Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concettualmente

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 Concettualmente  siamo, come si vede, ricondotti ad una questione di
e diretti tutta la Statica dei corpi solidi) si presenta  concettualmente  quale conseguenza particolarissima del principio dei lavori
ragionamenti in modo essenziale enti che non siano almeno  concettualmente  osservabili, o relazioni che non siano almeno
osservabili, o relazioni che non siano almeno  concettualmente  verificabili. Questa impostazione, come vedremo, porta a
Si vede così che la determinazione fisica dell'orbita è  concettualmente  possibile (approssimativamente) solo se la perturbazione è
opportuno ora chiarire il concetto di esperienze  concettualmente  possibili. Si considerano come tali non solo le esperienze
modificare taluno di questi giudizi, e mostrare che non è  concettualmente  possibile una operazione prima ritenuta tale, o viceversa:
tale, o viceversa: perciò quando si parla di operazioni  concettualmente  possibili si sottintende « secondo le leggi fisiche
la quale, nell'ambito dei fenomeni fisici finora noti, è  concettualmente  impossibile. Il punto di partenza della teoria della
rivelabili mediante esperienze, se non praticamente, almeno  concettualmente  possibili, cioè non vietate da alcuna legge fisica o
si possono rivelare mediante esperienze, anche ideali, ma  concettualmente  possibili, non possono essere introdotti nei ragionamenti
essere definito mediante una serie di operazioni fisiche  concettualmente  possibili: p. es., la contemporaneità è definita indicando
la parola non ha il significato ordinario. . Vale a dire: è  concettualmente  impossibile determinare la posizione e l'impulso di una
a quella consentita dalle disuguaglianze (94); cosi pure è  concettualmente  impossibile, mediante un' esperienza che duri un tempo ,
la rulletta interna alla base (o viceversa), tutto procede  concettualmente  in modo analogo. Quanto alle formule e in particolare alla
sono, almeno in parte, fisicamente indeterminati, ossia  concettualmente  inosservabili, come si preciserà meglio in seguito).
ma si potrebbero conoscere a priori con una osservazione  concettualmente  effettuabile senza perturbare il fenomeno. Per comprendere
da Ao da B, ma, contrariamente al caso precedente, qui è  concettualmente  possibile di decidere la questione senza alterare il
il cui ordine di grandezza è , ma il cui valore preciso è  concettualmente  impossibile conoscere: cosicchè se una misura precedente
alla particella uno spostamento lungo l'asse x di entità  concettualmente  indeterminata, e di ordine di grandezza cosicchè, se prima
assimilabili a punti materiali. La giustificazione è  concettualmente  identica a quella che abbiamo precisata a proposito dei
sono singole molecole, esse sono solo praticamente, non  concettualmente  invisibili). Ma la successione di quei punti brillanti non
(alterandoli) la frequenza e l'impulso del fotone, non è  concettualmente  possibile prevedere che risultato darà tale osservazione,
relatività e quella per l'elettrone rotante — si riducono  concettualmente  ad una sola, perchè, data alla meccanica ondulatoria una
elettroni (e per qualunque altra particella elementare) è  concettualmente  impossibile sia segnarli, sia seguirli con continuità:

Cerca

Modifica ricerca