Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conoscenza

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 conoscenza  della carica elettrica, e del rapporto e/m tra la carica e
qualsiasi grandezza meccanica ad esso relativa: quindi la  conoscenza  p. es. delle coordinate e velocità al tempo 0 equivale alla
p. es. delle coordinate e velocità al tempo 0 equivale alla  conoscenza  di tutte le variabili meccaniche al tempo 0 (e anche in
la cui forma generale sarà spiegata in questo capitolo): la  conoscenza  completa dello «stato» del sistema non implica dunque
dello «stato» del sistema non implica dunque affatto la  conoscenza  dell'insieme di tutte le grandezze ad esso relative (anzi,
definizioni presuppongono la  conoscenza  d’ogni forza F, non solo in corrispondenza alla data
avere tutti i termini dello sviluppo (171), manca ancora la  conoscenza  di : questa si determina imponendo a la condizione di
completare la  conoscenza  in prima approssimazione delle autofunzioni perturbate,
punto di applicazione) il calcolo della potenza richiede la  conoscenza  della velocità di codesto punto.
è necessaria, come nel caso generale considerato dianzi, la  conoscenza  delle equazioni del moto del punto di applicazione P, ma
questo il solo caso in cui la P è determinata dalla  conoscenza  delle Pk. Si noti che le particelle possono non essere
maggior copia di elementi per la  conoscenza  degli atomi ci è fornita dalla spettroscopia, la quale,
lineari (22), i cui coefficienti sono le . Basta quindi la  conoscenza  di questi coefficienti per permettere di ricavare da ogni f
per il calcolo del lavoro non si richiede nemmeno più la  conoscenza  della traiettoria del punto di applicazione della forza, ma
in funzione della posizione, indipendentemente dalla  conoscenza  della funicolare. In particolare, se sono noti gli estremi
sia nota la P, ma in generale la P non è determinata dalla  conoscenza  delle Pk. Ciò si comprende, oltrechè per via analitica, con
quantitativa di questi livelli richiederebbe una  conoscenza  esatta della curva del potenziale, di cui invece si
solo l'andamento qualitativo: ma fortunatamente questa  conoscenza  esatta non è necessaria per calcolare il coefficiente di
spazio delle fasi; e la distribuzione resta definita dalla  conoscenza  dei numeri N 1, N 2, ... dei sistemi, che si trovano
precedente aveva fatto conoscere il valore di px, tale  conoscenza  va parzialmente perduta per la previsione dei fenomeni che
cosicchè, se prima di questa misura si conosceva la x, tale  conoscenza  diviene dopo quell'istante parzialmente inutilizzabile. Si
diventano rispettivamente 1/2, 0, 0, 1/2. Ciò mostra che la  conoscenza  delle probabilità relative all'osservazione di ciascuna
come è ben noto, nella meccanica classica, mediante la  conoscenza  della posizione e della velocità di tutti i punti materiali
parametri è il numero dei gradi di libertà del sistema. La  conoscenza  delle f coordinate generali determina soltanto le
ragionevole a titolo d’assaggio, visto che non si ha  conoscenza  diretta della interna costituzione della Terra, e che
esiste uno, e un solo, stato del sistema definito dalla  conoscenza  dei "numeri di occupazione" N 1, N 2, ..., N r ... Per
la teoria atomica si è sviluppata prescindendo dalla  conoscenza  della grandezza assoluta delle molecole e degli atomi.
prima  conoscenza  dell'elettrone, nel senso in cui si usa attualmente questa
profonda in questo: nel caso dei pallini da caccia una  conoscenza  perfetta di tutte le modalità del lancio permetterebbe,

Cerca

Modifica ricerca