Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: appare

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
sotto questa forma  appare  come una identità algebrica fra simboli di punti.
 Appare  di qui senz’altro come più in generale possano intervenire,
 appare  opportuno l'accennare la geniale giustificazione intuitiva
verso, rispetto a cui l’angolo orientato, non maggiore di  appare  destrorso, è l’opposto di quello rispetto a cui appare
di appare destrorso, è l’opposto di quello rispetto a cui  appare  destrorso l'angolo Abbiamo perciò
più semplice, che si suole spesso sottintendere, tanto  appare  spontaneo, è:
il punto descrivente P appartiene alla circonferenza l.  Appare  allora immediatamente dalla figura che, per –π ≤ β ≤ π la
 appare  che una rappresentante dell’unità di forza si ha in quella
nel caso del moto di trascinamento rotatorio uniforme. Ciò  appare  ben naturale se si osserva che la velocità (10) differisce
naturale; e sotto questo aspetto l’equazione precedente  appare  immediatamente estendibile al caso di una direttrice già
la conclusione non  appare  tale da costituire una base soddisfacente ad una teoria
Tale schematizzazione  appare  oggi, secondo la meccanica ondulatoria, meno arbitraria di
che δ non può mai superare la massima dimensione Δ di S,  appare  tosto che ω è una piccola quantità di prim’ordine, talché,
altri termini,  appare  acquisito questo risultato: nel moto di un grave, il peso
P da tutti gli elementi materiali costituenti il corpo C,  appare  fisicamente giustificato il risguardar le (8) come le
 appare  opportuno tener ferma l’ipotesi a) e modificar piuttosto la
agli ingranaggi a evolventi (n. 54, c). Viceversa  appare  immediatamente dalla definizione dei corrispondenti profili
incidenti: come si vede, per la velocità di 54 volt  appare  un fascio diffratto ben definito, nella direzione .
circa il comportamento della 9 e delle sue derivate,  appare  manifesto che la quantità in parentesi è una funzione F,
o, in altre parole, la loro diversa inerzia dinamica; onde  appare  giustificato il nome, che talvolta si dà alla massa, di
la ammessa identità di tipo fra le macchine di ω, e di ω,  appare  ragionevole il dire che esse funzionano nello stesso modo
che la luce è visibile senza fotografia, ed il pallone  appare  all'occhio vivamente splendente: è necessario però
un punto a tangente parallela all’asse dei tempi); ma non  appare  senz’altro il senso del moto. In tal caso si sa dal Calcolo
degli assi la rotazione della Terra intorno ad f  appare  destrorsa, quella di f intorno a P sinistrorsa, talché
quel verso rispetto a cui il moto nell’istante considerato  appare  destrorso; ed ammette per modulo il rapporto al tempuscolo
degli oscillatori, e l'ipotesi dei quanti di energia ci  appare  come una conseguenza particolare, relativa all'oscillatore,
di una semionda rispetto alla primitiva: ha cioè (come  appare  dalla fig.) i punti cuspidali (per es. 21) in
in una vaschetta di vetro ed illuminata con luce bianca,  appare  (se vista lateralmente) splendente di una luce azzurra o
e a tale scopo si ricorre alla nozione di lavoro e, come  appare  del tutto naturale, si ammette che un lavoro sia compiuto
della nave in navigazione influisce il peso; ma  appare  del tutto ragionevole l’ammettere, in prima
dinamici delle forze: e l’importanza di codesta equazione  appare  evidente ove si rifletta che per una parte essa permette di
4) col raggio OM. Guidato poi OP, che biseca l'angolo TPM,  appare  immediatamente che il triangolo OIP ha i due angoli in O e
dell’asse di rotazione e quel verso, rispetto a cui il moto  appare  destrorso. Codesto vettore ω di lunghezza generalmente
o la sua generalizzazione (88). Tale equazione dunque ci  appare  ora come un caso particolare del problema generale della
a cui il senso di rotazione determinato da v 1, v 2  appare  destrorso e il verso opposto.
alla giacitura di v 1 e v 2 e il verso rispetto a cui  appare  destrorso il senso di rotazione determinato dai due vettori
costituiti da atomi e questi a lor volta da elettroni. Così  appare  giustificata in via speculativa la impostazione
nome di forza viva  appare  in sé poco opportuno, in quanto l’energia cinetica dipende
finali, destinate al confronto con l'esperienza, la m  appare  quasi sempre moltiplicata per il numero totale delle
osservazione  appare  del tutto intuitiva se ci riferiamo ai vari esempi
forza è equilibrata dalla tensione del filo; e se, come  appare  intuitivamente lecito, ammettiamo che codesta tensione si
un corpo fino a renderlo appena incandescente esso ci  appare  rosso; aumentando la temperatura la sua colorazione si
a quello dovuto al nucleo (1) Tale schematizzazione  appare  oggi, secondo la meccanica ondulatoria, meno arbitraria di
il chiamare energia cinetica L’altro nome di forza viva  appare  in sé poco opportuno, in quanto l’energia cinetica dipende
anche se una tale esplosione completa della materia non  appare  per ora possibile, solo però già in corso da qualche anno
anche se una tale esplosione completa della materia non  appare  per ora possibile, solo però già in corso da qualche anno
cavalli (inutili i commenti!). Si dirà con ragione che non  appare  possibile che, almeno in un prossimo avvenire, si trovi il
cavalli (inutili i commenti!). Si dirà con ragione che non  appare  possibile che, almeno in un prossimo avvenire, si trovi il

Cerca

Modifica ricerca