Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quantistica

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
queste due cause di inesattezza della meccanica  quantistica  si tentò dapprima di ovviare separatamente. Così,
D'altra parte, il Pauli riuscì a introdurre nella meccanica  quantistica  (non relativistica) l'ipotesi dello spin, costruendo una
«valore numerico di una variabile»: invece nella meccanica  quantistica  in generale un'osservabile non ha un valore numerico, ma ad
significativa conferma della teoria  quantistica  della fluorescenza è fornita dalla seguente esperienza
di elio. Già molto prima che sorgesse la meccanica  quantistica  si era osservato che le righe spettrali dell'elio (non
(in un dato istante) si considerano dunque in meccanica  quantistica  sotto un aspetto diverso da quello della meccanica
soltanto qualche anno dopo, quando già la nuova meccanica  quantistica  aveva conseguito, su basi puramente formali, brillanti
sistema (supposto isolato). Resta così precisata la nozione  quantistica  di «stato». Si noti che lo stato così definito non si
fondamento concettuale della meccanica  quantistica  sta nel fatto (rivelato per la prima volta da HEISENBERG)
Perciò questo metodo di trattare i problemi della meccanica  quantistica  prende il nome di metodo delle matrici, ed è, naturalmente,

Cerca

Modifica ricerca