Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: continua

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

410779
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, e cioè da tante particelle staccate una dall'altra, poiché non arrivavano a comprendere come una materia continua potesse essere compressibile, la

fisica

Pagina 355

Fondamenti della meccanica atomica

442963
Enrico Persico 13 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

striscia luminosa continua: se osserviamo invece con sufficiente accuratezza, vediamo le singole particelle diffondenti sotto forma di punti brillanti

fisica

Pagina 134

vera, cosicchè l'elettrone veniva concepito come una distribuzione continua di elettricità, di densità elettrica . Conseguentemente, il vettore definito

fisica

Pagina 172

elettroni del nocciolo come formanti intorno al nucleo una distribuzione continua o «nuvola» di elettricità negativa, statica ed a simmetria sferica, così da

fisica

Pagina 267

centrali permetterà di determinare una infinità continua di movimenti (e risulta che, in prima approssimazione, questi si possono considerare come

fisica

Pagina 268

infinità (continua) di assi coordinati, corrispondenti ciascuno a un valore di x. Assegnare un vettore f in questo spazio, significa far corrispondere

fisica

Pagina 292

chiameremo «assi continui», essendo i valori di x una infinità continua), anche un altro sistema di assi (in numero infinito, ma discreti) definito dai

fisica

Pagina 296

ad indici continui» (« o matrice continua») è equivalente al concetto di funzione di due variabili. Se poi si vuole conservare l'immagine materiale

fisica

Pagina 324

l'osservabile , messo in opera ad un altro istante t definirà un'altra osservabile : siamo così condotti a considerare una successione continua di

fisica

Pagina 363

osservabile G, e le rispettive probabilità. In generale, questi possibili risultati costituiscono una infinità (discreta o continua) il che si suol

fisica

Pagina 375

: si può dimostrare che, se l'atomo era originariamente in uno stato quantico, continua ad esserlo anche nel campo magnetico forte. Ma in questo campo

fisica

Pagina 474

eccitati, uno degli elettroni continua a occupare l'orbita , mentre l'altro passa a orbite superiori: perciò i loro spin possono disporsi tanto paralleli

fisica

Pagina 494

distribuzione continua (fenomeno analogo a quello della diffusione ottica, che si sovrappone sempre a quello della diffrazione). Si varia poi la tensione

fisica

Pagina 78

mente ad estendere al mondo atomico quelle rappresentazioni geometriche, cinematiche e causali che si sono formate in essa mediante la continua

fisica

Pagina 86

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

503192
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 8 occorrenze

locale μ, funzione finita e generalmente continua Si vuol dire con ciò che v' è al più un numero finito di superficie attraverso le quali la funzione

fisica

Pagina 424

’ultimo anzi è funzione finita, continua derivabile, ecc. tanto delle coordinate ξ, η, ζ, del generico punto potenziante Q (rispetto alle quali va eseguita

fisica

Pagina 474

La più semplice e la più utile al nostro scopo è la seguente: Una funzione f (Q), la quale si mantenga finita e continua in tutto un campo S all

fisica

Pagina 478

finito in codesto intervallo il rispettivo modulo v (t), e si dice continua per un generico valore t del parametro, se, per ogni numero positivo ε

fisica

Pagina 48

orientata) segni contrari. Ad ogni modo essa si manterrà continua anche traverso la regione del piano esterna a σ, come del resto sapevamo a priori in base

fisica

Pagina 495

si presenta, per gli accennati valori di ε e γ, come funzione delle due variabili, finita, continua e derivabile a piacere. Applichiamole, rispetto

fisica

Pagina 501

continua, osserviamo anzitutto che, in condizioni statiche, ogni tratto di filo AP, compreso fra A e un generico punto P della funicolare, risente in P,per

fisica

Pagina 591

Da quanto precede risulta che il problema di determinare la curva funicolare di un filo, sotto una data sollecitazione continua, richiede la

fisica

Pagina 594

Cerca

Modifica ricerca