Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: approssimazione

Numero di risultati: 137 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Enciclopedia Italiana

429230
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

approssimazione, alla quale, per corpi dotati di velocità dell'ordine di grandezza della velocità della luce, si deve sostituire la legge relativistica

fisica

Pagina 752

Fondamenti della meccanica atomica

443724
Enrico Persico 34 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

propagazione non è il vuoto, dall'eventuale «dispersione» del mezzo. Però, entro i limiti di approssimazione in cui vale l'ottica geometrica, si può molte

fisica

Pagina 126

realtà intraatomica, ma solo come una sua approssimazione: tuttavia esso conserva grande importanza sia come mezzo euristico, sia come mezzo didattico

fisica

Pagina 13

ricevere la luce su un reticolo. Questo permetterà di misurare con una approssimazione il cui ordine di grandezza è dato (come è noto dalla teoria

fisica

Pagina 143

Nei casi più interessanti, la posizione iniziale della particella è definita con una certa approssimazione, cosicchè la curva della presenta

fisica

Pagina 182

dipende da varie cause di cui la teoria, in una ulteriore approssimazione, rende conto perfettamente. Si intende poi che il passaggio tra due stati

fisica

Pagina 238

dalla meccanica ondulatoria: si noti però che nel caso di un grado di libertà oscillatorio abbiamo trovato che la migliore approssimazione si ottiene

fisica

Pagina 249

(estendendo le considerazioni del § 51 mediante la separazione delle variabili) come conseguenze di prima approssimazione dell'equazione di Schrödinger e delle

fisica

Pagina 249

elettroni sotto l'azione dell'attrazione nucleare e della loro mutua repulsione (che non è affatto trascurabile, come è, in prima approssimazione

fisica

Pagina 266

Il calcolo dei livelli energetici di un atomo con più elettroni si riduce dunque, in questa approssimazione, a quello dei livelli energetici di un

fisica

Pagina 268

approssimazione, in secondo luogo trascura l'influenza dello spin dell'elettrone. Ora si vedrà al cap. V p. III che quando si eliminano questi due errori, usando

fisica

Pagina 273

(1) Si osservi che il teorema vale con la stessa approssimazione anche se si fa corrispondere la riga dello spettro quantistico, di frequenza (354

fisica

Pagina 283

(173) trascuriamo le quantità del secondo ordine, essa ci dà per un valore di prima approssimazione che indicheremo con e che è

fisica

Pagina 392

ha in prima approssimazione , e, poichè, nella (171) la figura appunto moltiplicata per , basta sostituire con per ridursi al caso di .

fisica

Pagina 393

approssimazione , e, poichè, nella (171) la figura appunto moltiplicata per , basta sostituire con per ridursi al caso di . uguale a zero, la (171) si

fisica

Pagina 393

Dunque: la perturbazione dell'autovalore n-esimo, in prima approssimazione, è data dall'n-esimo termine diagonale della matrice di perturbazione, o

fisica

Pagina 393

prima approssimazione). È questo un caso che si verifica abbastanza spesso.

fisica

Pagina 399

«scindere» il livello energetico in un gruppo di p livelli vicini, dati, in prima approssimazione, da , . Al livello corrispondevano p stati stazionari

fisica

Pagina 399

Passiamo alla determinazione (in pratica assai più importante) degli autovalori perturbati in seconda approssimazione: questi si ricavano dalla (209

fisica

Pagina 402

alla prima approssimazione ed al caso non degenere.

fisica

Pagina 403

(221), dove le , tenuto conto delle (228) e dei valori iniziali (229), sono date in prima approssimazione da

fisica

Pagina 407

dallo stato imperturbato, ossia che differisca poco da e precisamente per termini del primo ordine (questa approssimazione sarà dunque valida per un tempo

fisica

Pagina 407

Verifichiamo anzitutto che questa equazione, nella approssimazione non relativistica, cioè quando c si può considerare assai grande rispetto alle

fisica

Pagina 422

queste equazioni coincidono, in prima approssimazione, con quelli della teoria di Pauli e, trascurando lo spin, con quelli della teoria di Schrödinger

fisica

Pagina 429

Mostreremo ora che l'elettrone di Dirac si comporta (in prima approssimazione) come se avesse un momento magnetico , non solo nei riguardi dei

