Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diversi

Numero di risultati: 107 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
delle eccezioni alla regola nel caso di termini fortemente  diversi  dai balmeriani, come pure se l'atomo è soggetto a forti
sperimentando su scatole e piani di appoggio di materiali  diversi  e determinando le trazioni limiti corrispondenti a pesi
energetici degli atomi, il che si fa oggi con criteri  diversi  da quello di Bohr. Ma noi rimandiamo a più oltre queste
ad uno stato eccitato. Ciò premesso, l'urto può avere  diversi  effetti secondo l'energia dell'elettrone urtante.
naturalmente ritenere  diversi  da zero i raggi di curvatura r l e ρλ (dacché intendiamo
si pensa ai  diversi  mezzi di cui ci serviamo abitualmente per rivelare la
problema si presenta sotto due  diversi  aspetti, secondo che i vettori v 0 ed ω si suppongono
 Diversi  tentativi furono fatti per sfuggire a questa difficoltà, ma
della legge di distribuzione si può formulare in modi  diversi  che vogliamo qui considerare.
 diversi  livelli energetici di un atomo (o di urta molecola) si
di velocità sempre costante, e quindi indipendente dai  diversi  valori mano mano acquistati dalla velocità stessa, così
vincolano esclusivamente le posizioni simultanee dei  diversi  punti. Così, per riferirci ai casi più semplici possibili,
III dell'asse reale si devono dare alle costanti e valori  diversi  in ciascuna di esse: li indicheremo con rispettivamente.
pensata come una variabile che assume successivamente  diversi  valori numerici durante il moto del sistema, i quali
ma solo dalla struttura del nucleo, che è diversa nei  diversi  isotopi.
il che stabilisce un legame tra le costanti relative ai  diversi  tratti. Il risultato che si ottiene si può estendere
ne forniscano i valori, con notevole precisione, per i  diversi  casi.
sforzo muscolare, siamo condotti a riconoscere in esso quei  diversi  elementi, che, associati, definiscono un vettore applicato
al tempo 0 può scegliersi con ampia arbitrarietà, e questi  diversi  modi di definire lo stato del sistema, come si è detto al §
potenziale che si stabilisce spontaneamente tra due metalli  diversi  posti in contatto. Tale differenza di potenziale è data
traiettorie delle (310), generalmente dando alle n' valori  diversi  nei due casi.
del prodotto v 1 x v 2 di due vettori, entrambi  diversi  da zero, esprime la condizione necessaria e sufficiente per
onde della stessa frequenza ma di direzione diversa. a due  diversi  valori dell'energia ed a due impulsi differenti e (ci
l'esistenza di stati risultanti dalla sovrapposizione di  diversi  stati stazionari, concepisce l'effetto della perturbazione
razionalmente più coerente, fornisce risultati lievemente  diversi  e in migliore accordo con l'esperienza.
come combinazione lineare di soluzioni corrispondenti a  diversi  stati quantici e tale da rappresentare un gruppo d'onde
E per molti elementi chimici si hanno anzi alcuni tipi  diversi  di nuclei, ciascuno dei quali dà in realtà origine a un
dal piano mobile p sul piano di riferimento π in due  diversi  istanti quali si vogliano t e Δt. Dall’una all’altra di
fra gli aspetti che il moto di un punto presenta, a due  diversi  osservatori, l’uno in moto rispetto all’altro.
– Due vettori v 1, v 2 non paralleli (ed entrambi  diversi  dallo zero) determinano, nell’ordine in cui son dati, su
a un valore tale da poter trascurare le interazioni fra i  diversi  elettroni, come si è detto a pag. 474: sia allora la
ad un livello ancora più elevato potrebbero discendere con  diversi  salti successivi. Si comprende dunque come una sola
di particelle «indivisibili» (ed infatti, si conoscono oggi  diversi  fenomeni, anche assai comuni come la ionizzazione, nei
una molecola sia un sistema meccanico capace di trovarsi in  diversi  stati (stati quantici) a ciascuno dei quali corrisponde un
secondo sistema parziale. Dovremo allora considerare tre  diversi  spazî delle fasi: quello del primo sistema parziale, avente
con essi il momento risultante) delle forze applicate nei  diversi  punti Q.
, di cui la prima è confermata da notevoli esperienze di  diversi  autori (1) : tra queste citeremo soltanto quelle di J.

Cerca

Modifica ricerca