Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: significato

Numero di risultati: 116 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
Si osservi che ha ancora il  significato  di momento angolare totale del sistema: perciò il quanto
del sistema: perciò il quanto azimutale k conserva il suo  significato  .
 significato  delle lettere essendo manifesto.
evidente  significato  di Φ 2, Φ 3 .
A precisare ulteriormente il  significato  e la portata della equazione fondamentale
solito  significato  infinitesimale del vettore ε. Come, già al n. 75,
lo stesso  significato  che ha nello spazio ordinario la nota relazione
pieno accordo con il  significato  di come densità di probabilità.
 significato  di ε e di γ, che risulta dalle (24).
condizione sufficiente per l’equilibrio di P. Il  significato  geometrico è ovvio.
- Sui paraboloidi (z verticale verso l’alto), con manifesto  significato  delle notazioni.
quale deriva dal teorema di Fourier, indipendentemente dal  significato  fisico delle quantità in questione.
In tedesco «quantum», parola latina usata in tedesco nel  significato  sostantivale di «quantità», «dose».
richieste per l'equilibrio astatico, sono (con evidente  significato  delle notazioni) le 12 seguenti:
della serie in forma simmetrizzata, e quindi attribuire un  significato  alla scrittura che si ottiene sostituendo x, y, z ecc. con
non compatibili), X, Y, Z, ...: resta così definito il  significato  di F (X, Y, Z,...).
avvertire che l'apice qui (e in tutto questo §) non ha il  significato  di derivazione.
la sostituzione di m con m' (1) Si osservi che ha ancora il  significato  di momento angolare totale del sistema: perciò il quanto
del sistema: perciò il quanto azimutale k conserva il suo  significato  . . I livelli energetici sono dunque dati da
(1), presa in questo suo  significato  generale, si suol designare sotto il nome di relazione
Come abbiamo detto più volte, non si può attribuire nessun  significato  fisico alla locuzione «insieme delle posizioni e delle
citato sopra, valido in meccanica classica, perde qualsiasi  significato  in meccanica quantistica. Vale in suo luogo la proprietà
velocità (in funzione delle q e delle ). La costante ha il  significato  fisico di energia totale; le costanti che non intervengono
le costanti che non intervengono nelle (307), hanno il  significato  di fasi.
- Negli esercizi 31-35 δ e δ' hanno il  significato  testè dichiarato ed è sottinteso che si considerano corpi
di normalizzazione che verrà fissata in seguito, e ha un  significato  analogo al c(E) della (133'), cioè:
x successivamente in y e z). Ora, tenendo presente il  significato  degli operatori , si vede che
(con evidente  significato  delle lettere) due moti uniformi le velocità (intese come
nel mezzo che si considera, e con ciò è reso manifesto il  significato  di
lo scambio di a in - a) k Sta per rimanendo inalterato il  significato  delle lettere a, b, p, α.
quantità -U, per il suo  significato  e per la circostanza che dipende soltanto dalla posizione
orbite (p. es. n = 1, 2...) non si può attribuire nessun  significato  fisico.
il simbolo, di uso frequente e assai comodo, δnm>, col  significato 
ha il  significato  meccanico di «momento dell'impulso rispetto all'asse
il  significato  di r', il potenziale dell’attrazione della stessa sfera σ
(con manifesto  significato  di C e di ρ) r rappresenta il raggio di curvatura della
ha dunque, rispetto alle misure di impulso, lo stesso  significato  che ha la rispetto alle misure di posizione.
col simbolo (con che ogni termine della serie acquista il  significato  di un o. l. ben determinato).
mobili del vettore ω, di cui si vedrà fra poco l’importante  significato  cinematico, si sogliono designare con p, q, r; cioè si suoi
qui ci interessa riconoscere il  significato  del segno da cui risulta affetta la k (curvatura con segno)
 significato  apparisce senz’altro dalla (14): δ è la distanza dall’asse
Tenendo presente la (353) si può scrivere (con analogo  significato  della sopralineatura)
corpo in equilibrio vale p sin p sin (α - φ), con manifesto  significato  delle lettere.
quantici , l'altro in uno stato definito da , non ha alcun  significato  il dire che si passa il primo elettrone nel secondo stato,
B, C conservano manifestamente il loro  significato  e sono per conseguenza i momenti d’inerzia relativi agli
positive (essendolo le M e di conseguenza le p). Dato il  significato  di intensità loro attribuito, questo doveva necessariamente
τ,p 1, p 2 hanno  significato  evidente, 2a = B 1 B 2 , b è l'altezza di a sulla
azimutale l ed il quanto magnetico m hanno il seguente  significato  fisico: il modulo p del momento angolare dell'elettrone
complementare non ha un  significato  cinematico immediato, ma assume una forma espressiva e
orbite corrispondenti ai primi valori di n non hanno nessun  significato  fisico.
sono anche sufficienti per l'equilibrio, inquantoché (col  significato  di tensione attribuito alle Φ ) lo assicurano per tutte le
XY o YX. Se invece sono incompatibili, non si può dare un  significato  alle scritture XY, YX, ma solo a . Con procedimento analogo
«schema »: adottando un altro schema (e quindi un altro  significato  per ) le tre matrici si trasformerebbero come è stato

Cerca

Modifica ricerca