Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sopra

Numero di risultati: 139 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
esperienze ora descritte  sopra  la deviazione elettrica e magnetica dei raggi catodici,
di equilibrio per P, in quanto sia costretto a restare  sopra  tale superficie σ, lo saranno a fortiori per il caso reale,
emisfero omogeneo pesante si appoggia  sopra  un piano inclinato scabro toccandolo con un punto della
filo teso  sopra  una superficie priva d’attrito e soggetto a forze attive
punto mobile serba rapporto costante colla sua proiezione  sopra  un piano fisso allora e allora soltanto che la traiettoria
semplice nel caso dell’equilibrio di un punto pesante  sopra  un piano inclinato. Detta α l’inclinazione del piano
cilindro eterogeneo pesante è in equilibrio, poggiando  sopra  un piano inclinato scabro, lungo una generatrice normale
H. Germer e altri, facendo cadere un fascetto di elettroni  sopra  un reticolato cristallino; le immagini di diffrazione che
assi ortogonali nello spazio delle funzioni di : la di cui  sopra  si potrà sviluppare nella forma e quindi la (56) può
di passare in rassegna rapidamente le vedute attuali  sopra  la struttura dei corpi; sia di quelli che si nascondono
in certe determinate circostanze si possa riconoscere che  sopra  uno dei punti, ad es. su P, agisca una forza F, dovuta all’
Si immagini, ad es., un tallone Q che poggi e prema  sopra  un punto P del pavimento, oppure l'estremità Q di una fune
corpo pesante riposa  sopra  un piano orizzontale scabro. L’angolo di attrito è φ.
assimilare O' ad un punto materiale costretto a restare  sopra  un segmento di retta (l’asse del foro del cuscinetto), e
incanalano l’acqua in un condotto di scarico a 5 metri  sopra  il livello originario dello stagno. Quale è il lavoro
dalle considerazioni statistiche; e a sua volta reagì  sopra  queste, modificandole in molti punti essenziali.
che G coincide con O o sta al di sotto, ovvero al di  sopra  di O.
O, appoggiando per un punto P (cfr. la fig. a pag. 699)  sopra  un orlo fisso (traccia del cuscinetto). Supponiamo che le
- Considerando ancora, per un momento, il moto  sopra  una traiettoria prestabilita, passiamo al caso di una
atmosfera, (la così detta jonosfera) e sulla sua influenza  sopra  la propagazione delle radioonde.
geometrica di quanto  sopra  è la seguente. Se l'autovalore Gr è multiplo d'ordine p, ad
continuità, la funzione U,conserverà lo stesso valore anche  sopra  la superficie sferica di raggio ρ, e in particolare nel
Dato un generico moto armonico x = rcos (ωt + Θ), si fissi  sopra  un piano qualsiasi (piano del disegno) un sistema di
tutto proceda come se il punto fosse costretto a rimanere  sopra  una qualsiasi delle superficie passanti per la curva c.
eguali ed opposte, che si esercitano rispettivamente  sopra  P e sopra Q. Assai spesso giova considerarne una sola, per
ed opposte, che si esercitano rispettivamente sopra P e  sopra  Q. Assai spesso giova considerarne una sola, per es. quella
fisso A, trova poi appoggio in B (alla stessa altezza di A)  sopra  una piccola carrucola. Al di là di B pende liberamente
sono lo strato E ad una altezza di circa 100 km. al di  sopra  del suolo e lo strato F, spesso diviso a sua volta in due
l’equilibrio di un punto materiale P costretto a restare  sopra  una curva c è che il valore assoluto della componente
un solido S si appoggia per uno o più punti  sopra  altri corpi, ogni appoggio P è atto a reagire (favorendo
pesante si appoggia per n (> 3) punti P i (i = 1, 2,..., n)  sopra  un suolo orizzontale. Ove lo si assuma per piano z = 0, si
il diametro d della colonna, l’altezza h di A  sopra  B, la lunghezza l del braccio sporgente BC (supposto
Un corpo (punto materiale) P di peso p si appoggia  sopra  un piano privo di attrito inclinato di un angolo α
a ricorrere ad ipotesi molto arrischiate. Tutte le teorie  sopra  l'interno delle stelle sono pertanto assai incerte; esse
F risulta quindi lo stesso in tutti i punti P situati  sopra  una stessa retta parallela all’asse z.
che ogni punto M' di σ abbastanza vicino ad M, sta al di  sopra  di M. Ne viene che in ogni spostamento M' M compatibile coi
es., sia e si richieda di avvolgere una corda  sopra  un cilindro orizzontale (per es. un tronco di albero) in
conservarsi alla stessa distanza da O, e quindi muoversi  sopra  una sfera, il cui punto più basso è proprio la posizione di
O si trovi in equilibrio poggiando, per il suo polo P,  sopra  un piano orizzontale in una posizione generica Q del piano
in quel punto. Il verso di percorrenza, che rimane fissato  sopra  codesta linea, determina il senso, secondo cui agisce la
da altre forze attive e libero, oppure appoggiato  sopra  superficie prive di attrito.
e il senso della F nell’istante t 0. Basta farla agire  sopra  un punto materiale in riposo: la direzione e il senso della
passi al disopra di un muro verticale di altezza h,  sopra  la bocca O del fucile e alla distanza d da essa. Il tiro
metodi basati sostanzialmente  sopra  il principio qui esposto si è trovato che la velocità dei
σ. Se si tratta di un punto, non obbligato a stare  sopra  σ, ma soggetto soltanto ad un vincolo unilaterale (per es.
dell'alta atmosfera potesse avete una. influenza  sopra  certi fenomeni. geomagnetici era stato supposto molti anni
di grandezza di un centinaio di chilometri al di  sopra  del suolo l'aria sia intensamente ionizzata ed acquisti
un altro esempio di enti privi di individualità, nel senso  sopra  specificato, si pensi a una corda vibrante in cui sono

Cerca

Modifica ricerca