Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: convenzioni

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
però tenuto presente che, con opportune  convenzioni  sui sensi è sui segni, si potrebbe facilmente attribuire
normale principale e binormale, orientate secondo le  convenzioni  fissate al Cap. I) e se denotiamo con F t, F n, F b, le
i due archi sono eguali; i segni lo sono altresì per le  convenzioni  adottate, sicché
punto per punto, in direzione e verso, secondo le  convenzioni  del n. 77 del. Cap. I, dai tre versori t, n, b (tangente,
Ne abbiamo già avuto un esempio nel § prec. dove colle  convenzioni  del n. 26 si dà alla formula del Savary una forma valida in
alcuna relazione naturale, che possa permettere in base a  convenzioni  non artificiose, di derivare l’unità dei tempi da quella
a QP e quindi anche al vettore ω. Di più v appare, per le  convenzioni  del n. prec., destrorso rispetto ad ω; onde risulta
base alle poste  convenzioni  questa velocità angolare (funzione esclusivamente del
Ne abbiamo già avuto un esempio nel § prec. dove colle  convenzioni  del n. 26 si dà alla formula del Savary una forma valida in
considera come passiva, è il secondo indice che, secondo le  convenzioni  pocanzi adottate, denota l’estremo dell’asta a cui lo

Cerca

Modifica ricerca

Categorie