Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trattazione

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
11. -  Trattazione  analitica del problema del moto rigido piano.
Per  trattazione  più completa, v. p. es. bibl. n.
faccia la  trattazione  del caso generale in cui μ λ.
 trattazione  ondulatoria, dovremo invece osservare che in questo caso e
La  trattazione  più rigorosa, che tien conto del movimento del nucleo, sarà
da 1, per conformarci alla convenzione adottata nella  trattazione  ondulatoria dello stesso problema in cui abbiamo numerato
prima di procedere alla  trattazione  analitica possiamo prevedere che la configurazione di
degli operatori a quello che nella meccanica razionale è la  trattazione  puramente vettoriale senza uso di sistemi di riferimento,
e quello delle matrici si possono paragonare alla  trattazione  della meccanica con l'uso di un particolare sistema di
nostra  trattazione  poggiava, oltreché sui principi fondamentali della
difficoltà anche analiticamente; qui a complemento della  trattazione  indicheremo nel modo più rapido le formule fondamentali,
Per una  trattazione  più generale, v. p. es. bibl. n. 26, cap. XIII e XIV. Con
esso solo approssimativamente, ed è da attendersi che una  trattazione  più rigorosa, fatta utilizzando la dinamica relativista,
consideriamo il problema che si presenta nella  trattazione  dei sistemi idrogenoidi quando si vuol tener conto del
da 1, per conformarci alla convenzione adottata nella  trattazione  ondulatoria dello stesso problema in cui abbiamo numerato
a Parigi, nel 1859. Conferì perspicuità ed eleganza alla  trattazione  di parecchie questioni, servendosi di metodi geometrici
delle perturbazioni. Tale metodo si può adattare tanto alla  trattazione  ondulatoria che a quella con le matrici, come mostreremo
potuto costruire un metodo unitario e generalissimo di  trattazione  dei problemi fisici (teoria delle trasformazioni) del quale
dal VAN DER WAERDEN e da altri è stato posto a base di una  trattazione  sistematica analoga al calcolo tensionale (v. Göttinger
quale era il punto nel quale conveniva staccarsi dalla  trattazione  classica per giungere ad un risultato pienamente conforme
ed estese a tutto lo spazio. Accenniamo rapidamente (1) Per  trattazione  più completa, v. p. es. bibl. n. al calcolo di queste
delle matrici sorgeva e si sviluppava un altro metodo di  trattazione  dei problemi atomici: tale teoria, chiamata meccanica
dal VAN DER WAERDEN e da altri è stato posto a base di una  trattazione  sistematica analoga al calcolo tensionale (v. Göttinger
categorie, per così dire tipiche, di problemi statici, una  trattazione  teorica rispondente alle circostanze di fatto. Ma basta
del nucleo, possiamo considerare questo come fisso (1) La  trattazione  più rigorosa, che tien conto del movimento del nucleo, sarà
a casi siffatti presenta dei punti delicati, e per una  trattazione  rigorosa di essi rimandiamo ad opere speciali (1) Si veda
debbono in ogni caso condurre ai medesimi risultati. Nella  trattazione  dei vari problemi si potrà dunque scegliere l'uno o l'altro
(non in un campo magnetico di origine esterna) (2) Per una  trattazione  più generale, v. p. es. bibl. n. 26, cap. XIII e XIV. Con
multiplo: il caso contrario (degenerazione) richiede una  trattazione  a parte, che sarà fatta nel § seguente; gli altri
 trattazione  dei sistemi degeneri vi è dunque una certa arbitrarietà
è tanto grande da non lasciare alcuna speranza di una  trattazione  esatta. Conviene per altro osservare che gli elementi del

Cerca

Modifica ricerca