Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: limitazioni

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
coefficienti arbitrari λk, μj (questi ultimi soggetti alle  limitazioni  μj ≥ 0) si chiamano moltiplicatori del Lagrange.
o no, non può imporre agli spostamenti virtuali se non  limitazioni  espresse da relazioni del tipo
Solo può accadere che, ove si tengan ferme le  limitazioni  (31), si sia costretti in qualche istante particolare a far
artificiali, rinunciando a qualcuna delle  limitazioni  (31) e lasciando che il corrispondente angolo di Eulero
e l’anello (eguale in A e in B), determinare sotto quali  limitazioni  l’equilibrio è possibile e il minimo valore di q capace di
gli spostamenti virtuali rimangono subordinati alle stesse  limitazioni  di quelli effettivi, come accade per il rotolamento di un
brusche di velocità, passa pel polo, le suindicate  limitazioni  per la variabilità di ρ e Θ implicano che, mentre ρ
polari, bisogna imporre alla variabilità di queste le  limitazioni  Ma allora, se il punto P nel suo moto piano, girando
le condizioni di equilibrio (l), (2) impongono delle  limitazioni  alla direzione e al verso della forza attiva risultante F,
vedere ora con quali  limitazioni  è lecito usare il linguaggio corpuscolare, riprendiamo

Cerca

Modifica ricerca