Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elementari

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Fondamenti della meccanica atomica

444882
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

imperfezione delle misure o da incompletezza dei dati iniziali, ma dalla natura stessa dei fenomeni elementari, come diffusione dei fotoni, urto di particelle

fisica

Pagina 375

alcuna realtà fisica, e l'unica ragione per cui siamo abituati ad attribuirla alle particelle elementari, è che essa è, nella nostra mente e nel linguaggio

fisica

Pagina 466

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

487380
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 9 occorrenze

nodi; e così gli incrementi dφ e dψ di φ e ψ si traducono in due rotazioni elementari intorno agli assi z e ζ rispettivamente. Poiché si tratta di moti

fisica

Pagina 190

insieme discreto di cariche elementari, cui si dà il nome di elettroni. Secondo questo punto di vista si potrà riguardare come misura di una carica

fisica

Pagina 397

elettromagnetismo. A quest’ultimo proposito basterà rammentare che la celebre legge delle azioni elementari elettrostatiche e magnetostatiche porta appunto il

fisica

Pagina 400

, da cui sorsero opere didattiche sulla teoria delle funzioni e sulle matematiche elementari. La collezione delle sue opere complete consta di 14

fisica

Pagina 431

entrambe le operazioni vettoriali, che al n. 41 del Cap. I abbiamo chiamato elementari e che permettono di passare da un dato sistema di vettori

fisica

Pagina 520

differenza T A - T B è in ogni caso la somma dei dT elementari da A a B. Pertanto in condizioni di massimo divario avremo per la (37)

fisica

Pagina 616

codesti tipi e, introducendo soltanto le reazioni corrispondenti al mutuo collegamento di codeste varie parti elementari, esprimere che ognuna di esse

fisica

Pagina 642

furon loro riconosciuti in istato di quiete, le condizioni elementari a) per l’equilibrio relativo non differiranno dalle analoghe condizioni per l

fisica

Pagina 692

(e tanto meno in termini finiti di funzioni elementari), bensì soltanto per sviluppi in serie. Ad ogni modo, sotto condizioni assai late per le

fisica

Pagina 96

Enciclopedia Italiana

533059
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

gas contro la parete stessa: ciascun urto trasmette un leggiero impulso alla parete e la pressione risulta dall'insieme di questi impulsi elementari. è

fisica

Pagina 518

Cerca

Modifica ricerca