Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ci

Numero di risultati: 258 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6
diventano infinite di ordine non superiore a 3, cosicchè  ci  si imbatte in uno di quei casi, in cui, rispetto ai criteri
nel II Volume (quando tratteremo dei campi vettoriali),  ci  limitiamo ad affermare che codeste derivate seconde del
particolare della variazione Δv, finora considerata: essa  ci  si presenta, per uno stesso corpo, tanto più rilevante,
è una costante per ora indeterminata, e che non  ci  interessa. Questa espressione si deve ricollegare ad una
una conferma dell’intuizione statica, di cui qui  ci  limitiamo a illustrare alcune conseguenze.
omogenea, ai rispettivi volumi (n. 5). E, d’altro canto, se  ci  riferiamo a due corpuscoli di qualsiasi costituzione
assai spesso nelle questioni di fisica atomica ma di essi  ci  occuperemo altrove.
interpretati mediante gli stessi principi teorici: noi però  ci  limitiamo alla considerazione della meccanica degli atomi,
Sull'effetto di un campo elettrico o magnetico  ci  limiteremo a citare i risultati seguenti:
 Ci  proponiamo di far vedere che nelle condizioni di
volume, poichè nelle questioni di fisica atomica di cui qui  ci  occupiamo il nucleo interverrà sempre come un corpuscolo
sua carica elettrica positiva (ossia dal numero atomico):  ci  limitiamo perciò qui solo ad elencare le varie specie di
risultante di codeste forze che, per fissar le idee,  ci  proponiamo di calcolare nel punto P', ricordiamo che per le
§ 46, essendo comune a tutti i problemi di forze centrali,  ci  resta da esaminare il fattore R(r). Ricapitolando le
la incontra, né le è parallelo) coll’intesa evidente, che  ci  si riporti al criterio precedente, sostituendo a ciascun
e possono essere continui o discreti: generalmente  ci  riferiremo a quest'ultimo caso, intendendo che nel caso
arignon. Esso gode di una proprietà caratteristica, che qui  ci  proponiamo di stabilire e che permette di ridurre a
la base di un linguaggio comodo ed espressivo, di cui  ci  serviremo correntemente.
O ed Ω delle due circonferenze λ ed l. Inoltre, dacché  ci  riferiamo siamo alla epicicloide ordinaria descritta da un
attraverso a esso otteniamo i valori di x e y. La (6)  ci  fornisce così una prima relazione tra e, m, v.
osservazione  ci  pone senz’altro in grado di caratterizzare, anche per il
va scartata: perciò . Similmente l'altro punto singolare  ci  dà , con olomorfa e non nulla in . Poichè queste due
precedenti per le due fette terminali: così p. es., se  ci  riferiamo alla fetta compresa fra la faccia terminale in A
come diretta illustrazione delle considerazioni precedenti,  ci  proponiamo di accennare ad un caso tipico, in cui i due
 Ci  proponiamo di far vedere che la condizione (7) è pur
comportamento della reazione unitaria F. Per semplicità noi  ci  limiteremo a considerare il caso particolare (e, come
una conferma dell’intuizione statica, di cui qui  ci  limitiamo a illustrare alcune conseguenze. .
P (polo istantaneo) è costantemente nulla (n. 4). E la (l)  ci  assicura appunto che le due traiettorie polari hanno ad
 ci  limitiamo al caso in cui f sia o possa ritenersi lo stesso
scambi energetici che la relazione tra massa ed energia  ci  permette di studiare in modo molto chiaro. Ad illustrarli
miliardi di calorie per grammo-atomo di elio. Queste cifre  ci  dimostrano che l'energia dei legami nucleari è qualche
volte maggiore di quella dei più energici legami chimici e  ci  spiegano come contro il problema della trasformazione della
la frequenza delle varie componenti di ciascuna riga: noi  ci  limiteremo ad osservare che le differenze di frequenza
modo soddisfacente anche sotto l'aspetto quantitativo. Noi  ci  limiteremo a far rilevare che le formule del § precedente
alla radiazione emessa,  ci  limiteremo ad enunciare il risultato essenziale della
i principii sin qui stabiliti nulla  ci  dicono sugli effetti dinamici dell’azione simultanea delle
di Schrödinger è data dal teorema seguente che  ci  limitiamo ad enunciare (I) Per la dimostrazione v. p. es.
è però alquanto più lungo, e perciò non lo riportiamo, e  ci  limitiamo a riferire il risultato essenziale. Si trova che
scambi energetici che la relazione tra massa ed energia  ci  permette di studiare in modo molto chiaro. Ad illustrarli
miliardi di calorie per grammo-atomo di elio. Queste cifre  ci  dimostrano che l'energia dei legami nucleari è qualche
volte maggiore di quella dei più energici legami chimici e  ci  spiegano come contro il problema della trasformazione della
la distribuzione iniziale della f, il teorema di Fourier  ci  insegna a decomporla nella sovrapposizione di infiniti
il moto assoluto in un intervallo finito di tempo; ma se  ci  limitiamo a considerare un solo istante t, abbiamo dalla
precedenti Cap. VII-IX  ci  siamo occupati esclusiva mente del punto materiale. Per
fissare il contenuto geometrico di questa definizione: se  ci  riferiamo al caso generale in cui AB non è nullo, né
assai grande rispetto alle altre velocità in giuoco,  ci  riconduce alla teoria di Schrödinger: troveremo però che la
verificata, ove si ritenga trascurabile Comunque,  ci  proponiamo di mostrare come basti poter trascurare perché
si riconosce una generalizzazione del criterio, di cui  ci  siamo ripetutamente serviti nei Cap. prec., studiando l’un
dei due tratti AC e CB il ragionamento fatto dianzi, e  ci  si accorge che è gratuita la costruzione della traiettoria
non vi dovranno essere onde regressive, e quindi . Le (175)  ci  danno poi, eliminando
costanti. - Movendo dall’osservazione del num. prec.,  ci  proponiamo qui, inversamente, di studiare, in generale, i
III, n. 22). Qui a complemento della Cinematica dei solidi  ci  occuperemo, pur rapidamente, del problema inverso, cioè
fuchsiane. Poichè nel caso nostro x va da —1 a + 1,  ci  interessano solo le singolarità agli estremi di questo
la qualifica di equilibrio assolato a quello di cui  ci  siamo occupati finora (in cui la terna Oxyz si suppone
un mezzo qualunque per controllare questa affermazione,  ci  accorgiamo subito della sua inconsistenza.
direttamente dal principio dei lavori virtuali, tostoché  ci  si procuri un’adeguata rappresentazione analitica di tutti

Cerca

Modifica ricerca