Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contenente

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
di ridurre l'equazione all'eguaglianza di un'espressione  contenente  sole funzioni di x con una contenente sole funzioni di y:
di un'espressione contenente sole funzioni di x con una  contenente  sole funzioni di y: se ciò riesce, ciascuno dei due membri
U non contiene , l'operatore si spezza nella somma di uno ,  contenente  solo , l'altro, , che contiene solo x, y, z:
Rotatore. - Consideriamo un rotatore  contenente  delle cariche elettriche , poste a distanza dall'asse:
necessaria e sufficiente perchè una osservabile G (non  contenente  t) sia un integrale primo è che il suo operatore sia
ricercate, e trovate, nello spettro emesso da un tubo  contenente  elio, assolutamente privo di idrogeno.
in contatto. Possiamo dunque scrivere, per ogni sistema  contenente  un grande numero di molecole,
p. es., la (21) si piò applicare a un corpo solido  contenente  N atomi, riguardando in prima approssimazione gli atomi
noto che in un sistema  contenente  un certo numero di corpuscoli identici (quali, p. es., gli
senza difficoltà, che se uno dei sistemi è un gas perfetto,  contenente  N molecole puntiformi, racchiuse in un recipiente di volume
Si ammette il principio di Pauli per qualunque sistema  contenente  più elettroni: p. es. la « statistica di Fermi», valida per
un esempio particolarmente semplice: si abbia un sistema  contenente  due particelle identiche, ciascuna suscettibile di occupare
del tubetto, talché ogni superficie a passante per c,  contenente  codesta faccetta e avente il coefficiente di attrito f,
la U si spezza nella somma di N funzioni Uk, ciascuna  contenente  le coordinate di una sola particella e quindi anche
a. Condotto per O il piano ϖ, perpendicolare ad M, e perciò  contenente  la a, che si è supposta perpendicolare a codesto vettore,
nei nodi intermedi da forze parallele, giace in un piano,  contenente  la comune direzione delle forze. Se ne arguisce, passando
agli stati non stazionari. Essa dice che: in un sistema  contenente  più elettroni, sono possibili solo gli stati antisimmetrici
ricercate, e trovate, nello spettro emesso da un tubo  contenente  elio, assolutamente privo di idrogeno. . Sono anche state
concezione complessa dell'atomo come macchina  contenente  dell'elettricità in movimento, unita alla concezione
Così su una lastra fotografica posta al di là del tubetto  contenente  la polvere, si vengono a disegnare degli anelli concentrici
consiste essenzialmente in un tubo di vetro o di quarzo  contenente  il solito filamento incandescente e la solita griglia, tra
allo spettroscopio la luce emessa da un tubo Plücker  contenente  idrogeno, si vede un gran numero di righe che possono
di una stella costituita da una miscela disordinatissima  contenente  alcuni nuclei accompagnati da due o tre elettroni, e molti
(2) Si ammette il principio di Pauli per qualunque sistema  contenente  più elettroni: p. es. la « statistica di Fermi», valida per
che cosa si voglia intendere con ciò, si pensi a un sistema  contenente  vari elettroni (p. es., un atomo): se ci lasciamo guidare

Cerca

Modifica ricerca