Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: seguire

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
labbro e dal tranquillo assenso materno, come sia bello il  seguire  le vie della Virtù, come sia grande il piantarsi Apostoli
sono: 1 La voce della buona natura, che ci chiama a  seguire  la virtù; per esempio, la compassione, l' amor de' nostri
considerata la cosa in generale, che non trattasi che di  seguire  consigli e non precetti; e però non v' è peccato per colui
nostri. Perciò ciascuno nella propria condotta, invece di  seguire  le regole e i risultamenti del suo proprio ragionare,
il quale per non fallire non deve prevenire, ma  seguire  la Provvidenza nei fatti esterni. Dal primo poi e dal
tempo, se quel discepolo avesse disubbidito col pretesto di  seguire  la propria ragione, egli si sarebbe ingannato e avrebbe
dire semplicemente Vir desideriorum . Debbo sommessamente  seguire  l' autorità della Chiesa, de' Sommi Pontefici, e oltracciò
sempre licenziati. Così operando, parmi che non debbano  seguire  quelli sconci che voi temete; e quantunque s' abbiano degli
massime che generalmente parlando ho seguìto, e che potrò  seguire  più pienamente in progresso. Nei cominciamenti di un
perchè essendo noi religiosi, abbiamo fatto professione di  seguire  Gesù Cristo nell' amore dell' umiltà e del dispregio, e
o ai sentimenti affettuosi sovrannaturali, con pretesto di  seguire  una perfezione maggiore, contrariamente alla dottrina della
trattarsi in segreto; nè il re tuttavia rimane obbligato a  seguire  la sentenza del Tribunale. La consultazione che fa il re
non è che apparente; perchè se gli uomini sono obbligati a  seguire  l' equità, essi non sono però obbligati di seguirla se non
politica, l' uno o l' altro dei due principŒ, cioè o  seguire  il principio della rappresentazione de' diritti, il quale
progetti di società si dovesse seguire; e volendone pur  seguire  alcuno, non si potrebbe che chiamare giudice la sorte.
prende una strada così difficile, ch' essa stessa non può  seguire  quei pochi che la percorrono, essa si è interamente
e se non avesse avuto degli uomini prudenti capaci di  seguire  la natura delle cose, e di modificare le antiche
finora vi ha fatto trionfare di tutti gli ostacoli, fu il  seguire  con unanimità il vostro comandante, e disprezzare al suono
dalle mani del re la nobiltà: altri non fu più tenuto a  seguire  il re alla guerra se non quanto questa fosse difensiva,
non quanto questa fosse difensiva, nelle altre era libera o  seguire  il suo signore, o accudire a' suoi affari. Questo trattato
fatta questa legge che la nobiltà non verrebbe astretta a  seguire  i principi alla guerra se non se quando si trattasse di
fra gli uomini. Invece di ciò che ne doveva seguire? doveva  seguire  che le società di loro natura prendessero un'
al medesimo assoggettarsi: e se la amministrazione debba  seguire  col giudicio di questi in tal caso son essi che s'
trattarsi in segreto; nè il re tuttavia rimane obbligato a  seguire  la sentenza del Tribunale. La consultazione che fa il re
non è che apparente; perchè se gli uomini sono obbligati a  seguire  l' equità, essi non sono però obbligati di seguirla se non
politica, l' uno o l' altro dei due principŒ, cioè o  seguire  il principio della rappresentazione de' diritti, il quale
progetti di società si dovesse seguire; e volendone pur  seguire  alcuno, non si potrebbe che chiamare giudice la sorte.
prende una strada così difficile, ch' essa stessa non può  seguire  quei pochi che la percorrono, essa si è interamente
e se non avesse avuto degli uomini prudenti capaci di  seguire  la natura delle cose, e di modificare le antiche
finora vi ha fatto trionfare di tutti gli ostacoli, fu il  seguire  con unanimità il vostro comandante, e disprezzare al suono
fra gli uomini. Invece di ciò che ne doveva seguire? doveva  seguire  che le società di loro natura prendessero un'
al medesimo assoggettarsi: e se la amministrazione debba  seguire  col giudicio di questi in tal caso son essi che s'
né poco un' Autonomia assoluta, essendo egli obbligato di  seguire  intorno al giusto e all' onesto, in tutta la sfera che
il Chaumette, « abbiamo abbandonati idoli inanimati, per  seguire  la ragione, per seguire quest' imagine animata, capolavoro
abbandonati idoli inanimati, per seguire la ragione, per  seguire  quest' imagine animata, capolavoro della natura! ». Tale
piccoli e deboli siano tali unicamente perchè non possono  seguire  la serie delle idee colla celerità comune, ma perdendo un
fanno caso, e riescono per conseguenza troppo lontani dal  seguire  il metodo della verità e della natura dell' intelligenza.
