Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vicino

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
divengono un popolo innumerevole di soli; intorno al più  vicino  dei quali si move 'umile globo ella terra, traendo seco,
altri in opera eseguisca. Non conosco bastevolmente da  vicino  la società Torinese, nè so quali vicende possa avere
nel Signore nostro, di pari amore! E sia lontano, sia  vicino  il fratello nostro, sia in dignità, sia in bassezza, sia
(dove Iddio mandasse dei buoni compagni) acconciarsi  vicino  a qualche chiesa, e assumere in quella l' ufficiatura
del ministero, i Sacerdoti della Carità imitano più da  vicino  Gesù Cristo loro Redentore e Sacerdote alla cui imitazione
eroica carità. Considerando queste cose ed esaminando da  vicino  la cosa, mi sono convinto che veramente l' Italia in
ne' santi vostri propositi. Non già che l' essere io  vicino  a voi possa arrecarvi qualche grazia, o che io possa molto
par sommamente utile che il Vescovo si prepari e tenga  vicino  a sè un consesso, piccolo o grande secondo la Diocesi, d'
ben le cose, nè potendo in tanta distanza esaminare da  vicino  lo stato vostro, rimetto ogni disposizione a prendere al
pratica gli insegnamenti di Gesù Cristo, e tenere dietro da  vicino  a' suoi esempi, egli è vano e falso il chiamarci suoi
o mio carissimo, e se siamo uomini, pensiamo che abbiamo  vicino  Iddio che aiuta sempre colla sua onnipotenza quelli che
parola «logos». E di vero la parola Verbum esprime più da  vicino  d' ogni altra la seconda persona della Triade augustissima,
fare quello che ci è prescritto? Ma egli è un sermone molto  vicino  a te, nella tua bocca e nel tuo cuore perchè tu il possa
le creature per l' unione ipostatica col Verbo, e collocata  vicino  al trono di Dio. Ciò si scorge nel Salmo CIX, che comincia:
Leone di Giuda che è in lui, con cui abita in un modo più  vicino  e più stretto che non il cagnuolo nella gabbia del leone,
astratta e confusa della legge civile: conviene vedere da  vicino  come ella è, conviene esaminarne con diligenza la natura.
di tanti diritti nel miglior modo, senza conoscer da  vicino  l' Amministrazione dei diritti stessi, o per dir meglio
alterare insieme il potere civile: questo era un andar  vicino  a conoscere la natura della società civile. Qual passo
cade insieme con l' altre due, quando si conosca da  vicino  l' officio del Tribunale politico. Poichè io considero
di tanti diritti nel miglior modo, senza conoscer da  vicino  l' Amministrazione dei diritti stessi, o per dir meglio
alterare insieme il potere civile: questo era un andar  vicino  a conoscere la natura della società civile. Qual passo
cade insieme con l' altre due, quando si conosca da  vicino  l' officio del Tribunale politico. Poichè io considero
che chiama babbo e mamma. Anzi il tenero infante, quasi più  vicino  all' origine sua, egli pare che vi si rivolga con
con essa. Quando l' essere perfettissimo si è reso così  vicino  al fanciullo, fu conosciuto qual principio di tutti i beni;
e bastimi fare qui cenno soltanto di quello, che più da  vicino  s' attiene al nostro discorso. Quest' è la facilità, la
di gran mente è fornito, non può a meno di ridestarsi; ed è  vicino  a mutar sistema. Infatti, che mai si esigeva acciocchè
meno, secondo che lo stato da cui parte è più lontano o più  vicino  allo stato a cui tende di pervenire. Poniamo il caso che di
rilevare la distanza dei due gioghi e la distanza del più  vicino  alla barchetta. Solo il calcolatore vi saprà dire, dunque,
tolse a divenire maestro di sè stesso (1). L' Oriente,  vicino  al fonte della primitiva sapienza, e massimamente l'
trascorrono queste acque vive della celeste Gerusalemme  vicino  a quelle piante del legno della vita, che figurano i santi
il piede un cenno più là della linea del giusto confine,  vicino  al quale egli cammina, per sorprenderlo in fallo, ed
e delle simpatie di questa s' avvalora, e minaccia da  vicino  la fede. Si rifletta adunque che, sebbene nelle eresie del
esortali ad innalzare gli animi al Cielo, essendo oggimai  vicino  il Sacrifizio, a rendere grazie, e cantare in una con lui e