Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: metodo

Numero di risultati: 88 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

410803
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

metodo che consente la determinazione della temperatura esterna della stella è il seguente. Se riscaldiamo un corpo fino a renderlo appena incandescente

fisica

Pagina 359

Fondamenti della meccanica atomica

438304
Enrico Persico 31 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

trovato un valore coincidente con quello già determinato per gli elettroni col metodo della deflessione. Si riconosceva così la presenza degli elettroni in

fisica

Pagina 10

problemi a simmetria sferica sono le coordinate polari che si separano, ecc. Ma non vi è alcun metodo generale e rigoroso per trovare, in ogni caso

fisica

Pagina 132

realtà da una media dei pesi atomici dei diversi isotopi; questi sono stati determinati da ASTON con grande precisione, con un metodo sul quale non è

fisica

Pagina 14

n, cioè a , portando l'energia : così si ritrova il significato ordinario di I. Si riconosce così che l'ottica ondulatoria non è che un metodo per

fisica

Pagina 140

Metodo. — Per determinare la posizione di una particella si può idealmente usare lo stesso procedimento con cui ordinariamente si esaminano i

fisica

Pagina 148

Metodo. — Se un fascio parallelo di particelle (p. es. raggi catodici) viene lanciato perpendicolarmente contro uno schermo AB (fig.23) munito di

fisica

Pagina 151

Metodo. - Sappiamo che particelle materiali di grande energia, come le particelle , possono rendersi isolatamente visibili, sia mediante la

fisica

Pagina 152

Metodo. – Il procedimento più naturale per determinare la velocità di una particella consiste nel determinarne la posizione in due istanti separati

fisica

Pagina 153

all'infinito due singolarità non fuchsiane. Un'idea del comportamento asintotico delle soluzioni in questi punti si può avere col seguente metodo

fisica

Pagina 193

(1) Ricorderemo dalla meccanica analitica il metodo di Jacobi per integrare le equazioni del moto, quando i vincoli sono indipendenti dal tempo e le

fisica

Pagina 247

infatti equivale ad ammettere che l'equazione di Jacobi (1) Ricorderemo dalla meccanica analitica il metodo di Jacobi per integrare le equazioni del

fisica

Pagina 247

eguagliando l'integrale a , mentre nel metodo di Sommerfeld lo si eguaglia a nh come per i gradi di libertà rotatori: effettivamente in questi casi

fisica

Pagina 249

Negli atomi (o ioni) con più di un elettrone il metodo di Bohr e Sommerfeld condurrebbe a risolvere anzitutto il problema meccanico del moto degli

fisica

Pagina 266

. Compton e A. W. Simon, Phys. Rev. 20, 289 (1925). , utilizzando il metodo della nebbia, di Wilson, che permette, come è noto, di rendere visibili, sotto

fisica

Pagina 31

Per controllare sperimentalmente questa formula, COMPTON e SIMON fecero un gran numero di fotografie stereoscopiche col metodo della nebbia, in un

fisica

Pagina 32

ascissa: che il 2° ed il 3° metodo ivi descritti definiscano la stessa osservabile, è un postulato che si ammette generalmente. , mentre l'ascissa della

fisica

Pagina 330

possibili risultati e le relative probabilità (con un metodo la cui forma generale sarà spiegata in questo capitolo): la conoscenza completa dello «stato

fisica

Pagina 336

i casi che in pratica si presentano, riesce il seguente metodo euristico, fondato sul postulato di una profonda analogia formale tra la meccanica

fisica

Pagina 352

determinare lo stato successivo del sistema, perchè in generale nel misurare la x (p. es. col metodo della camera oscura, § 23, p. II) si comunica anche un

fisica

Pagina 356

z (o e ),il risultato della misura non basta a determinare lo stato successivo del sistema, perchè in generale nel misurare la x (p. es. col metodo

fisica

Pagina 356

coincidere, uno o più degli altri autovalori . Perciò ricercheremo in questo § come si modifica il metodo delle perturbazioni nel caso in cui vi è un gruppo di

fisica

Pagina 394

alle prime, così da poterle trascurare in una approssimazione preliminare (approssimazione d'ordine zero), e introdurle poi, col metodo delle

fisica

Pagina 479

ha dunque, con l'osservazione spettroscopica, un altro metodo per controllare i fenomeni della eccitazione per urto.

fisica

Pagina 51

fotoelettrico. È questo il metodo usato da HORTON e DAVIES, FRANCK e KNIPPING, FOOTE e MOHLER e altri.

fisica

Pagina 58

si ricerca per quali valori della tensione appaiono le singole righe dello spettro. Questo metodo fu usato fino dal 1914 da FRANCK e HERTZ col vapore

fisica

Pagina 58

rispecchiano una effettiva realtà fisica, assai meno solide erano invece le prove sperimentali della esattezza del metodo di determinazione dei livelli mediante

fisica

Pagina 66

Il metodo di Schrödinger prende le mosse dall'osservazione (che risale ad HAMILTON) che le leggi classiche della meccanica del punto si possono

fisica

Pagina 71

scala, con i raggi X. Data la minore penetrazione degli elettroni, il nuovo metodo è particolarmente adatto a studiare la struttura degli strati

fisica

Pagina 74

indipendente di e si può ricavare m. La carica e dell'elettrone è stata misurata con grande precisione dal WILSON e poi dal MILLIKAN col «metodo della

fisica

Pagina 8

Il metodo di DEBYE e SCHERRER per l'analisi dei raggi X e per lo studio della struttura dei cristalli consiste, come è noto, nel far cadere un

fisica

Pagina 81

concettualmente possibili: p. es., la contemporaneità è definita indicando un metodo per decidere se due eventi sono o no contemporanei; l'elettrone è definito

fisica

Pagina 84

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

495230
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 5 occorrenze

Direttore di quell’Osservatorio astronomico. Creatore della geometria differenziale e del metodo dei minimi quadrati, sommo analista e fisico

fisica

Pagina 368

metodo dei minimi quadrati, sommo analista e fisico-matematico, astronomo e geodeta, fu detto dai contemporanei «princeps mathematicorum». Ebbe per divisa

fisica

Pagina 368

indipendenti) prende il nome di metodo delle dimensioni zero. Esso non è in sostanza che un corollario e un perfezionamento algoritmico della legge di

fisica

Pagina 394

città dove morì nel 1877. Gli si deve un metodo originale di calcolo geometrico (pubblicato nel 1844 sotto il titolo di Ausdehnungslehre) che

fisica

Pagina 5

Per dare un esempio tipico delle applicazioni di codesto metodo, consideriamo un sistema articolato P 1 P 2..., P n, attaccato a cerniera all’estremo

fisica

Pagina 581

Enciclopedia Italiana

533214
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Accenniamo a un metodo per determinare tale distribuzione che, pur non essendo in alcun modo logicamente rigoroso, presenta il vantaggio di una

fisica

Pagina 519

Cerca

Modifica ricerca