Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dipende

Numero di risultati: 126 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

410803
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

decina di migliaia di gradi la sua luce finirebbe con l'apparire bluastra. Ciò dipende dal fatto che nella luce emessa da un corpo incandescente la

fisica

Pagina 359

Enciclopedia Italiana

429230
Enrico Fermi 3 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

relativistica; ciò dipende dal fatto che si riesce ad imprimere agli elettroni velocità prossime a quelle della luce, cosa che non è possibile per nessun altro

fisica

Pagina 752

contribuiscono a determinare le proprietà fisiche. Una delle proprietà che più direttamente dipende dalla presenza degli elettroni è la conducibilità

fisica

Pagina 752

, soglia fotoelettrica, che dipende dalla natura della sostanza dalla quale si vogliono estrarre gli elettroni. In genere la soglia fotoelettrica è piuttosto

fisica

Pagina 752

Fondamenti della meccanica atomica

439982
Enrico Persico 17 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

: abbiamo già rilevato (§ 1) che la posizione dei nodi dipende solo dai coefficienti dell'equazione. Se ora facciamo variare il parametro λ, in essi

fisica

Pagina 101

gruppo: la velocità di ogni onda è quindi maggiore della velocità con cui si sposta il gruppo. Ciò dipende dal fatto che le onde dell'acqua si propagano

fisica

Pagina 124

elettromagnetiche, si deve introdurre una certa relazione di indeterminazione nelle misure dei campi E ed H (v. bibl. n°, 10 e 10bis), dalla quale dipende, p. es

fisica

Pagina 145

dipende dalla loro frequenza, C ed E saranno da considerarsi funzioni di v.

fisica

Pagina 161

Questa rappresenta uno stato (1) La forma della funzione che si addice a ciascun caso (ossia lo «stato» del sistema) dipende, come si vedrà meglio

fisica

Pagina 169

il fattore è indipendente dalla legge con cui varia la forza in funzione di r, mentre il fattore R(r) dipende da questa legge ed è diverso quindi nei

fisica

Pagina 217

classica, e, come quella, dipende dal momento angolare, cioè dal quanto azimutale l

fisica

Pagina 225

Ricordiamo anzitutto (v. form. 248) che negli stati in cui l = 0 (stati s) la u non dipende da e da , ma solo da r: si ha dunque una nuvola a

fisica

Pagina 234

dipende da varie cause di cui la teoria, in una ulteriore approssimazione, rende conto perfettamente. Si intende poi che il passaggio tra due stati

fisica

Pagina 238

richiede che la somma o la differenza dei loro argomenti sia un multiplo intero di ma poichè la differenza degli argomenti dipende da x, mentre la loro somma

fisica

Pagina 243

esteso ad un intero periodo della coordinata stessa: poichè la dipende solo dalla (per ipotesi) e dalle f costanti questo integrale sarà una funzione

fisica

Pagina 248

risultino indipendenti dalla scelta del sistema di riferimento. Ciò dipende dal fatto che i livelli energetici hanno un significato fisico, mentre le

fisica

Pagina 250

vettoriale. Ciò dipende dalla inadeguatezza, più volte rilevata, del detto modello: si osservi infatti che quando nella teoria di UHLENBECK e

fisica

Pagina 413

da risulta e non 1 come si ammette di solito nel modello vettoriale. Ciò dipende dalla inadeguatezza, più volte rilevata, del detto modello: si

fisica

Pagina 413

un'osservabile G, quando il sistema è nello stato , è data, come si è visto, da , dove non dipende dalla ma solo dall'osservabile G e dal suo autovalore Gn

fisica

Pagina 449

modello vettoriale darebbe: per spin antiparalleli , per spin paralleli ; la divergenza numerica di questo ultimo valore da dipende dalla già notata

fisica

Pagina 490

chiameremo «di De Broglie», hanno una lunghezza λ che dipende dalla velocità v degli elettroni stessi (o dalla tensione acceleratrice V) e che

fisica

Pagina 73

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

494612
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 28 occorrenze

generale di una tale equazione dipende da due costanti arbitrarie. Concludiamo quindi che la (381) fornisce l’integrale generale della (40') ed r e Θ0

fisica

Pagina 123

che nuoti verso di essa con velocità costante (rispetto all’acqua) descrive un arco di parabola. Il tempo in capo a cui tocca la riva non dipende

fisica

Pagina 148

vettori caratteristici, mentre il terzo dipende, istante per istante, esclusivamente dal moto elicoidale tangente, e perciò coincide con l’accelerazione

