Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vedono

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
come reprimerebbero i loro grossolani appetiti, se vi  vedono  abbandonati all'intemperanza? come serberebbero intatta
ai due contrarii comandi, questo è così impossibile, che lo  vedono  gli stessi fanciulli. Conviene dunque lasciare da banda il
essere in certe circostanze inopportuna e disutile: non ci  vedono  costoro nessun male intrinseco ed assoluto: tutti credono
tutti quegli uomini che non riconoscono la Morale, e non  vedono  altro che l' utilità e la disutilità nelle azioni umane,
e a un dato filosofo, e le trovano discrepanti, e oltracciò  vedono  succedere alle lodi i biasimi, o ai biasimi leggeri altri
della mente umana è un oggetto veduto, col quale si  vedono  l' altre cose. Onde Aristotele soggiunge: [...OMISSIS...] .
l' oggetto dell' intelletto. Poichè quantunque dica che si  vedono  da noi le specie intelligibili nelle specie sensibili , e
essenze il nome d' idee, perchè quelle nelle idee solo si  vedono  e si contemplano dalla mente; ma tra i reali distingue i
de' cieli sia naturale in essi ed eterno, perchè si  vedono  mover sempre (2). L' argomento è manifestamente indegno di
ma nei corpi, all' incontro, essendo forme periture, non si  vedono  eterne, e però non sono l' essere immutabile, ma una
all' imagini visibili delle cose, come quelle che si  vedono  riflettute da uno specchio d' acqua o nell' ombre, e la
organata di più idee: e sono quelle idee eminenti che si  vedono  nel mondo partecipate, ciascuna delle quali dà una tale
i soggetti, e che questi si oggettivano appunto quando si  vedono  in lui. Ma lo svolgere questo concetto ci condurrebbe
create sono in Dio, e però in Dio si possono vedere; e le  vedono  in Dio i celesti comprensori. - Io non so se io debba far
in una idea sola, o per dir meglio nel Verbo, come le  vedono  i comprensori celesti, al che ripugna il fatto del nostro
naturale che ancor conservano colle creature stesse. Essi  vedono  in Dio le cose contingenti quante Iddio ne vuol loro
e questa idea fa loro conoscere la possibilità di esse. Ci  vedono  ancora le cose come nella loro causa creante, e quindi ben
riandando le diverse entità per descriverne il catalogo, si  vedono  obbligati di percorrerle pe' loro nessi, quasi per
Nella quinta coppia, « il maschile e il femminile », si  vedono  applicati i concetti primitivi di determinante e
loro due principŒ. Alla rettezza e stortezza delle linee si  vedono  applicati nella settima coppia i concetti di finiente e
che da un argomentar che fanno per analogia a quel che  vedono  avvenir ne' corpi. Il quale argomento si riduce a questo: «
e per mezzo di questo, all' occasione delle sensazioni si  vedono  gli altri universali. Poichè non avendo l' anima nostra che
la memoria delle specie acquistate, perchè queste si  vedono  nelle sensazioni e nelle immagini che sono sottratte all'
All' incontro i cristiani camminando al giorno della fede  vedono  colla mente loro tutte le cose composte in un ordine solo
l' utilitarismo calcola sempre male); questi Governi  vedono  di buon occhio l' influenza che esercita il clero sui
ciò che dà loro il senso, ma ciò che dà loro la fantasia.  Vedono  essi forse la cognizione nella sensazione? non la possono
e dei mariti rispetto alle mogli: perocchè i figliuoli che  vedono  costantemente il padre aver bisogno de' loro voti, si
la ricchezza mobiliare, e cresce ad un certo grado si  vedono  altresì le contese politiche dei mercatanti possessori
e dei mariti rispetto alle mogli: perocchè i figliuoli che  vedono  costantemente il padre aver bisogno de' loro voti, si
la ricchezza mobiliare, e cresce ad un certo grado si  vedono  altresì le contese politiche dei mercatanti possessori
Superiori generali dell' Istituto, come quelli che meglio  vedono  dove possono produrre un maggior frutto al padrone della
nel passo seguente: [...OMISSIS...] . In questo brano si  vedono  distinti i DIFETTI di cui si parla, 1 dal peccato libero di
certi spiacevoli istintivi movimenti, che non di rado si  vedono  fare in società a certe persone, dei quali vorrebbero, se
spaventevoli, che esso racchiude nel suo seno; molti non le  vedono  per mancanza di penetrazione sufficiente; altri, atterriti
due distinte perfezioni della persona e della natura. Si  vedono  sopra la terra gli uomini divisi in due parti. Una parte è
indifferenza, freddezza e spensieratezza, colla quale si  vedono  molti ricevere l' imposizione delle mani, e, dopo ricevuta,
e ne aspettano con pazienza lo svolgimento, che non  vedono  alcun assoluto bisogno di volere e di dimandare il
malvagia e malvagia per intiero. La ragione, onde i più non  vedono  moralità nell' età prime, si è perchè sono adulti quelli