Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prendano

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
giovani nel Seminario in officio di maestri o d' altro, vi  prendano  affetto, amino d' invecchiarvi, formino insieme come una
che fin da principio i chierici vi si esercitino e ne  prendano  amore: il che facilmente s' ottiene spiegando loro l'
Pastori di tutta loro confidenza, e i popoli stessi non  prendano  un vivo interessamento per tutte quelle cose che riguardano
il valore e la preziosità di tale sua grazia, e non la  prendano  a festa, ma le corrispondano siccome è degno. Il che non
più di loro nè una dipintura nè una statua, se pure non  prendano  a prestito le mani degli altri uomini. Se dunque a formar
Voi l' avete veduto, col negare fieramente che gli uomini  prendano  dal sentimento la materia della cognizione dei reali, e
della cognizione dei reali, e coll' affermare che essi  prendano  tanto la materia, quanto la forma di questa cognizione,
nel farle entrare nella società cristiana, nel far sì che  prendano  in quella il loro posto, secondo il bell' ordine che va a
per formarsene una nuova. Onde è difficile che i vecchi  prendano  opinioni nuove non che in filosofia razionale, ma nè pure
dovremo dir noi? Non badate dunque se gli spensierati si  prendano  come celia cosa tale: non falliremo a stare sempre
similitudine non si cerchi distinguerle e separarle, ma si  prendano  tutte due insieme per un cotal superlativo, che venga a

Cerca

Modifica ricerca