Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intende

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
una funzione f(λ) in un generico intervallo (λ l, λ 2) si  intende  il rapporto
per lo più, parlando di velocità di un moto uniforme, si  intende  riferirsi alla velocità presa in valore assoluto.
si  intende  che (atteso lo scambio di a in - a) k Sta per rimanendo
specificazione, di forze agenti su di un sistema, si  intende  alludere alle sole forze esterne.
le fn sono le componenti di f, e la somma si  intende  estesa da 1 all' (come si sottintenderà anche nelle formule
si suol dire, della sua massa m) rispetto all’asse r, si  intende  il prodotto mδ2 della massa di P per il quadrato della sua
al solito, , e l'integrale si  intende  esteso a tutto lo spazio delle q. Come si vede, a un
quello di un filo fortemente teso agli estremi, con che si  intende  che φ (tensione orizzontale costante, e quindi riferibile,
l’azione di certe forze, sia in equilibrio, con che si  intende  dire che, ove S sia ad un dato istante in quiete, le forze
si  intende  poi che C (pur non coincidendo col punto più basso B) deve
mobilità. Perciò spesso parlando di vincoli di mobilità si  intende  alludere più precisamente a vincoli anolonomi.
μ si  intende  calcolata in un punto della particella ΔC, di volume ΔS, ed
la (133') come la forma più generale della se si  intende  l'integrale definito al modo di STIELTJES (v. nota al §
poter disporre di ruote dentate d’ assortimento. Con ciò si  intende  una serie di ruote tali che due qualunque possano ingranare
tocca la riva non dipende dalla velocità della corrente (si  intende  dal fattore di proporzionalità fra distanza e velocità).
parlando di coordinate lagrangiane di un sistema olonomo si  intende  riferirsi a coordinate tutte essenziali, cioè in numero
rettilineo. Siccome nelle (60) l’asse z positivo si  intende  orientato in modo che, rispetto ad esso, il moto circolare
ne dà il valore numerico, di indicare l’unità in cui lo si  intende  misurato e naturalmente conviene adottare la stessa unità,
ben sappiamo, aver riguardo alle equazioni cardinali; si  intende  che secondo la regola precedentemente esposta, bisogna
ulteriore approssimazione, rende conto perfettamente. Si  intende  poi che il passaggio tra due stati quantici, anche se
il luogo dei punti in cui vengono in presa due denti: si  intende  luogo riferito ad un osservatore fisso, ché, rispetto a
variabile continua λ, e l'integrazione rispetto a λ si  intende  fatta su tutto lo spettro continuo di autovalori. La
grave cadente o del moto di una carrozza o di una nave, si  intende  tacitamente di riferirsi alla terra se si tratta delle
esplicitamente che qui con la parola «direzione» si  intende  denotare la caratteristica comune ad una data retta e a
anche la nozione di verso di una coppia, con che si  intende  il verso di rotazione, concordemente determinato dai due
quando si parla del valore medio di una grandezza, si  intende  che si deve misurare questa negli N sistemi suddetti, e
ulteriore approssimazione, rende conto perfettamente. Si  intende  poi che il passaggio tra due stati quantici, anche se
quando si parla del valore medio di una grandezza, si  intende  che si deve misurare questa negli N sistemi suddetti, e

Cerca

Modifica ricerca