Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: producano

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
degli stimoli, che applicati agli organi sensitivi vi  producano  i movimenti idonei a mettere eccitazione nel sentimento,
che appartengono anch' esse ai sentimenti razionali,  producano  dei movimenti nel corpo umano è un fatto certo; questo ha,
alla vita, sieno in lotta coll' istinto vitale, e  producano  lo stato del dolore o della molestia (il quale pure varia
Venendo applicati al corpo animale stimoli esterni che  producano  piacere, e così accrescano l' eccitamento, la spontaneità
ed altre, che istupidiscono qualche organo sensorio,  producano  questo effetto per qualche alterazione da essi cagionata
l' atto, e quindi l' azione e la generazione; ma nega che  producano  forme, producano composti, appunto perchè la forma è
l' azione e la generazione; ma nega che producano forme,  producano  composti, appunto perchè la forma è inseparabile dalla
adunque tre uffizj i vocaboli, senza che tuttavia si  producano  ancora con essi delle intellezioni di second' ordine. La
certe determinate operazioni, e dove quegli oggetti gliene  producano  d' insolite, egli se ne maraviglia come di cosa straniera
azioni legate insieme a uno scopo, si dànno anche senza che  producano  e formino nulla di esterno; e tali sono le operazioni
che debbono esser cose che agiscano sullo spirito e vi  producano  delle sensazioni: non intende la specie di sensazioni che
condizione però che le altre creature agendo in lei vi  producano  dei sentimenti: dati questi sentimenti, essa, l' attività

Cerca

Modifica ricerca