattore costante). In generale però non si possiede una tale espressione esplicita di y1, y2

fisica

Pagina 93

È da notare però che, salvo casi eccezionali, per questa via non si può praticamente giungere alla determinazione degli autovalori e delle

fisica

Pagina 95

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

489799
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 4 occorrenze

Qui si considera (come d’abitudine) il raggio di curvatura nella sua accezione intensiva di lunghezza. Qualche volta però può far comodo attribuirgli

fisica

Pagina 255

campo S, è però diversa la sua natura fisica, secondo le dimensioni del campo; nel caso generale del n. 4, μ era il rapporto (o limite di rapporto) di

fisica

Pagina 427

interpretarsi (ponendo m = m 1 = r = 1) come la forza con cui si attraggono due masse unitarie, poste all’unità di distanza. Come dimensioni non è però

fisica

Pagina 468

’avvertenza però che, per andare al di là dei 50 mm., bisogna che si tratti di strade molto deperite, o senza massicciata, e fangose, oppure con ghiaia.

fisica

Pagina 706

Enciclopedia Italiana

533239
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. L'energia di una molecola è una funzione dello stato di essa, e quindi del corrispondente punto nello spazio delle fasi; data però la piccola

fisica

Pagina 519

Cerca

Modifica ricerca