Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: povero

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
dello schiavo non sospetta nemmeno. Interrogate il  povero  giornaliero Napoletano o Lombardo, al quale un cattivo
buone intenzioni, ma diffidate della riuscita. I mali del  povero  sono noti, in parte almeno, alle classi agiate; noti ma non
di quella che voi chiamate materia, metà dell'anima del  povero  giornaliero costretto a consumare, senza lume d'educazione,
le sue antitesi sulla filosofia. Rousseau, generoso e  povero  e inonorato, non lodò la vita selvaggia se non per fare
qualunque timore fin che non pensiamo che a noi stessi.  Povero  l' uomo se a se stesso viene abbandonato! Ma rendiamo
aver in voi cominciata. Pregate dunque anche per me, per me  povero  peccatore. Io passerò da Brescia sulla fine di luglio per
volere da noi stessi estenderci a cose maggiori del nostro  povero  stato. Questa fu la conferenza che ebbi col Papa, e questo
sum ego ». Anche per me innalzino la loro voce, il più  povero  di tutti, ROSMINI p.. [...OMISSIS...] 1.32 Vi ringrazio
ed alla nostra carissima speranza Maria. Io, sebben così  povero  d' ogni bene, che ho vergogna fino di me medesimo a
e la religione per esser più libero e far tanto bene ».  Povero  lui, se avesse detto così! Con un simile discorso ogni
assegnare una differenza, speri più il malvagio; chè il  povero  ha sempre da sperare più del ricco dal liberalissimo
missione più e più volte, rappresentandogli ch' egli era un  povero  balbuziente. E` buona anche la domanda che mi fate di far
trova lo Stato Romano, dal quale non si vede alcuna uscita.  Povero  me, se dovessi o come Cardinale o con altro impiego prender
qualche amarezza e di molta dolcezza tragga profitto il mio  povero  spirito per servire il Signore con maggior fedeltà e
difficile, che non credo ci possa essere Governo tanto  povero  d' intelligenza d' aver il coraggio d' affermare, che
e de' lumi ch' egli arrecò nell' arte dell' insegnare? Il  povero  sig. Girard sarebbe restato un uomo ordinario, uno de'
paschi ubertosi » (13), cioè nella sua Chiesa. 21 « A te il  povero  si abbandona: tu sarai l' aiuto dell' orfano » (14). E
instituito, sì abbondevole pascolo, che non solo pel suo  povero  e angusto cuore, ma per quello di tutti gli angeli del
della proprietà che ho sviluppata, la quale obbliga il  povero  a non vivere dell' altrui se non nell' estremo bisogno, e
noi veggiamo per un fatto costante ed universale che il  povero  ama di acquistare della ricchezza, e che è egli che si
della proprietà che ho sviluppata, la quale obbliga il  povero  a non vivere dell' altrui se non nell' estremo bisogno, e
noi veggiamo per un fatto costante ed universale che il  povero  ama di acquistare della ricchezza, e che è egli che si
libertà civile e politica. Fu provveduto in questo modo al  povero  popolo, provveduto ai deboli, a tutti; su questa via
invalidarlo? Nulla di ciò. Tutto si fece all' insaputa del  povero  bambino. Iddio fece il suo Decreto ab eterno senza
che voi vedete non sono rose , ma sono bensì de' rosacei .  Povero  fanciullo! egli deve ancora riformare il concetto che s'
fanciulli un fardello immenso d' inintelligibili parole. Il  povero  loro cervello si traccia tuttodì e si solca di cifre e di
l' una distrugga quello che l' altra tenta di edificare. Il  povero  infante non sa più a cui attenersi; non sa se sia la
a chi mostrasse di negarla, o porla in dubbio. Quando il  povero  affamato va cercando la limosina, e pensa al pane ch' egli
un filosofo; ma il signor Gioberti ci fa sapere che questo  povero  goffo è il Rosmini. Peccato che non abbia indicato dove il
virtù della ubbidienza cieca, ma vedremo di più che,  povero  il nostro naviglio, se avesse per proprio conduttore noi
altre ambiguità del linguaggio aristotelico, troppo  povero  per la potenza analitica d' una tal mente. Prima di tutto
ossia della facoltà d' intuire l' idea. Ma quanto è  povero  questo soccorso! Come dice il poeta: [...OMISSIS...] E di
solo sia quello che spende, m' aspetto in cambio di questo  povero  scritto, questa moneta da Lei. Avrò allora di ciò occasione
pensi, lo contemplassimo pur anco dei giorni interi; e il  povero  filosofo si morrebbe di fame, se non avesse altro