Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: necessario

Numero di risultati: 76 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
 necessario  fermare la nostra attenzione sul coefficiente Ovesi badi al
l’equilibrio sarà  necessario  e sufficiente che la somma geometrica di tutte le reazioni
è  necessario  fermarsi un momento su questo importante risultato e prima
consegue intanto che per l'equilibrio del nostro solido è  necessario  che le forze attive soddisfacciano alla condizione
appena  necessario  osservare che, per ρ = K 1, ove si tenga conto che la massa
di due vettori sia equivalente ad un unico vettore è  necessario  e basta che i due vettori giacciano in uno stesso piano,
ad un solido, fissato per un asse, si facciano equilibrio è  necessario  e basta che esse abbiano momento risultante nullo rispetto
particolare, se la superficie è priva di attrito, sarà  necessario  e sufficiente che la forza sia diretta secondo la normale
senza peraltro imprimere velocità all'elettrone, è  necessario  spendere lavoro).
appena  necessario  avvertire che alla determinazione dell’evoluta si può
si conclude intanto che per l’equilibrio del sistema è  necessario  che le forze attive rendano soddisfatta, per tutti gli
appena  necessario  rilevare che, se si considera un campo di pochi chilometri
con lo stesso simbolo dell'operatore: spesso, quando sia  necessario  mettere in evidenza che si tratta della matrice, la
È appena  necessario  avvertire che la nozione di momento di inerzia e le
essa possa annullarsi, è intanto  necessario  che le direzioni di v' e di v coincidano, cioè che P
vincolato (purché, beninteso, a vincoli privi di attrito) è  necessario  e sufficiente che le forze direttamente applicate si
appena  necessario  avvertire che si tratta di un comportamento intrinseco,
che la forza attiva F sia puramente normale; è poi  necessario  in virtù della (1) (e d’altra parte sufficiente) che questa
queste devono costituire una coppia. Per l'equilibrio, sarà  necessario  e sufficiente che il momento di questa coppia (motrice)
una generica M' fino alla posizione di equilibrio M, non è  necessario  specificare il cammino.
dipende da un insieme di condizioni e di circostanze, che è  necessario  valutare e discutere caso per caso, e che talvolta rendono
ad una data sollecitazione esterna, sia in equilibrio, è  necessario  e sufficiente che il sistema delle forze esterne sia
molti casi non è  necessario  precisare il valore dei secondi membri delle (94), (95), ma
approssimazione) gli autovalori perturbati non è stato  necessario  conoscere le autofunzioni perturbate : molte volte queste
Per ricavare dalla (173) in seconda approssimazione è  necessario  inserirvi i valori delle a, ma poichè queste figurano
(1) possono risolversi rispetto a x, y, z. Poiché per ciò è  necessario  e sufficiente che, prendendo i logaritmi di ambo i membri
della struttura molecolare e atomica della materia ha reso  necessario  lo sviluppo di metodi particolari, adatti alla discussione
indeterminazione di cui si è fatto cenno al § 18, che è  necessario  applicare al modello corpuscolare, per adeguarlo ai fatti
L’apparenza contraria va attribuita allo sforzo preliminare  necessario  per spiccare un tale salto all’insù.
tale scopo è  necessario  caratterizzare il comportamento della reazione unitaria F.
ed il pallone appare all'occhio vivamente splendente: è  necessario  però riscaldarlo, perchè la densità del vapore di sodio
un certo intervallo di tempo, si mantenga in equilibrio è  necessario  e sufficiente che, ad ogni istante, si annulli la
di solido, è  necessario  e sufficiente, come ben sappiamo, aver riguardo alle
potenza riesca trascurabile di fronte all’unità. È appena  necessario  osservare che, essendo in ogni caso a ≤ l, l’accennata
il limite di (5) o dell’analogo integrale (5'). Ora non è  necessario  assegnare un criterio generale che permetta di riconoscere
l’equilibrio è  necessario  e sufficiente che codesta forza p e le due reazioni Φ 1 e Φ
ottenuti a corpi materiali quali si vogliono è anzitutto  necessario  precisare anche per siffatti corpi la nozione di massa,
Statica: cioè, precisamente, per l’equilibrio di S sarà  necessario  e sufficiente che, per, tutti gli spostamenti definiti
precisi e avere per i pesi un’unità ben determinata è  necessario  indicare il luogo cui corrisponde quel peso, p. es. Roma.
metri), come si deve prendere x, perché lo sforzo iniziale,  necessario  per provocare la rotazione attorno ad A, risulti minimo?
analogo al precedente può farsi per il quanto magnetico: è  necessario  però, affinchè questo intervenga effettivamente, supporre
che equilibrano Σ, cioè appunto contenute, come è  necessario  e sufficiente, nelle falde esterne dei coni d’attrito.
considerazione cinematica (o, più in generale, meccanica) è  necessario  stabilire quale sia l’ente di riferimento; e se spesso si

Cerca

Modifica ricerca