Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comunque

Numero di risultati: 91 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Fondamenti della meccanica atomica

439555
Enrico Persico 6 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

neutroni. Comunque insomma si concepiscano i costituenti elementari dei nuclei, si comprende la possibilità di aggrupparli in modo da ottenere pesi

fisica

Pagina 17

comunque. Questo treno d'onde rappresenta dunque una particella di impulso p esattamente determinato (), di energia, pure determinata,

fisica

Pagina 213

prendendo il valor medio della forza su tutto il pacchetto d'onde» (Teorema di EHRENFEST). Si noti che questo teorema si applica a un pacchetto comunque

fisica

Pagina 367

per moti comunque veloci: è quindi da ritenersi che anche la meccanica quantistica che abbiamo svolto fin qui sia valida con le stesse limitazioni, e

fisica

Pagina 411

quella di Stern e Gerlach. Ciò non è possibile poichè, comunque si disponga l'esperienza, lo sparpagliamento del fascio di elettroni dovuto alla

fisica

Pagina 435

autofunzione simmetrica data dalla (366) nella quale si siano fissati comunque gli indici , anche prendendone quanti si vogliano uguali tra loro.

fisica

Pagina 478

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

482522
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 35 occorrenze

Dinamica del punto) ai principi della Meccanica. Comunque sia, la macchina di Atwood fornisce anche una prima valutazione dell’accelerazione di caduta dei

fisica

Pagina 110

degenera nella quiete): comunque, rientra ancora come caso particolare fra i moti piani. Si constata che il mobile (quando non sta fermo) si: muove sopra

fisica

Pagina 138

8. Comunque, la normale comune a c e a γ nel loro punto di contatto M va a passare ad ogni istante per il corrispondente centro istantaneo di

fisica

Pagina 230

rimanenti q h , in numero di n - l', o n - l' loro funzioni, comunque scelte, purché indipendenti.

fisica

Pagina 290

); e se codeste cinque coordinate si pongono eguali altrettante funzioni, comunque scelte, del tempo e si tien conto, in più, della γ = R, si ottengono

fisica

Pagina 295

Riprendiamo la sfera rigida S del n. prec., supponendo che il piano, su cui essa deve rotolare senza strisciare, si muova comunque nello spazio

fisica

Pagina 298

risulteranno tali, per ragioni di continuità, anche tutte le φx + δφx, comunque si scelgano le variazioni infinitesime δq h. Perciò le (19) sono

fisica

Pagina 306

quindi l'accelerazione. Per studiare poi il caso generale dei gravi comunque lanciati, fu guidato da un concetto di indipendenza di effetti. Egli intuì

fisica

Pagina 316

essa permette di assegnare quale accelerazione imprima una forza comunque definita (p. es. staticamente) ad un punto materiale di dato peso e

fisica

Pagina 319

punto P vincolato e comunque sollecitato da forze, supponiamo di saper riconoscere le varie forze che agirebbero su P se fosse libero e indichiamone

fisica

Pagina 326

, variazioni di velocità, accelerazioni) rispetto ad osservatori in quiete in una data località, o, ciò che è lo stesso, rispetto ad assi comunque fissati

fisica

Pagina 328

sempre ridursi (con sole operazioni elementari) a due vettori, uno dei quali coll’origine in un punte P, comunque prefissato. Si prendano all’uopo due

fisica

Pagina 36

. Perciò, insieme con la (18), deve sussistere, comunque siansi scelti λ, τ, μ, l’equazione

fisica

Pagina 374

non cambia, comunque si mutino le unità primitive. Una siffatta entità dicesi un numero puro o, semplicemente, un numero. Tale è la misura di un angolo

fisica

Pagina 374

’azione dei due vettori. Siccome il risultante di una generica coppia C è nullo, così (n. 33), comunque vari il centro di riduzione, i momenti risultanti

fisica

Pagina 38

piana comunque orientata; e, immaginando che, ad un dato istante, P sia a contatto con la parete sotto la sollecitazione di certe forze attive di cui

fisica

Pagina 402

3. Sperimentalmente si riconosce che il peso di un corpo C, comunque suddiviso, è sempre eguale alla somma dei pesi delle singole parti; cosicché, in

fisica

Pagina 421

15. Per definire il baricentro di un corpo qualsiasi C, lo si immagini comunque decomposto in parti C assimilabili a punti materiali, e si consideri

fisica

Pagina 432

relazione i momenti di inerzia relativi a due assi r, s posti comunque nello spazio. Basterà guidare per un punto, scelto a piacere su s, una retta r

fisica

Pagina 442

. Solo accadrà, per ragioni evidenti di simmetria, che codesta componente normale avrà dalle due parti del piano (rispetto alla normale comunque

fisica

Pagina 495

decompone comunque in più forze, applicate a quel medesimo punto. Nel caso particolare di un solido S, tenendo conto insieme di codesta osservazione

fisica

Pagina 520

Comunque siasi determinato un perimetro d’appoggio, in ogni punto P si avrà una certa reazione Φ; e se adottiamo l’ipotesi ideale dell’assenza di

fisica

Pagina 531

Nel secondo caso, comunque si muova il corpo attorno ad O, il baricentro G si eleva, perché deve conservarsi alla stessa distanza da O, e quindi

fisica

Pagina 542

Per es., se in un punto generico della superficie della sfera, si fa agire una forza orizzontale F, comunque orientata, purché abbastanza piccola

fisica

Pagina 548

grandi possibili. Comunque, considerando il sistema materiale locomotiva (telaio e ruote), dovremo ritenere tuttora soddisfatte le equazioni cardinali

fisica

Pagina 552

28. Comunque siano prefissate le condizioni ai limiti, atte ad individuare la configurazione di equilibrio, questa è data, per un opportuno valore

fisica

Pagina 601

’accennata condizione è senz’altro verificata, ove si ritenga trascurabile Comunque, ci proponiamo di mostrare come basti poter trascurare perché la

fisica

Pagina 608

sollecitazione e dalla configurazione di equilibrio, comunque prefissate.

fisica

Pagina 624

, ossia sarà, come t ed n, una funzione di s. Comunque, da

fisica

Pagina 64

, le reazioni, comunque siano svariati e complessi i dispositivi pratici che realizzano i vincoli. Un tal procedimento è fornito, nel caso di vincoli

fisica

Pagina 643

legge, pur comunque complicata, è invariabile nel tempo; e, del resto, ciò risponde alla natura stessa dei problemi statici, nei quali si tratta di

fisica

Pagina 647

manifestamente nulla e poiché ciò accade per qualsiasi t > t 0, comunque prossimo a t 0, si conclude, per l’ammessa continuità di R, che essa è nulla anche all

fisica

Pagina 648

Non ci soffermeremo su queste verificazioni, limitandoci a suggerirle al lettore volonteroso. Bisognerà in ogni caso ricordare che, scelto comunque

fisica

Pagina 655

Consideriamo più generalmente un sistema di assi Oxyz, animati da un moto comunque assegnato, e proponiamoci di trovare le condizioni cui debbono

fisica

Pagina 689

praticamente esatto per la misura del tempo rispetto all’unità universalmente accettata, cioè al secondo di tempo solare medio. Fissato comunque un

fisica

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca