Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sapeva

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
cosa era molto pericolosa alla loro umiltà, che il demonio  sapeva  assai bene mettere fra loro dei fumi di vanità e di
in errore, ora ho conosciuto il vero: ne sia lode a Dio: lo  sapeva  già di essere ignorante ». Infatti noi dobbiamo sapere e
a similitudine di Dio, alla quale l' uomo animalesco non  sapeva  anco p“r mente. E per far ciò metteva innanzi agli uomini
dicendogli: [...OMISSIS...] . Ma il santo Patriarca non  sapeva  ancora colla sua mente fare astrazione da tutte le cose
a' suoi discendenti s' egli non avesse peccato, benchè ben  sapeva  che avrebbe peccato. Avendo dunque Adamo perduta colla sua
una vera alternativa da parte di Dio: perchè Iddio ben  sapeva  che Adamo non avrebbe già conservata la giustizia ma
fino a noi, ben apparisce che la filosofia aristotelica non  sapeva  più dove posare il capo, e invano le si voleva acconciar
materia, nè la materia in separato dalla forma: questo lo  sapeva  anche Platone, nè è prova d' ingegno maggiore averlo
e tranquilla? Era tranquilla in apparenza, perchè non  sapeva  gli affetti che premeva in sè medesima; era tranquilla,
un nemico, a cui giova diminuire le forze. Ora, chi mai non  sapeva  che le forze del nemico sono sempre troppe? Non bastava
per un miracolo molto maggiore, s' animava da sè stessa, e  sapeva  fare tutto ciò che fa lo spirito. A noi parve desiderabile
vero sostegno del suo, come di ogni altro potere 1); egli  sapeva  di quanto andasse debitore a questa forza. Si considerino
li riguardava come persone sommamente utili: trovando chi  sapeva  guidarla alla vittoria, considerava il suo capitano come l'
vero sostegno del suo, come di ogni altro potere 1); egli  sapeva  di quanto andasse debitore a questa forza. Si considerino
li riguardava come persone sommamente utili: trovando chi  sapeva  guidarla alla vittoria, considerava il suo capitano come l'
Cristo mi si sono manifestati in questa occasione che non  sapeva  pur d' avere! quanti a me sconosciuti, anche persone
nello stesso circolo e nulla di più sapendosi di ciò che si  sapeva  a principio. Convien dunque, o si parta dall' uno
volete uccidere?, che nessuno lo voleva uccidere, ella non  sapeva  ancora il reo disegno de' principali della Sinagoga, e
sicura e soave: la sua spontaneità lo conduceva, e questa  sapeva  sempre dove piegare, non altrimente che sanno i due bacini
l' uomo dovesse esser posto a far bene altrui quando nol  sapeva  fare a se stesso, e rovinarono il primo fondamento della
spiegare la comunicazione dell' anima col corpo e non si  sapeva  conoscere la natura soggettiva di questo, onde altro non
che gli Apostoli sapessero le cose tutte, giacchè Cristo le  sapeva  tutte? So bene che ove vogliasi far violenza alle parole e