fisica

Pagina 186

, grossolanamente, circolare uniforme) del Sole, da cui dipende l’avvicendarsi delle stagioni. Il Sole, in questo moto che è destrorso rispetto a p

fisica

Pagina 214

ruota; sicché, per essi, è superflua la considerazione dei profili coniugati; la scelta dipende da modalità costruttive, su cui non è il caso di

fisica

Pagina 272

(7') e si presenta come una relazione lineare (non omogenea se il vincolo dipende dal tempo) fra le cioè fra le cosiddette velocità del sistema

fisica

Pagina 293

Se si nota che ogni vettore dipende da tre parametri (ad es. le sue componenti), si arriva alla conclusione che, a caratterizzare gli spostamenti di

fisica

Pagina 301

(13') dipende da sei costanti arbitrarie, cosicché nelle date condizioni sono possibili pel punto ∞6 moti diversi, ciascuno dei quali si individuerà

fisica

Pagina 344

cammino del punto di applicazione, fra due punti generici P 1 a P 2 di una certa regione spaziale C, dipende esclusivamente dalle posizioni estreme P 1, P

fisica

Pagina 353

quando la forza F è posizionale o in particolare conservativa, dipende non solo dalla natura geometrica della traiettoria del punto di applicazione

fisica

Pagina 359

grado delle varie lunghezze, da cui dipende.

fisica

Pagina 370

In generale, se, rispetto ad un certo sistema assoluto di unità, Q è la misura di una quantità, che dipende non solo da un numero qualsiasi di

fisica

Pagina 371

tempi e alle masse, da cui essa dipende.

fisica

Pagina 375

grandezze primitive, da cui essa dipende, in certi determinati rapporti, quanto ridurre le corrispondenti unità nei rapporti inversi.

fisica

Pagina 376

gradi n 2, n 2, n 3, rispettivamente; cosicché, se tutte le lunghezze da cui q dipende vengono moltiplicate per un generico numero λ, tutti i tempi per

fisica

Pagina 380

, perché (n. 45) il momento di una coppia non dipende dalla posizione del polo. Per trovare una di queste coppie C, basta, per es., fissare un piano

fisica

Pagina 39

altre condizioni, proporzionale al peso del grave; 2°) dipende dalla natura fisica delle superficie a contatto del grave e del suolo, non dalla loro

fisica

Pagina 401

Se dunque è p il peso del grave, τ0 la corrispondente trazione limite, il rapporto non dipende dal peso considerato o dalla forma od estensione della

fisica

Pagina 401

Risulta di qui che il punto C non dipende dalla direzione dei due vettori, ma soltanto dalla posizione dei loro punti d’applicazione e dalle loro

fisica

Pagina 44

Anche qui la posizione di C sulla retta A l A 2 , dipende soltanto dalla posizione delle origini A l,A 2 e dal rapporto rimane cioè sempre la stessa

fisica

Pagina 45

segno, e scrivere (tenendo conto che μ dipende esclusivamente dal punto Q ed è quindi costante rispetto ad x, y, z):

fisica

Pagina 475

24. Come si vede, e come è del resto evidente a priori per ragioni di simmetria, il potenziale dipende in ogni caso dalla sola distanza ρ del punto

fisica

Pagina 490

lunghezza h si può mettere in relazione colla dimensione media delle rugosità delle due superficie, da cui dipende il reciproco attrito.

fisica

Pagina 547

L’importanza delle sollecitazioni puramente nodali dipende da una duplice ragione. Anzitutto in molte applicazioni concrete la sollecitazione di un

fisica

Pagina 572

indipendenti delle (20). Perciò le (22) ammettono alla loro volta 3N - n = r + s soluzioni linearmente indipendenti; e la soluzione più generale dipende

fisica

Pagina 675

nel caso contrario. Ecco perché lo spostamento anteriore o posteriore di C dipende dal segno della differenza ψ - φ e trova la sua discriminante nelle

fisica

Pagina 706

funzioni di quattro argomenti v x, v y, v z , si dimostra che il sistema (15) ammette infinite soluzioni, il cui insieme (integrale generale) dipende da tre

fisica

Pagina 96

alla somma degli accennati ordini massimi. Così ad es. per un sistema differenziale della forma integrale generale dipende da 5 costanti arbitrarie.

fisica

Pagina 97

Enciclopedia Italiana

533590
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

è completamente determinato, poiché esso dipende ancora dalla scelta arbitraria del volume delle celle in cui è stato diviso lo spazio delle fasi. Un

fisica

Pagina 522

Cerca

Modifica ricerca