Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: promesse

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
di prosperità materiale e s'illudevano a credere che le  promesse  sparse ad arte fra loro, da chi aveva spento la libertà
perchè se ne andasse nella Cananea. E di qui cominciano le  promesse  divine del seme eletto, che avrebbe posseduto quel paese di
stretto da Dio con Abramo . - Passò non poco tempo dopo le  promesse  fatte da Dio ad Abramo, e questo indugio era un' occasione
più ancora il futuro. Avvicinandosi però il tempo in cui le  promesse  dovevano cominciare ad avverarsi, Iddio conforta Abramo
immortale. E acciocchè meglio apparisca la diversità delle  promesse  temporali dalle eterne, dice Iddio ad Abramo di averlo
Sacramenti dell' antica legge era di eccitare la fede nelle  promesse  del venturo Messia, e la certa speranza del Redentore. Al
i quali nel mentre che pubblicavano continuamente le  promesse  rivelate dal Redentore, le fermavano e le scolpivano nelle
figure e sostegni dati alla limitazione umana (5). Or le  promesse  divine contenute in quel patto doveano esser condotte a
col succeder de' tempi. L' ultimo scopo di queste  promesse  era il recar l' uomo alla morale perfezione, la quale dovea
Il patto con Abramo racchiudeva da parte di Dio delle  promesse  temporali e spirituali: queste seconde erano le principali
il prezzo di esse. Iddio pose mano ad effettuare le sue  promesse  ed ogni passo che diede in ridurle ad effetto fu a lui
questo consisteva la consumazione del patto di Abramo; le  promesse  spirituali di Dio che conteneva quel patto con ciò erano
conteneva quel patto con ciò erano pienamente adempite: le  promesse  temporali che servivano di sostegno alle spirituali e di
ogniqualvolta avea eseguito l' una o l' altra delle sue  promesse  contenute nel patto Abramitico avea rinnovato il patto
di questo nuovo patto nel quale sta il compimento delle  promesse  fatte ad Abramo. Col Redentore donato in esecuzione di
promessa da Dio fatta liberamente all' uomo, come sono le  promesse  di Cristo ai credenti. Ma ai bambini che nascono non fu
si fa coi credenti, i quali colla loro fede accettano le  promesse  di Cristo, e lo stesso conferimento del battesimo, secondo
ad esso conforme e decente. Essa toglie quelle lusinghevoli  promesse  che l' Amenità stessa dello stile presenta all' animo
essere tollerata dai popoli ingannati e sorpresi da  promesse  mendaci e da frasi sofistiche ed entusiastiche, come quella
mandati profeti continui, consegnate nelle mani di lei le  promesse  d' un Redentore. Ma i figliuoli di que' Patriarchi erano
della natura e della legge a rilevarlo, le profezie e  promesse  di Riparatore, e sopra tutto l' opera della divina
conoscerne gli effetti, e bene intendere quali gravità di  promesse  in esso per noi si fanno. Queste promesse, da S. Agostino
il peso più o meno pesante secondo le forze: giacchè le  promesse  di quelli che entrano in questa società non si stendono più
assalissero. Ricordatevi i proponimenti fatti in Trento, le  promesse  date, di cui il tremendo giudice certamente vi domanderà
s' aggiungono le ricchezze non corrotte e non corruttibili  promesse  al Cristiano dalla voce di Cristo in un altro tempo, di cui
che è Gesù Cristo, perocchè la speranza è appoggiata alle  promesse  di Cristo. E che la galea, ossia l' elmo del salutare, sia
essere appagato. Queste due cose erano state predette e  promesse  al Figliuolo nelle antiche Scritture, e particolarmente nel
Scritture, e particolarmente nel Salmo che narra queste  promesse  così: « « Disse il Signore al mio Signore: Siedi alla mia
ma sono nato bensì per esser credente e fatto degno delle  promesse  di Cristo, qual figliuolo devoto della sua Chiesa. Da
e uccellati con apparenze d' utilità e con magnifiche  promesse  d' un facilissimo e non mai prima conosciuto sapere: le
sè soli, quasi facendola esister dal nulla, la filosofia.  Promesse  di presunzione umana! Se noi gli esaminiamo imparzialmente,
della carne, quasi per giuoco d' ingegno, ad obliare le  promesse  del Principe dei Pastori, a non vivere oggimai più di fede
della giurata promessa, resteranno vilmente a casa; onde le  promesse  che qui tutti siete disposti a fare saranno inutili, se il
della giurata promessa, resteranno vilmente a casa; onde le  promesse  che qui tutti siete disposti a fare saranno inutili, se il