ordine d' intellezioni, si amplifica e si perfeziona. Il  seguire  queste mutazioni di forma d' un ordine all' altro, come
Diremo qual principio abbiam seguito e quale intendiam  seguire  nel compartimento delle età. Non avvenendo in tutti i
forza del principio d' analogia (2). Quando l' uomo vede  seguire  costantemente per lungo tempo un dato effetto, egli si
questo stesso mio avviso non si fraintenda? e che volendolo  seguire  non se ne abusi? Si dee oltracciò continuare l' esercizio
e così di mano in mano. Ma anche in questo esercizio si dee  seguire  una regola somigliante: cioè non parlare se non di quelle
non giudicatolo, non messolo a confronto. La necessità di  seguire  il dettame del retto è assoluta; e però l' uomo decideva a
sua destinazione? Non è proprio de' grandi, il concedo,  seguire  le cose picciole: ma la formazione de' testi scolastici non
alcun impedimento; il secondo di lasciar loro la libertà di  seguire  nell' insegnamento quei metodi che credono migliori; il
Governo civile obbligando tutti i maestri ed istitutori a  seguire  un unico metodo da lui stabilito per ogni ramo d'
d' esempio, supponiamo, che il signor Girard avesse dovuto  seguire  un metodo determinato impostogli dal Governo civile, che
stessi, che sono tenuti, senza bisogno di convenzione, di  seguire  quel metodo che stimano migliore e a non abbandonarlo per
in numerosa famiglia? Carità è non vivere a capriccio per  seguire  una perfezione imaginata: la perfezione è nel vivere a
su? Potrebbe egli essere un artificio ereticale quello di  seguire  una regola sicurissima , ed un canone ricevuto da tutte le
i gianseniani e gli altri eretici, non dee riprenderli di  seguire  una regola sicurissima e da tutte le scuole cattoliche
e torpide a muoversi. Indi accade che la facoltà di  seguire  il bene oggettivo, che costituisce la volontà buona , sia
caso in cui il fomite della concupiscenza tragga l' uomo a  seguire  spontaneamente colla volontà sua il bene sensibile e
dovere, si rende indocile alla verità conosciuta; invece di  seguire  umilmente la parola di Dio che si è a lei fatta udire,
della Carità. Le nostre Costituzioni prescrivono di  seguire  in tutto la nostra santa Madre, la Chiesa Romana, anche
chiesa di una nazione stessa e dello stesso tempo. Volendo  seguire  questo sistema, si finirebbe con introdurre i capricci
che m' ha raccomandato tanto di mantenere il proposito di  seguire  la Provvidenza e non prevenirla, facendo un piccol passo
volontà nostra, che cerca sempre tradirci, proponendoci di  seguire  perpetuamente le nostre inclinazioni per piacere a noi
la fantasia vana che vuole sempre correre al futuro, e  seguire  in quella vece la maturità del giudizio, col quale solo
il nostro Istituto, tuttavia La esorto quanto so e posso a  seguire  i consigli evangelici, perchè i consigli di Gesù Cristo
il valore delle parole e lo stato delle questioni, e  seguire  quel metodo rigoroso che tronca l' ali all' immaginazione
dello stesso signor Gioberti, ch' egli si vanti di  seguire  dei panteisti; o se rinunzia a coprire il suo sistema con
che vi rechi ancora le sue parole. Dopo aver professato di  seguire  il filosofo ateniese, così segue: [...OMISSIS...] . Se
da un bene soggettivo, e questo bene soggettivo avere o  seguire  non si potesse senza disconoscere e ripudiare il bene
quindi la legge morale intima che non si deve stimare e  seguire  praticamente il bene se non per quello appunto che vale in
dall' altra il sentimento cieco suggerisce e persuade di  seguire  il bene non per quello che è, ma per quello che attualmente
si trovi, cioè in quel principio volitivo che è ordinato a  seguire  la verità e che perciò ha un prezzo assoluto e un potere di
alla natura, la parte animale dell' uomo non ritrosa a  seguire  a suo modo l' altezza dell' intelletto e della volontà, la
è quello della trasmigrazione delle anime, tolto a  seguire  e reso celebre da Pitagora, per la quale trasmigrazione gli
questa la regola che la divina Sapienza si fosse proposto a  seguire  nella conformazione dell' universo. Senza chè non sarebbe
giustificazione vedesi come questa giustificazione potea  seguire  talora senza i Sacramenti, come presso le nazioni, talora
originale: egli era infermo, egli era impotente sì a  seguire  la ragione che ad osservare la legge, ed era fatta la
stata rinnovata, lui già risorto? Or in tal modo intese  seguire  la transustanziazione del pane e del vino S. Gregorio
in cui si converte (1). Ora questa identificazione non può  seguire  se non a condizione: 1. Che la cosa che si converte perda
inevitabili nelle lunghe trattazioni polemiche. 2. E per  seguire  qualche ordine nel riepilogo che ci proponiamo di fare,
può ragionare anche con questi, purchè vogliano veramente  seguire  quel ragionamento tirato a filo di scienza, al qual solo s'
della Ragione; e discuopre, che la divina Sapienza doveva  seguire  nella dispensazione de' beni e de' mali terreni certe Leggi
quindi gli astratti e i diversi enti di ragione. Chi vuol  seguire  la deduzione più divisata delle idee o concetti speciali e
de' principŒ che pongono. Ella mostra nella sua lettera di  seguire  il primo metodo. Ma sebbene io al tutto non lo rigetti,
che la classificazione degli abiti delle potenze deve  seguire  necessariamente la classificazione delle potenze. Ora le
Antropologia , a cui deve ricorrere il lettore, che ama di  seguire  i nostri ragionamenti. Supposto dunque che sia stata ben
dei suoni vocali; ed è perciò che l' uomo è inclinato a far  seguire  a un vivo sentire l' emissione della voce, naturale
si propone dunque per l' esposizione di un tale sistema di  seguire  questo metodo: 1 di esporre i passi che fa l' intendimento
il che cagiona una gran confusione e difficoltà di  seguire  il filosofo nostro, almen fino a tanto che non s' è
personale del Padre. La filosofia naturale è obbligata a  seguire  lo stesso metodo. Ella muove dall' idea dell' essere, come
del Padre e del Figliuolo formante la norma che doveva  seguire  l' umanità assunta dal Figliuolo. Ed ancora è da
spirito. Laonde alla legge cosmologica dell' armonia deve  seguire  la legge psicologica che la compisce; sono due parti della
che ciò procede dall' abitudine, e pare che la cosa possa  seguire  a questo modo. L' abitudine dell' istinto animale può