Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coefficiente

Numero di risultati: 83 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Fondamenti della meccanica atomica

438497
Enrico Persico 11 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, z, sviluppo che si può ottenere applicando successivamente tre volte la formula del § 11: si vede allora che il coefficiente A, ampiezza dei singoli

fisica

Pagina 126

Per dare forma definitiva all'equazione fondamentale della meccanica ondulatoria (108') resta da specificare il coefficiente che possiamo chiamare

fisica

Pagina 159

. Per ottenere questa identificazione abbiamo a disposizione il coefficiente N della (108') ed inoltre la frequenza v delle onde di De Broglie (o meglio

fisica

Pagina 159

particelle avranno evidentemente la stessa velocità nelle regioni I e III, ed il coefficiente di trasmissione della barriera (cioè la probabilità che ha ogni

fisica

Pagina 199

, solo l'andamento qualitativo: ma fortunatamente questa conoscenza esatta non è necessaria per calcolare il coefficiente di trasmissione della barriera

fisica

Pagina 209

potenze pari e nel secondo caso di sole potenze dispari: l'altro coefficiente poi si usa prenderlo in modo che risulti . Il polinomio così definito si

fisica

Pagina 220

, cosicchè vi sia una sola regione AB (regione II da a )in cui p è reale, mentre nelle altre due regioni (I e III) è immaginaria a coefficiente positivo

fisica

Pagina 240

può assumere tutti i valori interi, il coefficiente di assume solo i valori . Applicando dunque il principio di selezione, e ricordando che il numero

fisica

Pagina 287

urtato esce una radiazione il cui coefficiente di assorbimento nel piombo corrisponde a quello di raggi di circa mezzo milione di volt (precisamente

fisica

Pagina 465

loro valori numerici tratti da altri fenomeni fisici, il coefficiente della (20) diviene numericamente uguale (entro i limiti degli errori sperimentali

fisica

Pagina 47

Ora, il quadrato del modulo del coefficiente di , cioè , rappresenta la probabilità di trovare al tempo t il sistema nello stato , cioè la particella

fisica

Pagina 484

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

495599
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 22 occorrenze

in cui il coefficiente è positivo. L’integrale generale della (49') si otterrà ponendo t 1 = -t 1 nell’integrale generale della (49"), cosicché

fisica

Pagina 131

azioni esercitate sul moto del punto dalle circostanze esterne, mentre la massa m, che vi compare come un semplice coefficiente positivo, invariabile

fisica

Pagina 325

qualsiasi massa m nel medesimo posto è data da m F. Questo fatto sperimentale si esprime talvolta dicendo che la massa pesante (cioè quel coefficiente

fisica

Pagina 336

Il coefficiente di attrito è sempre minore di l ma può elevarsi fino a circa 0.75 tra pietre rugose calcari; varia -da 0.15 a. 0.20 pel legno e pei

fisica

Pagina 401

il coefficiente di attrito fra le sostanze costitutive del punto e del suolo, si abbia

fisica

Pagina 402

coefficiente di attrito di P su σ, ed N e T sono rispettivamente le intensità delle componenti di F secondo la normale interna e il piano tangente, le

fisica

Pagina 403

. Concludiamo di qui che, ove si indichi con f il coefficiente di attrito del punto P rispetto alla parete la condizione necessaria e sufficiente per

fisica

Pagina 403

7. Superficie prive di attrito. – Il coefficiente di attrito f, sempre minore di 1, è tanto più piccolo quanto meglio levigate sono le superficie a

fisica

Pagina 405

intensità che non può superare fN, se f è il coefficiente di attrito fra il punto e la superficie.

fisica

Pagina 406

x ', F y ', della forza attiva. Ma se le due pareti hanno un coefficiente di attrito (anche diverso l’una dall’altra) e se fissiamo per O, nel piano

fisica

Pagina 408

risulta decomponendo F nei suoi componenti F x ', F y ', e notando che, qualunque sia il coefficiente di attrito delle due singole pareti, codeste due

fisica

Pagina 408

a σ nella posizione occupata da P. Considerando allora, anche in questo caso il coefficiente di attrito (che riterremo senz’altro eguale su σ ' e su

fisica

Pagina 412

passante per c, contenente codesta faccetta e avente il coefficiente di attrito f, sarebbe atta da sola (cioè anche dopo la soppressione del tubetto) a

fisica

Pagina 414

coefficiente d’attrito f vale 0.56. Calcolare la minima trazione τ, diretta verso il punto più basso, con cui si può smuovere il corpo [τ = kg. 20.43].

fisica

Pagina 419

senza l’intervento di alcuna trazione. [essendo P il peso del corpo, f il coefficiente d’attrito].

fisica

Pagina 419

’a poco un millesimo del peso del cilindro. Il coefficiente d’attrito radente tra sostanze analoghe essendo all’ingrosso 1/5, la trazione limite di

fisica

Pagina 546

(anello col relativo braccio), la distanza a di B dalla linea d’azione di questo peso, e il coefficiente d’attrito f fra la colonna e l’anello (eguale in

fisica

Pagina 564

virtù del principio di reazione) a Φ i . Detto il coefficiente (positivo) di proporzionalità (se la qualità del terreno è la stessa in tutti gli

fisica

Pagina 566

' di φ. Si valuti φ' [sempre in base alla (26) ], per le più basse temperature invernali, adottando -10° come minima, e 16.10-6 come coefficiente di

fisica

Pagina 638

, in cui h prevale su (r - ρ) tgφ; h raggiunge allora i 70 mm. e, anche con un coefficiente d’attrito tgφ = 0,1, e ruote considerevoli (r = 70 cm.), si

fisica

Pagina 707

influenza la forza centrifuga, e (n. precedente) anche il valore numerico del coefficiente d’attrito al mozzo si risguarda identico nei due casi.

fisica

Pagina 711

coefficiente angolare della tangente al diagramma nel punto di ascissa t. Secondo che nell’istante t la velocità è positiva o negativa, la s(t) è, nell

fisica

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca