Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: celere

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

celere (secondo la credenza comune); giacchè di corpo, di leggerezza e di celerità anche egli ha idea: e può eziandio calcolare le leggi di questa

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

appartiene al seme (4): e questo calore non è già quello del fuoco, ma è un calor vitale, che si svolge mediante il celere giro de' cieli e degli astri (5

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, appunto perchè perfeziona le arti, cioè migliora la produzione, la rende più celere e meno costosa. Egli fu questo effetto della divisione del lavoro

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

non poco doluto che il mio celere passaggio da Firenze m' abbia privato del vantaggio di riveder Lei, e di conoscere di persona l' egregio Gino

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, appunto perchè perfeziona le arti, cioè migliora la produzione, la rende più celere e meno costosa. Egli fu questo effetto della divisione del

filosofia

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sarebbe che la deduzione di un vero dall' altro resa più sicura e più celere, sarebbe il vero stesso veduto da più lati e nelle sue relazioni: nessuna

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

salisca più celere su per quei gradini, e l' altro più tardo. Affine di trovare più facilmente questa legge, partiamo da un pensiero qualsiasi di cui la

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dei movimenti intestini può dunque essere resa più o meno celere, più o meno vigorosa senza alcuna morbosa affezione. Ed era necessario che la

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

natura della cosa che imprende, cioè da una forza fuori di lui (1). Laonde non ci farà nessuno inganno alla mente il celere promuovimento avvenuto nei

filosofia

Cerca

Modifica ricerca