Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esistenza

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
delle componenti e viceversa. Così la questione della  esistenza  delle derivate vettoriali è senz’altro esaurita coll’intesa
che nel protone e presumibilmente in altre particelle,  esistenza  che, come si è detto al § 25, p. I e al § 62, p. II, è
 esistenza  di una lamina rettangolare Cfr. P. Burgatti «Sulla
attrito e della conseguente ortogonalità delle reazioni) la  esistenza  univoca di due reazioni normali Φ, Φ' atte ad equilibrare
dell’accelerazione tangenziale; il che non esclude la  esistenza  simultanea di un’accelerazione normale comunque variabile:
onde (onde di De Broglie), le quali però non hanno alcuna  esistenza  materiale, ma rappresentano solo un mezzo analitico per
dell'elettrone sono conseguenza necessaria della sua  esistenza  e del principio di relatività, cosicchè la cosidetta
una specie di processo evolutivo incominciando la loro  esistenza  come corpi di grandi dimensioni (stelle giganti) e di
di centro O e di raggio l (per quanto questa non abbia una  esistenza  materiale.
maggiore di quella che aveva prima. La necessità della  esistenza  di questi urti, chiamati urti di seconda specie, è stata
Maxwell prima della verificazione sperimentale della loro  esistenza  e prima che esse, attraverso alla geniale intuizione di

Cerca

Modifica ricerca