Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: filo

Numero di risultati: 114 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3
di un pendolo è collegata, da un’asta rigida o da un  filo  alla sua sospensione, ecc. Ora, in un primo studio degli
del raggio coincide in ogni punto colla direzione del  filo  di piombo. L’una e l’altra cosa sono evidentemente conformi
in moto, vorrebbe dire che, almeno nel primo tempuscolo, il  filo  seguirebbe la sollecitazione di ½ τ, uscendo, per un certo
e d’altra parte la costanza della tensione in un tratto di  filo  rettilineo non sollecitato da forze è, come sappiamo (Cfr.
due sollecitazioni è misurato da p (1 - cos ζ). Se poi il  filo  è così teso che sieno trascurabili i termini di secondo
agli estremi; bensì è prestabilito che codesti estremi del  filo  (di data lunghezza l) siano attaccati a due dati punti
ammettiamo che il  filo  sia flessibilissimo e che l’anello possa scorrere lungo di
Statica abbiamo trascurato le dimensioni trasversali del  filo  non solo nei riguardi della configurazione geometrica, ma
forza si trasmette inalterata da un estremo all’altro di un  filo  teso).

Cerca

Modifica ricerca