Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fuoco

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
p designa la distanza del  fuoco  dalla tangente all’ellisse.
assuma per λ un’ellisse avente il  fuoco  O e l’asse maggiore OO'.
con una traslazione degli assi si trasporta l’origine nel  fuoco  (centro del moto) si ha
geometriche dirette, si trova che l è un’ellisse eguale col  fuoco  in O'.
dell’ellisse λ col segmento OO'. Sia O 1, il secondo  fuoco  della λ.
dei punti pedali, cfr. es. 9) di un’ellisse rispetto ad un  fuoco  è una circonferenza e che la inversa per raggi vettori
circostanza cinematica che la velocità areolare rispetto al  fuoco  è costante, il che, in quanto la velocità areolare è il
il luogo, cioè la base λ, come una parabola che ha O per  fuoco  ed f per direttrice.
di raggio , naturalmente, tutte queste ellissi hanno un  fuoco  nel nucleo (v.fig. 43).
che la rulletta l è una parabola eguale avente P per  fuoco  e per direttrice una retta d parallela ad r (distante da
un'orbita a rosetta, cioè descrive un'ellisse con un  fuoco  nel nucleo e con legge kepleriana, ma questa ellisse,

Cerca

Modifica ricerca