Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gas

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

410781
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

una data quantità di gas. Si chiama numero di Avogadro il numero di molecole contenuto in un grammo molecola di qualsiasi sostanza. Secondo le misure

fisica

Pagina 356

Fondamenti della meccanica atomica

436410
Enrico Persico 6 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

gas attraversato da un sottile fascio di raggi X. Molte di queste fotografie sorpresero un atto di diffusione, e queste presentavano l'aspetto

fisica

Pagina 32

caso, poi, si è potuta osservare la formazione di una coppia di elettroni (+ e —) in seno al gas della camera di Wilson anzichè nel piombo: in tal caso

fisica

Pagina 463

. es. la « statistica di Fermi», valida per un gas di elettroni, e in particolare per gli elettroni di conduzione dei metalli, è fondata su tale

fisica

Pagina 474

Il dispositivo di Franck e Hertz è schematicamente il seguente (fig. 9). In un tubo di vetro contenente, allo stato di gas o vapore piuttosto

fisica

Pagina 55

di mercurio: essi trovarono che la riga (riga di risonanza) di questo gas non appariva finchè la tensione era inferiore a 4 volt, ed era invece già

fisica

Pagina 58

dell'elettricità attraverso i gas, l'elettrolisi, l'effetto fotoelettrico, quello termoionico, ed altri ancora, tutti conducono a ritenere che gli

fisica

Pagina 7

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

504316
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

scientifico di teoria cinetica dei gas (che Maxwell riprese oltre un secolo dopo precisandone, con la sua legge statistica di distribuzione delle

fisica

Pagina 630

’altro la celebre formula che porta il suo nome), ricerche famose sulle corde vibranti, e un primo tentativo scientifico di teoria cinetica dei gas (che

fisica

Pagina 630

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

514575
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quindi assai più notevole se il gas ionizzato contiene elettroni liberi, che non se essi sono legati sotto forma di ioni atomici o molecolari, di massa

fisica

Pagina 1034

Enciclopedia Italiana

533214
Enrico Fermi 4 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

SPAZIO DELLE FASI. - Il problema della statistica di un sistema costituito da un grande numero di costituenti, quale, ad es., un gas costituito da un

fisica

Pagina 518

dimostra che il numero di modi di distribuire le N molecole costituenti il gas tra le varie celle, in modo che N 1 appartengano alla prima cella, N 2

fisica

Pagina 519

necessario ammettere che il sistema in considerazione (gas, corpo solido, ecc.) sia per lo meno quasi-ergodico. Vi sono state pertanto lunghe discussioni

fisica

Pagina 519

calore specifico, si trova anche nella teoria del calore specifico dei gas (v.).

fisica

Pagina 521

Cerca

Modifica ricerca