Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: noto

Numero di risultati: 103 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Fondamenti della meccanica atomica

436440
Enrico Persico 36 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Una di queste, assai banale, potrebbe riferirsi al fatto ben noto che quando un fascio di luce attraversa un mezzo torbido il suo cammino diventa

fisica

Pagina 134

particella B riceve il quanto solo se il foro si trova sulla retta AB: invece è ben noto che un foro sottile dà luogo a fenomeni di diffrazione in virtù dei

fisica

Pagina 135

Esaminiamo ora il significato che deve attribuirsi alla teoria ondulatoria della luce, ed i suoi rapporti coi fatti sperimentali. E noto che tutte le

fisica

Pagina 138

ricevere la luce su un reticolo. Questo permetterà di misurare con una approssimazione il cui ordine di grandezza è dato (come è noto dalla teoria

fisica

Pagina 143

supponiamo noto) meno l'impulso comunicato a quell'elettrone che viene eccitato od espulso. Per determinare quest'ultimo impulso, dobbiamo fare dunque la

fisica

Pagina 152

da un intervallo di tempo noto. Sappiamo però che ogni determinazione di x, y, z introduce un'incertezza su data, nelle condizioni più favorevoli

fisica

Pagina 153

ben noto, si possono in molti casi applicare con successo (almeno entro i limiti degli errori di osservazione) agli elettroni, agli atomi, ecc

fisica

Pagina 158

atomico inferiore di 2 unità (cioè si sposta di due caselle indietro): difatti una particella a (che come è noto, è identica al nucleo dell'elio) ha

fisica

Pagina 16

È noto che i corpi incandescenti emettono luce: più generalmente, i corpi emettono a qualsiasi temperatura delle radiazioni, che per temperature un

fisica

Pagina 20

L'analogo ottico del fenomeno qui considerato è il seguente. È noto che la speciale perturbazione luminosa che si verifica nel secondo mezzo durante

fisica

Pagina 203

elettricità (p. es. un elettrone) attirato da un centro fisso con una forza proporzionale alla distanza: è noto dalla meccanica che tale punto esegue

fisica

Pagina 22

Questa contraddizione, sulla quale torneremo più ampiamente in seguito, consiste sostanzialmente in questo. E noto che se si fa cadere della

fisica

Pagina 24

sono dell'ordine di cm., e si dovranno quindi usare raggi X: ma è ben noto che basta un fotone di questi per ionizzare l'atomo e quindi già dalla

fisica

Pagina 263

, cioè la densità media di carica elettrica, è indipendente dal tempo ed a simmetria sferica. . Tale campo, come è noto, è, per i punti esterni alla

fisica

Pagina 267

deve essere soddisfatto non solo nei riguardi della frequenza ma anche delle altre proprietà della radiazione emessa. Tale postulato, noto col nome

fisica

Pagina 284

È noto che conviene spesso designare un insieme di N numeri come un punto P in uno spazio a N dimensioni (riferito ad assi cartesiani numerati da 1

fisica

Pagina 291

. Compton e A. W. Simon, Phys. Rev. 20, 289 (1925). , utilizzando il metodo della nebbia, di Wilson, che permette, come è noto, di rendere visibili, sotto

fisica

Pagina 31

è noto per un sistema di n equazioni lineari omogenee ad n incognite, si è condotti a concludere che il sistema (65) ammette soluzioni non nulle solo

fisica

Pagina 322

Scopriamo lo specchio B, ed in N si produce, come è noto, una frangia nera, mentre in altri punti (frange chiare) si rinforza l'illuminazione

fisica

Pagina 34

velocità di tutti i punti di un sistema (soggetti a forze dipendenti in modo noto dalle posizioni e dalle velocità), calcolare il valore di qualunque

fisica

Pagina 374

è noto lo stato del sistema, e quindi per i valori medi vale il determinismo nel senso classico.

fisica

Pagina 377

È ben noto che in meccanica celeste il problema del moto dei pianeti sotto l'azione delle attrazioni reciproche e di quella del sole sarebbe

fisica

Pagina 389

, con la considerazione seguente. È noto (v. § 6 p. II) che ad un autovalore multiplo (d'ordine p) si possono attribuire infiniti sistemi di p

fisica

Pagina 399

(e ad essa si riduce, come sappiamo, ogni volta che un pacchetto d'onde si può considerare puntiforme). Ma è noto che la meccanica classica rappresenta

fisica

Pagina 411

, consideriamo addirittura il sistema idrogenoide di numero atomico Z. È noto dalla meccanica che il raggio r dell'orbita è determinato dalle condizioni

