Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meglio

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 meglio  comprendere la portata di questa impossibilità giova
ora che p è sempre multiplo intero di , secondo la (329) o  meglio  la (329'), perciò si potrà scrivere
 meglio  chiarire la cosa, si consideri l'esempio dell'oscillatore
principio di sovrapposizione permette però, come si vedrà  meglio  al § 29, di passare agevolmente al caso più generale.
Fissiamo col pensiero un corpo qualsiasi,  meglio  anzi, per semplificare, un punto materiale P, in prossimità
caso (ossia lo «stato» del sistema) dipende, come si vedrà  meglio  nel cap. II della parte III, dalle condizioni iniziali, e
principio di sovrapposizione permette però, come si vedrà  meglio  al § 29, di passare agevolmente al caso più generale.
passante per P (che giace essa pure nel piano tangente) o  meglio  al vettore unitario k.
e νόμος (legge), allude alla circostanza che, come vedremo  meglio  al n. 4, il vincolo si traduce in relazioni in termini
sono particolarmente notevoli, per ragioni che chiariremo  meglio  nel prossimo Cap., quelli per cui il prodotto scalare F x
delle rispettive linee d’azione, si ricava dalla (5) (o  meglio  dalla proporzione che ne è necessaria conseguenza) la così
dipendente esclusivamente dalla struttura del corpo (o  meglio  dei due corpi a contatto) e non dalla configurazione
distillata, a 4°C e a 760 mm. di pressione atmosferica (o  meglio  il peso agente sul Chilogrammo-campione che è un
ossia concettualmente inosservabili, come si preciserà  meglio  in seguito).
caso (ossia lo «stato» del sistema) dipende, come si vedrà  meglio  nel cap. II della parte III, dalle condizioni iniziali, e
Per chiarire  meglio  la cosa con un altro esempio di enti privi di
 meglio  illustrare il principio e per mostrare di che natura sia
 meglio  comprendere la situazione rispettiva dei vari metodi, si
e νόμος (legge), allude alla circostanza che, come vedremo  meglio  al n. 4, il vincolo si traduce in relazioni in termini
della Terra; e così (per citare un esempio ancora  meglio  rispondente alla suindicata definizione) noi tutti ci
ora un altro caso, il cui interesse risulterà  meglio  in seguito: quello cioè in cui la x, anzichè rappresentare
(Cap. IX). Anticipando un risultato sperimentale che verrà  meglio  chiarito e precisato in Dinamica, qui ci limiteremo ad
derivata G definita dalla (118), o  meglio  al differenziale , si può dare un'interpretazione
singoli elementi superficiali dalla porzione PB di corpo o  meglio  dagli elementi materiali di questa che si trovano contigui
attrito f, sempre minore di 1, è tanto più piccolo quanto  meglio  levigate sono le superficie a contatto ed anzi si è notato
quantità osservabili da una struttura non osservabile, è  meglio  proporsi di collegare direttamente tra loro le quantità
ed inoltre la frequenza v delle onde di De Broglie (o  meglio  la frequenza media dei treni d'onde che formano il
polare molto tipico è il salgemma costituito da atomi, o  meglio  ioni di cloro e sodio, i primi con carica negativa e i
l' energia e l'impulso del corpuscolo siano sconosciuti (o  meglio  che se ne conoscano solo le leggi di probabilità), ma
chiarire  meglio  quanto precede, e mettere in luce i rapporti del modello di
«individualità» che in realtà non hanno. Per comprendere  meglio  che cosa si voglia intendere con ciò, si pensi a un sistema
la caratteristica della individualità (1) Per chiarire  meglio  la cosa con un altro esempio di enti privi di
e di He+ (il quale ultimo, come si è detto, si presta  meglio  allo studio sperimentale) rimandiamo alla bibl., n. 1, p.

Cerca

Modifica ricerca