Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sfuggire

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
possano essere un elemento uguale ». Aristotele crede di  sfuggire  alla difficoltà con una parola nova che introduce: dice
reali attualmente, ma unicamente possibili, il che sembra  sfuggire  frequentissimamente a' filosofi. Conviene dunque riflettere
pieno certamente di difficoltà, che non poteano del tutto  sfuggire  all' ingegno d' Aristotele, e però il suo frequente
di perfetto nella morale; e quando ella precettava o di  sfuggire  le male intenzioni, o di amare i nemici, od altro tale
a noia, od occasione di mali parlari; come carità è ancora  sfuggire  quel ricercato e affettato ornamento che i vani vanamente
anche a quella una natura extra7soggettiva, ma sì tenue da  sfuggire  ai sensi. Quindi tutta l' antica filosofia si vide andare
e non l' oggetto di quest' anima, l' ente, questi e devono  sfuggire  d' intendere quelle parole alla lettera e deviarle dal loro

Cerca

Modifica ricerca