fisica

Pagina 43

ciascun elettrone può essere quantizzato separatamente e quindi gli si possono attribuire nel modo noto i suoi quattro numeri quantici: poichè il

fisica

Pagina 474

si stabilisce un voltaggio acceleratore noto: si proietta poi l'immagine della regione, ove avvengono gli urti, sulla fenditura di uno spettroscopio, e

fisica

Pagina 58

Avogadro N, cioè il numero di molecole contenute in un grammo-molecola Come è noto, un grammo-molecola è un numero di grammi uguale al peso molecolare

fisica

Pagina 6

ampiezza assai grande, a causa del fenomeno, ben noto anche in acustica, della «risonanza meccanica», e quindi emetteranno intensa luce in tutte le

fisica

Pagina 60

Fenomeno affine alla risonanza, ma assai più comune e anticamente noto, è quello della fluorescenza, per cui certe sostanze, illuminate, riemettono

fisica

Pagina 61

Ora è noto che le leggi dell'ottica geometrica cadono in difetto in tutti quei fenomeni (diffrazione) nei quali intervengono schermi, fessure, fori

fisica

Pagina 71

si possono tracciare entro il cristallo, formante p. es. un angolo φ con la superficie : è noto dalla teoria di Bragg che esso, e tutti i piani

fisica

Pagina 76

, diffusione, risonanza, ecc.: è noto infatti dall'elettromagnetismo che il moto di cariche elettriche può generare onde elettromagnetiche, e queste

fisica

Pagina 8

Il metodo di DEBYE e SCHERRER per l'analisi dei raggi X e per lo studio della struttura dei cristalli consiste, come è noto, nel far cadere un

fisica

Pagina 81

È noto che nell'elettrolisi un grammo-molecola di ioni monovalenti trasporta una carica di 96494 coulomb internazionali, pari a u. e. s.: dividendo

fisica

Pagina 9

corrispondono una, o al più due, autofunzioni linearmente indipendenti (mai più di due, poichè qualsiasi altro integrale si può, come è noto, esprimere come

fisica

Pagina 97

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

505323
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 8 occorrenze

Importa avvertire che, come già notò il Galilei, queste leggi possono valere soltanto se il moto avviene nel vuoto; nell’aria bisognerebbe tener

fisica

Pagina 110

schiere di generatrici complesse (o coordinate simmetriche). Come è ben noto, codeste due schiere si mettono in evidenza scrivendo la (21) sotto la forma

fisica

Pagina 217

’infuori che in un punto P in cui diviene infinita È ben noto che si dice che una funzione f(Q) diventa infinita in un punto P di ordine non superiore ad m

fisica

Pagina 478

. Noto il peso p del coperchio, la distanza a del baricentro G dalla cerniera, l’analoga distanza di B, l’altezza h di A al disopra della cerniera

fisica

Pagina 557

breve cammino sulla superficie. Per es. sulla sfera le geodetiche son date dai circoli massimi, di cui, come è ben noto, ogni arco minore di una

fisica

Pagina 611

D’altra parte, come è ben noto dal Calcolo, perché una funzione abbia un massimo od un minimo, si richiede non soltanto che si annulli il suo

fisica

Pagina 658

36. Specificazione di χ. - Il movimento della Terra si intenderà composto, nel noto modo, di una rotazione uniforme intorno all’asse polare ΠΠ

fisica

Pagina 724

o, come si suoi dire, ad integrare un tal sistema. Ora è noto dal Calcolo che, in generale, codesta integrazione non si può ottenere per quadrature

fisica

Pagina 96

Enciclopedia Italiana

533506
Enrico Fermi 6 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

delle q r e delle p r, per ogni istante t passato o futuro. Ciò s'interpreta geometricamente dicendo: se è noto il punto P 0 che rappresenta lo stato

fisica

Pagina 518

sparire. Così, p. es., è ben noto che la pressione esercitata da un gas sulle pareti del recipiente che lo contiene è dovuta agli urti delle molecole del

fisica

Pagina 518

grandissimo numero di molecole si piò formulare così. Lo stato di un sistema meccanico si caratterizza, come è ben noto, nella meccanica classica

fisica

Pagina 518

difficoltà per la teoria. In primo luogo è noto infatti che la legge di Dulong e Petit è valida per la maggioranza dei corpi solidi a temperatura

fisica

Pagina 521

particolarmente espressiva nel caso che il sistema a cui lo si applica sia soggetto a forze di tipo elastico; è noto infatti che in questo caso i valori medî delle

fisica

Pagina 521

un'applicazione interessante allo studio del comportamento degli elettroni nell'interno di un metallo; è noto che alcuni degli elettroni nell'interno

fisica

Pagina 523

Cerca

Modifica ricerca