Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: positive

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
se un mio fratello in Cristo mi domanda, e non ho ragioni  positive  in contrario, io debbo accoglierlo non solo, ma affaticarmi
gradi. Come non ricuso nessuno senza avere delle ragioni  positive  per rifiutarlo, così stimo essere assolutamente necessario
assolutamente necessario di aver delle ragioni e prove  positive  che l' alunno abbia le qualità richieste al grado, prima di
prima di promuoverlo ad esso. Se l' alunno dà delle prove  positive  di non essere chiamato, non indugio un solo istante a
prove formare un giudizio prudente: se non mi dà prove  positive  nè per l' una parte nè per l' altra, porto pazienza,
è la condizione richiesta a poter formarsi delle idee  positive  delle cose. Dunque l' uomo non può avere naturalmente idee
delle cose. Dunque l' uomo non può avere naturalmente idee  positive  se non di quelle cose che naturalmente fanno una
Dunque la cognizione dell' uomo non comprende altre idee  positive  se non quelle delle cose materiali e dello spirito suo
della mente che l' uomo può esercitare sopra quelle idee  positive  primitive e da esse cavarne alcune altre: queste medesime
non portano la mente nostra fuori del materiale delle idee  positive  che sono la base di tutto il loro lavoro: ma fuori al tutto
detto, la percezione è il fondamento di tutte le cognizioni  positive  che aver possiamo delle cose reali. Ora di Dio noi non
di Dio, quando non ci fossero altre cognizioni che le  positive  . Ma ciò che pochi osservano, e che pure è degno della più
il fondamento di una serie di cognizioni veramente  positive  che prima non aveva. Egli allora, con queste nuove
altra specie di verità, cioè le verità non razionali, ma  positive  ossia storiche, come la creazione, l' incarnazione, e altre
o concezioni di questi fatti sono, almeno in gran parte,  positive  e non eccedono la cognizione che si fonda sulle percezioni
(verità necessarie, il dogma della Trinità, ecc.), parte  positive  (verità contingenti, la venuta di Cristo, ecc.), cioè tali
idee. Convien riflettere che, quando si tratta di idee  positive  cioè di idee di cose, di cui abbiamo avuto la percezione,
si deriva la potenza che sembrano avere su di noi le idee  positive  delle cose. Si consideri quanto questo vestigio o effetto,
sensazioni (1). « Essendovi più religioni volgarmente dette  positive  che si attribuiscono l' onore d' una rivelazione divina
la classificazione delle nostre cognizioni in negative e in  positive  . Negative chiamo quelle cognizioni le quali consistono
perciò accordammo agli avversarj, che le nostre cognizioni  positive  sono limitate. Conviene dunque ora, che ci spieghiamo
quello che sono; ma la mente erra quando li prende per cose  positive  che non sono. II Dividere - Elementi formali (2) di un ente
considerazione dell' ente in se stesso, senza restrinzioni  positive  ed arbitrarie. 7 Se tutte le Categorie di Aristotele sono
agli uomini, le quali non sono in egual modo razionali, ma  positive  e di conseguente si debbono ammettere coll' ossequio della
ripugnanza di ammettere le manifestazioni volontarie e  positive  del Verbo è il fenomeno che deve manifestarsi all' uomo
sua parte; nè il sapere più o meno delle cose reali e  positive  rende per sè l' uomo più savio e più dotto. E questo è uno
nè si ricusa di entrare anche con esso loro in  positive  convenzioni. Voglia, a ragion d' esempio, il Vescovo
meglio gli piace. II. La parola relativamente alle idee  positive  , che sono il fondamento della classificazione specifica
e Dio stesso gliel fece conoscere da principio con  positive  rivelazioni. L' adito adunque a Dio per l' uomo era chiuso.
vi lusingate. Di questo ho moral certezza, e ne ho prove  positive  e documenti nelle mani; ma questo, come dico, sarebbe