Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricordare

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 ricordare  (n. 41) una proprietà fondamentale delle evolventi, da cui
a j = / — 1/2, non occorre rifare il calcolo, bastando  ricordare  che le equazioni (343) differiscono dalle (340) solo per la
infatti, da Q 2 Q 1, basta  ricordare  che, per la costruzione del poligono delle forze, Q 2 Q 1 =
punto di vista storico, si può  ricordare  che già il Galilei ebbe a chiedersi come accada che
bene  ricordare  che per un sistema di equazioni differenziali ordinarie
è questo il luogo per  ricordare  le innumerevoli ricerche e discussioni di carattere sia
a suggerirle al lettore volonteroso. Bisognerà in ogni caso  ricordare  che, scelto comunque un punto O del solido come centro di
vedrà al § 54) in luogo della (191), la formula (che si può  ricordare  enunciandola così: l'energia dell'oscillatore deve essere
rendersi conto di ciò basta  ricordare  (nn. 14 e 12) che φ e ψ rappresentano rispettivamente
notevoli contributi alla meccanica, tra cui ci limiteremo a  ricordare  le leggi del moto pendolare con applicazioni pratiche alla
Galilei), m. in un sobborgo di Londra nel 1727. Qui basti  ricordare  i Philosophiae naturalis principia mathematica editi la
non eccezionalmente carattere di costanti additivo È bene  ricordare  che per un sistema di equazioni differenziali ordinarie
questo proposito è bene  ricordare  che, nella rivoluzione terrestre attorno al Sole,
notevoli contributi alla meccanica, tra cui ci limiteremo a  ricordare  le leggi del moto pendolare con applicazioni pratiche alla
Galilei), m. in un sobborgo di Londra nel 1727. Qui basti  ricordare  i Philosophiae naturalis principia mathematica editi la
convien  ricordare  che su di una superficie le curve, aventi la proprietà che
il secondo e terzo aspetto, occorre  ricordare  l’osservazione del n. 22. Riferendoci al secondo, rileviamo
non volendo  ricordare  le speculazioni dei Greci, Democrito e i suoi seguaci, che
5) a trascurare senz’altro χ 2 A questo proposito è bene  ricordare  che, nella rivoluzione terrestre attorno al Sole,

Cerca

Modifica ricerca