Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: iniziale

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

410801
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

corpo allontanandosi molto dalla posizione iniziale; mentre l'agitazione termica degli atomi in un corpo solido consiste in una vibrazione intorno ad una

fisica

Pagina 359

Fondamenti della meccanica atomica

443261
Enrico Persico 13 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Vediamo ora ciò che può dirsi dell'impulso con cui rimane la particella dopo l'urto: esso è uguale, evidentemente, all'impulso iniziale (che

fisica

Pagina 152

Nei casi più interessanti, la posizione iniziale della particella è definita con una certa approssimazione, cosicchè la curva della presenta

fisica

Pagina 182

: ciò corrisponde al fatto (valido anche nella meccanica ordinaria) che, quando la velocità iniziale non è esattamente determinata, l'indeterminazione

fisica

Pagina 185

riga dello spettro classico avente gli stessi indici , ma le relative allo stato finale anzichè a quello iniziale (o anche, relative ad un qualunque

fisica

Pagina 283

iniziale dell'elettrone di rimbalzo. Mediante le due fotografie stereoscopiche si possono così determinare i veri valori (nello spazio) degli angoli θ e

fisica

Pagina 32

calcoli , e così via, infine un ultimo gruppo molto numeroso su cui si misuri G e si calcoli . Se avviene (per qualsiasi stato iniziale dell'insieme dei

fisica

Pagina 333

misurare l'energia (ritrovando, naturalmente, il valore iniziale) senza alterarne lo stato.

fisica

Pagina 336

osservazioni al tempo 0 definiscono la posizione iniziale del vettore di stato , la (144) definisce il modo con cui esso si evolve nel tempo e quindi permette

fisica

Pagina 375

l'equazione differenziale di Schrödinger che, insieme con il valore iniziale dato dalle (143), definisce la a un tempo t qualunque, e in particolare la . Si

fisica

Pagina 375

trovare il sistema nello stato anzichè nello stato iniziale . Se l'osservazione dello stato dà questo risultato, si dirà che si è prodotta una

fisica

Pagina 408

di e per determinare l'evoluzione ulteriore della col tempo : è invece ovvio postulare che debba bastare l'assegnazione della iniziale (in tutto lo

fisica

Pagina 423

onde a energia cinetica negativa. Perciò, data arbitrariamente una iniziale, non è possibile in generale svilupparla in integrale di Fourier senza

fisica

Pagina 459

, e che quindi l'elettrone riparta con urta forza viva minore, e precisamente uguale all'eccesso della forza viva iniziale sulla energia di risonanza E2

fisica

Pagina 51

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

484533
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 10 occorrenze

20. Velocità areolare. - Mentre P si muove, il raggio vettore OP descrive un’area. Supponiamo di misurarla, a partire da una posizione iniziale OP 0

fisica

Pagina 100

l’asse della bocca da fuoco, e quindi la velocità iniziale, forma coll’orizzontale x. Si avrà allora

fisica

Pagina 117

12. Dati due punti A e B, trovare in quale direzione si deve lanciare da A un grave con velocità iniziale di, grandezza assegnata v 0, se si vuole

fisica

Pagina 150

. Il tiro vien fatto in piano verticale normale al muro sotto angoli diversi, ma colla stessa velocità iniziale v 0. A quale limitazione devono

fisica

Pagina 151

rotolamento di l, dalla posizione iniziale (contatto in I 0), fino a che lo stesso punto di l si trova di nuovo a contatto colla base.

fisica

Pagina 249

iniziale o, come si può dire, del primo elemento di cammino descritto dal punto.

fisica

Pagina 320

l’intervallo di tempo considerato; se invece era animato da una certa velocità iniziale, la conserva inalterata in tutto codesto tratto di tempo

fisica

Pagina 322

. Codesto rapporto si chiama coefficiente di attrito (relativo alle sostanze materiali del grave e del suolo) e si suole indicare con f (iniziale delle parole

fisica

Pagina 401

(in metri), come si deve prendere x, perché lo sforzo iniziale, necessario per provocare la rotazione attorno ad A, risulti minimo? [Bisogna fare in

fisica

Pagina 556

Se sulla traiettoria si fissa un sistema di ascisse curvilinee s, prendendo p. es. come origine la posizione iniziale P(to) del punto mobile e come

fisica

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca