Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leggi

Numero di risultati: 87 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

410781
Enrico Fermi 2 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

molecole delle diverse sostanze spiega in modo immediato le leggi delle proporzioni definite e multiple; se poi l'ipotesi dell'esistenza degli atomi si

fisica

Pagina 355

tanto grande da sfuggire individualmente all’osservazione e da obbedire a leggi statistiche. Il risultato allora, nella maggior parte dei casi, è

fisica

Pagina 356

Enciclopedia Italiana

429230
Enrico Fermi 3 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Gli elettroni sono i soli corpi sui quali sia stato possibile verificare con una discreta esattezza la validità delle leggi della meccanica

fisica

Pagina 752

che subiscono le leggi dell'elettrodinamica quando si applicano a sistemi di dimensioni notevolmente più piccole di quelle dell'atomo.

fisica

Pagina 752

di massa elettromagnetica, dall'elettrodinamica ordinaria, coincide praticamente con le leggi consuete per corpi che abbiano velocità piccole, mentre

fisica

Pagina 752

Fondamenti della meccanica atomica

444495
Enrico Persico 23 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

muoveranno, secondo le leggi di Keplero, in orbite ellittiche (se si prescinde dalle reciproche repulsioni tra elettroni), mentre il nucleo, per la sua

fisica

Pagina 12

«raggio», seguendo le leggi dell'ottica geometrica.

fisica

Pagina 126

evidentemente il cammino di un «raggio», seguendo le leggi dell'ottica geometrica.

fisica

Pagina 126

), si calcola mediante le leggi dell'ottica (ossia, in definitiva, mediante l'equazione delle onde) quale deve essere l'intensità di illuminazione I

fisica

Pagina 138

questa indeterminazione col supporre che l' energia e l'impulso del corpuscolo siano sconosciuti (o meglio che se ne conoscano solo le leggi di

fisica

Pagina 141

(determinabile con le leggi dell'ottica ondulatoria), cioè, pur non avendo senso parlare delle esatte coordinate del fotone, potremo assegnare a queste dei limiti

fisica

Pagina 142

analogo per i fotoni, e dalle leggi di conservazione dell'energia e dell'impulso che, come è sperimentalmente accertato, sono verificate in tutti i

fisica

Pagina 146

. Se poi si tien presente che i fenomeni di diffrazione, che rappresentano una delle più evidenti prove del carattere ondulatorio delle leggi

fisica

Pagina 155

leggi elettromagnetiche, il campo elettromagnetico prodotto e la radiazione emessa. Questa ipotesi, sebbene portasse in qualche caso a risultati giusti

fisica

Pagina 172

leggi della meccanica e l'altra può essere un lieve campo magnetico esterno. Si trova che il sistema cosi perturbato non è più degenere e che le

fisica

Pagina 255

leggi dell'elettromagnetismo, e sulla legge del moto kepleriano, si trova, utilizzando le espressioni note del numero di Rydberg R e della costante di

fisica

Pagina 279

di cui abbiamo già parlato. Questo urto, qualunque sia il suo meccanismo, è governato dalle due leggi fondamentali della conservazione dell'energia e

fisica

Pagina 28

l'esistenza dell'elettrone di rimbalzo ma anche a verificare che la direzione in cui esso è lanciato è quella prevedibile con le leggi dell'urto elastico.

fisica

Pagina 31

successivamente diversi valori numerici durante il moto del sistema, i quali possono essere calcolati a priori, anche senza osservarli, mediante le leggi della

fisica

Pagina 329

considerato (ossia, ne definiscono completamente lo «stato»). Le leggi della meccanica quantistica permettono allora come si è visto (1) Non sarà

fisica

Pagina 375

leggi con cui, nella teoria elettromagnetica ordinaria, si trasformano la densità elettrica e la densità di corrente, vale a dire in modo che le

fisica

Pagina 445

Trovate così le leggi di trasformazione (1) Un gruppo di quattro grandezze che in una trasformazione di Lorentz si trasformano come dicesi uno

fisica

Pagina 448

ciascuno degli elettroni dell'atomo resta individuato da una quaterna di numeri quantici. Questi numeri intervengono in tutte le leggi che determinano

fisica

Pagina 473

Il principio di Pauli ha fornito la chiave per l'interpretazione di una delle più fondamentali leggi naturali, e cioè del sistema periodico di

fisica

Pagina 475

notissimi modelli idraulici che aiutano a comprendere le leggi fondamentali dell'elettricità, per cui, p. es., una corrente elettrica è paragonata ad un

fisica

Pagina 48

all'interpretazione dei fatti sperimentali soltanto quando furono scoperte le leggi fondamentali della chimica, cioè quella delle proporzioni fisse e quella delle

fisica

Pagina 5

necessaria per poter enunciare in forma precisa e coerente le leggi del mondo atomico.

fisica

Pagina 70

Secondo la meccanica ondulatoria, il comportamento di un fascio di elettroni (p. es. un fascio di raggi catodici) è retto da leggi matematiche assai

fisica

Pagina 73

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

500647
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 9 occorrenze

descritta dalla Terra, secondo le leggi del Kepler, nel suo moto di rivoluzione intorno al Sole). L’angolo costante (minimo) delle due rette (non ancora

fisica

Pagina 213

le leggi della Dinamica, se pur restavano applicabili, dovessero essere riferite a qualche corpo meno particolare della nostra Terra. E il Newton

fisica

Pagina 328

Per riconoscere le leggi di codesta dipendenza il Coulomb Charles Augustin Coulomb, n. a Angoulême nel 1736, m. a Parigi nel 1806. Dopo aver

fisica

Pagina 400

suoi notevoli contributi alla meccanica, tra cui ci limiteremo a ricordare le leggi del moto pendolare con applicazioni pratiche alla costruzione

fisica

Pagina 442

meccanica, tra cui ci limiteremo a ricordare le leggi del moto pendolare con applicazioni pratiche alla costruzione degli orologi. È appunto nelle sue

fisica

Pagina 442

Vedremo in Dinamica quali argomenti induttivi (fondati principalmente sulle leggi di Keplero e sulla equazione fondamentale della Meccanica fra massa

fisica

Pagina 468

schematicamente rappresentabile come un’unica forza applicata nel punto e soggetta alle leggi caratteristiche della reazione offerta da un sostegno

fisica

Pagina 543

possono benissimo esplicarsi (colle solite leggi dell’attrito radente) in modo da equilibrare il peso e una trazione abbastanza piccola.

fisica

Pagina 544

' (rotazione diurna), e di una traslazione di insieme, per cui (conformemente alle leggi di Keplero) la Terra descrive, in un anno, un’ellisse attorno al

fisica

Pagina 724

Cerca

Modifica ricerca