Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: virtuoso

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
d'operarlo, quando il popolo si mostrò sull'arena più  virtuoso  e credente che non tutti coloro i quali avevano preteso
e devono esigere da lui nè più nè meno, ch' egli sia  virtuoso  secondo quella regola di virtù, che in lui si trova formata
che nasce da ignoranza; l' esigere che il fanciullo sia  virtuoso  secondo una regola, che egli ancor non vede, è un
ed amici si trovavano così volentieri uniti, e con sì  virtuoso  affetto! Ah diamo pure il suo tributo di lagrime alla
vizioso si vegga pieno di ricchezza mentre l' uomo dotto e  virtuoso  pena nella miseria? Le ricchezze appartengono agli uomini
vizioso si vegga pieno di ricchezza mentre l' uomo dotto e  virtuoso  pena nella miseria? Le ricchezze appartengono agli uomini
che abbia mai apprese le regole logiche; e l' uomo probo e  virtuoso  può ignorare la definizione della virtù: come per l'
perfezione, di bene. E viceversa se un uomo si rendesse più  virtuoso  nel tempo stesso che incontrasse una malattia, egli
di sè stessa aumento di grazia, per modo che quell' uomo  virtuoso  ne rimanga più e più abbellito e perfezionato: ma l'
nel che sta il concetto della virtù. Allora l' uomo è  virtuoso  e bene ordinato, quando distribuisce il suo volontario
e la miseria della viziosa: prova che niun uomo veramente  virtuoso  è infelice, niun malvagio felice: apre quindi la fiducia e
la causa per la quale l' uomo si rende giusto, onesto,  virtuoso  e in ogni maniera ornato: come noi pure abbiamo affermato,
generazione » » (2). Poichè il mondo e l' uomo a pieno  virtuoso  ha appunto queste qualità di commisurazione, bellezza,
ma il giovamento dello Stato, dal quale ogni cuore  virtuoso  è toccato, e più è toccato quello de' grandi. E se la
dell' uomo, che è il soggetto che dee per essa divenire  virtuoso  e felice. Che cosa vuol dunque dire perfezione relativa?
questa fosse incorrotta, avrebbe bisogno per conservarsi  virtuoso  di una tal provvidenza vegliante al governo di lui e delle
secondo l' oggetto , ma di più dimostra il perchè l' uomo  virtuoso  dimentichi sè stesso, e quale sia l' origine della bella