Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: povera

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
una società fondata su spie, birri, prigioni e patiboli, la  povera  madre, tremante ad ogni nobile aspirazione del figlio, è
E minori sono d'altra parte in voi, costretti dalla  povera  condizione sociale a continue fatiche, le possibilità
dello scopo di perfezionamento che intravedevano e la breve  povera  vita dell'individuo, sentirono il bisogno d'un termine
mani i capelli e gridar cuma! iò che vuol dire molti! nella  povera  lingua delle tribù visitate dal nostro commune amico
libro, e che la mette in pericolo. Posciachè la popolazione  povera  cresciuta a gran numero forma una forza considerabile,
canto il suo diritto di natura incoraggia la popolazione  povera  a nutrirsi colle altrui sostanze, dando per primo diritto
che sia altresì un fatto costante, che la gente  povera  sia assai più arrendevole alla servitù che la gente ricca;
poichè per quello stesso fatto ne verrà che questa gente  povera  userà del governo per farsi ricca, e per coprire le sue
usurpazione senza bisogno di esterno soccorso, questa gente  povera  che governa sarà divenuta la proprietaria: e saremo tornati
era più povera: e la ragione n' è chiara. Quanto era più  povera  la corona, tanto era più forte la nobiltà feudale, e tanto
libro, e che la mette in pericolo. Posciachè la popolazione  povera  cresciuta a gran numero forma una forza considerabile,
canto il suo diritto di natura incoraggia la popolazione  povera  a nutrirsi colle altrui sostanze, dando per primo diritto
che sia altresì un fatto costante, che la gente  povera  sia assai più arrendevole alla servitù che la gente ricca;
poichè per quello stesso fatto ne verrà che questa gente  povera  userà del governo per farsi ricca, e per coprire le sue
usurpazione senza bisogno di esterno soccorso, questa gente  povera  che governa sarà divenuta la proprietaria: e saremo tornati
era più povera: e la ragione n' è chiara. Quanto era più  povera  la corona, tanto era più forte la nobiltà feudale, e tanto
sola stella che ci possa scorgere a certo segno, non è la  povera  e inutile nostra ragione umana, ma la sola luminosissima,
una parte l' insistenza di Dio per fare del bene a me, sua  povera  creatura, e dall' altra non dico la mancanza della
potrebbero ristorarvi. Non vi prometto però delizie, ma  povera  vita. Se non poteste fare il viaggio per la spesa, ciò non
più era gravosa e aspra la loro croce. Io ho letto di una  povera  donna, molestata da un orrido cancro, che, essendo per
questo, che la stessa Congregazione fosse essenzialmente  povera  e non potesse possedere nulla, nè realmente mai nulla
perchè così la Congregazione andrebbe ad essere sempre  povera  di soggetti, quando per l' impresa di quasi immensa
maggiore che abbiamo: umiliamo sotto di essa la nostra  povera  umanità. A Dio di nuovo. Spero che riceverete la mia
1.30 L' afflizione che voi dovete avere per la morte della  povera  Giovannina Patrizi, e che io divido con voi, mi stringe a
noi era nel suo dolore rassegnata e costante. Salutatemi la  povera  Mariannina con espansione. Spero di vedervi presto, cioè in
uso delle cose umane, degli amminicoli necessari a questa  povera  vita, nè altresì delle cognizioni intorno alle opere di
perchè non tanto facile quanto si vorrebbe a comprendere.  Povera  umanità! inorridisce, [...OMISSIS...] al pensiero di ciò,
sua età decrepita e semimorta, fa il protestantismo alla  povera  Italia, che raccoglie le ciarpe vecchie come roba
ch' egli fonda le sue vane ed illusorie speranze (1). Se la  povera  Italia sapesse fare la debita stima de' suoi grandi uomini
tutto e non maschera; e fino povertà di mondane cose; come  povera  vita fu quella di Cristo. In questo avvi ad osservare, che
nè pur questo cosa ragionevole; ma s' irrita contro la  povera  distinzione dell' ideale e del reale, che non ha la menoma
condizione appunto assai spesso non si verifica nella  povera  mente umana. Vediamo dunque, per quali vie l' errore del
come il centro è indivisibile dalla periferia!  Povera  gente, a cui non è riuscito di trovare quest' accorta
della loro salvezza, non possiamo però presumere che questa  povera  umanità sia comparita dinanzi all' Essere santissimo priva
dell' onesto? E questa dev' essere la strada della libertà?  Povera  Italia! traditi Governi! Ho ricevuto a suo tempo la lettera
luogo, e non gli venisse voglia di atterrare le mura della  povera  natura umana, o di farvi un buco almeno per ispiarvi fuori
sani di quella nazione; e se non giudicassero così,  povera  quella nazione! La sarebbe divenuta un manicomio. Il
Angelico e del sacrosanto Concilio; i quali tutti, nella  povera  persona mia, compariscono per rei convenuti. Egli comincia
savi? Di un tal regalo fanno essi presente alla nostra  povera  umanità, a cui si presentano con tante promesse, con tanta
abbondanza, non avviene poi che restituito nell' umile e  povera  vita che faceva prima trovi la pace e il suo cuore gli