Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prossimi

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
in aiuto dei loro prossimi: e in questi ministeri verso i  prossimi  è appunto dove possono trovare numerose occasioni di fare
illusione di sorta nel fare ogni bene possibile ai nostri  prossimi  con fatica, umiliazione, e patimento nostro proprio: purchè
scrivevo in sulla fine dell' anno scorso. Eccitiamo anche i  prossimi  a sì bella offerta, ma senza ingerire loro nell' animo il
Provvidenza per fare il maggior bene possibile a' nostri  prossimi  e così ottenerci poi il riposo di un' eterna felicità! Le
amministrarono le ricchezze della Chiesa a vantaggio de'  prossimi  senza restar macchiati dal loro contatto, e cavandone anzi
in quelle opere che prestano alla Chiesa ed alla carità de'  prossimi  con tante loro privazioni e fatiche. Quanto poi a quello
Cristo. Coraggio adunque! Io partirò pel Piemonte entro i  prossimi  quindici giorni, ma mi fermerò alcuni giorni a Firenze.
dentro di noi. Il quarto mezzo è di vedere Gesù Cristo nei  prossimi  coi quali parliamo o trattiamo, proponendoci nel nostro
di Cristo, rispetto al bene che potrebbe per noi farsi ai  prossimi  nostri ed alla santa Chiesa. Perocchè Dio Padre di tutti
senza misericordia. Debbo fare grande stima di tutti i miei  prossimi  e specialmente de' miei confratelli e de' miei Superiori;
e il suo autorevole giudizio le renderà più utili ai miei  prossimi  pei quali io le scrissi, credendo di scrivere quello che il
indigenti e i più prossimi, specialmente quelli che sono  prossimi  di una spirituale fratellanza. E` un errore il credere che
e di cooperare con tutte le loro forze a sollevare i loro  prossimi  dalle miserie sì spirituali che corporali, esercitando
e d' altro lato più facilmente servire Dio ne' vostri  prossimi  con grande merito vostro. Ed è questa umiliazione e carità
perchè o contengono il fine morale dell' uomo, o ne sono i  prossimi  mezzi. Quindi tutta la Filosofia dee volgersi a mantenere
mentre quello conserva la sua identità. I principii  prossimi  degli atti sono le facoltà, e però la questione cade
quale è quella della vita comune, ove la carità de'  prossimi  è in uso continuo, per non esserne capace, ad una vita più
delle funzioni dell' istinto sensuale, secondo i loro  prossimi  effetti e scopi, ci condurrebbe troppo a lungo, perchè
più di sangue rosso, o l' uomo senta, come nei momenti  prossimi  alla morte, sfuggirsi la vita; in tutti questi casi alla
di quei veri universali, che fra gli universali, sono i più  prossimi  ai particolari, e anche questi moltissimi, ma non quanti i
quelli, che più di verità possedono, e che son quindi più  prossimi  ad ottenere il fine della Filosofia? E quanto questa
potenza ». Quando dunque considera quelle cause o principŒ  prossimi  e formali delle cose in se stesse, non potendo negare che
quelli che già esistono nella mente del fanciullo, o i  prossimi  ad essi, a' quali il fanciullo faccia agevolmente, con tale

Cerca

Modifica ricerca