fisica

Pagina 433

in prima approssimazione), consideriamo il caso in cui la forza che agisce sull'elettrone ha momento nullo rispetto all'asse z, come avviene p. es

fisica

Pagina 436

è già visto in generale nel § 51. Nell'ordine di approssimazione in cui o si ritengono trascurabili rispetto a , la soluzione I corrisponde al caso

fisica

Pagina 441

in serie di potenze di a, fino ai termini in a4 inclusi (approssimazione più che sufficiente per i confronti con l'esperienza) e togliamo il termine

fisica

Pagina 455

elettroni le mutue azioni tra questi complicano il problema. In prima approssimazione si può, come si è visto al § 59, p. II, schematizzare l'azione

fisica

Pagina 474

Poniamoci dapprima nell'approssimazione zero, cioè trascuriamo l'interazione tra le due particelle. Possiamo allora considerare ciascuna di esse come

fisica

Pagina 479

(1) Per ottenere una precisione maggiore, si può anche includere nell'approssimazione zero una parte della forza di interazione, schematizzandola

fisica

Pagina 479

: nell'approssimazione zero si ha una particolare degenerazione derivante dall'identità delle due particelle, in virtù della quale tutti i livelli

fisica

Pagina 480

teorema del § 62 è rigorosamente vero, quello che dimostreremo ora vale soltanto nell'approssimazione di questo paragrafo, cioè trascurando le forze di

fisica

Pagina 492

difficile e non è stato spinto ad una approssimazione così alta, ma è sempre in soddisfacente accordo con l'esperienza. Sull'effetto di un campo

fisica

Pagina 495

cui l'ottica geometrica rappresenta solo una prima approssimazione. Analogamente — secondo Schrödinger — la meccanica classica del punto rappresenta

fisica

Pagina 71

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

492524
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 15 occorrenze

32. Le considerazioni del n. prec. possono servire a dar un’idea, in primissima approssimazione, dell’andamento del moto di un proietto lanciato da

fisica

Pagina 117

approssimazione grandissima (più che sufficiente non solo per la Tecnica, ma anche per le applicazioni fisiche e astronomiche) non è accettato come rigorosamente

fisica

Pagina 324

ritener valida (4) rispetto ad un riferimento terrestre, se non come espressione rigorosa della realtà, almeno con una approssimazione che, nella

fisica

Pagina 332

Se, come è lecito in una prima approssimazione, si prescinde dalla resistenza dell’aria e dall’attrito sui coltelli di sospensione, le sole forze

fisica

Pagina 381

Al tipo idraulico or ora definito si può assegnare, almeno in prima approssimazione, la resistenza che incontra una nave, p. es. tratta a rimorchio

fisica

Pagina 382

ragionevole l’ammettere, in prima approssimazione, che in acque tranquille codesto peso si esplichi esclusivamente nel regolare le condizioni di

fisica

Pagina 383

, trascurando man mano quelle circostanze di fatto, che apparivano trascurabili in una prima approssimazione.

fisica

Pagina 409

componenti dell’attrazione entro i limiti della convenuta approssimazione.

fisica

Pagina 496

approssimazione in cui è lecito risguardare i solidi naturali come assolutamente rigidi): L’equilibrio di un solido non si altera, quando a due suoi

fisica

Pagina 520

Ma l’abbandono della ipotesi ideale della assoluta rigidità, che ci fu suggerita nel modo più spontaneo da un apprezzamento in prima approssimazione

fisica

Pagina 545

soggetta all’azione della gravità, ma almeno in via di approssimazione, in quanto il peso proprio di ciascuna asta risulta spesso trascurabile rispetto alle

fisica

Pagina 572

più volte riferiti (Cap. VII, n. 4; Cap. IX, n. 2) ammettendo in ogni caso che, in prima approssimazione, la tensione del filo nell’estremo di attacco

fisica

Pagina 612

’essere una piccola frazione di γ; sicché la (16) potrà (con approssimazione sufficiente per i casi che più in-teressano in pratica) venire sostituita

fisica

Pagina 718

37. Confronto col peso. Prima approssimazione. – Dacché l’intensità massima di χ (che si riscontra naturalmente per λ = O, cioè all’equatore) è di

fisica

Pagina 725

È stato poi constatato, passando ad una più accurata approssimazione, che la stessa formula (21) risponde anche quantitativamente (entro il

fisica

Pagina 727

Cerca

Modifica ricerca