Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perimetro

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
nozione di  perimetro  d’appoggio si estende facilmente al caso generale in cui si
di piano. Solo bisognerà intendere che, in tal caso, il  perimetro  d’appoggio possa anche essere mistilineo (cioè formato in
Se i punti d’appoggio P sono in numero finito, diremo  perimetro  d’appoggio quello d’un poligono convesso, avente tutti i
siasi determinato un  perimetro  d’appoggio, in ogni punto P si avrà una certa reazione Φ; e
i punti P (Cap. X, n. 11) e quindi, in particolare, al  perimetro  di appoggio.
d’appoggio in un punto interno (o almeno non esterno) al  perimetro  d’appoggio.
prossimo a z = 0 (restandone alquanto al di sotto entro il  perimetro  d’appoggio), data l'ipotesi che gli scorrimenti verticali
del n. prec. si può estendere al caso di un solido, il cui  perimetro  di appoggio (poligonale o no, ma, sempre convesso) su di un
uno qualsiasi dei lati o ad una qualsiasi delle tangenti al  perimetro  di appoggio. Indichiamo genericamente con a codeste rette
su codesto piano sia interna, o almeno non esterna, al  perimetro  di appoggio o, come si suol dire in forma concisamente

Cerca

Modifica ricerca

Categorie